Visualizzazione Stampabile
-
Umh no, lo erano molto diversi, adesso non più, c'è stato un avvicinamento molto consistente nelle prestazioni, con i plasma che non si stampano più come quelli di 3 anni fa (quelli davvero sconsigliabili, ad esempio, per chi gioca), e gli lcd che non hanno più un nero così scadente e colori così innaturali (per non parlare della linearità).
Verissimo che gli lcd hanno accorciato la distanza coi plasma, ma i pioneer mantengono la distanza rispetto alla concorrenza (e non avendo più prezzi fuori mercato, anzi, diventa impossibile non consigliarli a chi ha un certo budget), basta dare un'occhiata alle misure per rendersene conto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Umh no, lo erano molto diversi, adesso non più, c'è stato un avvicinamento molto consistente nelle prestazioni, con i plasma che non si stampano più come quelli di 3 anni fa (quelli davvero sconsigliabili, ad esempio, per chi gioca), e gli lcd che non hanno più un nero così scadente e colori così innaturali (per non parlare della linearità).
Verissimo che gli lcd hanno accorciato la distanza coi plasma, ma i pioneer mantengono la distanza rispetto alla concorrenza (e non avendo più prezzi fuori mercato, anzi, diventa impossibile non consigliarli a chi ha un certo budget), basta dare un'occhiata alle misure per rendersene conto.
Considera pero' che c'e ancora un forte effetto 'praticita' a favore degli LCD.
Un LCD e' mediamente piu leggero, piu piccolo, consuma meno, ha meno 'controindicazioni' (effetto burn-in, etc...), costa meno, esiste con diagonali piu piccole (un kuro parte dai 50''...), ha mediamente una miglior resa nei salotti alla luce del sole delle nostre case che non sono stanza a luce controllata, un 'impatto' sicuramente maggiore, ed e' maggiormente idoneo ad usi ludici (videogiochi, etc...).
Per contro un plasma ha una miglior resa con fonti SD, una miglior resa qualitativa del dettaglio, dei colori e del nero, e un angolo visuale impareggiabile.
Ma tutti questi 'vantaggi' si sono piano piano ridotti a favore degli LCD IMHO, pur rimanendo ancora oggi un FORTE gap fra i kuro elite e il resto del mondo.
Fermo restando che a parita' di prezzo se dovessi scegliere fra un LH-5090h e un Serie 9, prendo il kuro.
Ma non tutti hanno 2.5/3k euro di budget per una TV, e non tutti si possono permettere un 50 pollici come dimensioni.
-
Il fatto che esistano lcd più piccoli, nel contesto di questa discussione, è assolutamente irrilevante: è evidente che l'autore chiede consigli per una tv di grossa taglia.
Anche il peso mi pare totalmente irrilevante: diventerebbe rilevante se parlassimo di differenze notevoli che possono creare problemi, ma tra un 50" lcd ed un 50" plasma passa una differenza davvero poco consistente (samsung serie 9: 27kg senza base; pioneer 5090H: 33kg; non sono di certo 6kg a fare una qualche differenza).
Stesso discorso sui consumi: quelli reali non sono di certo tanto più elevati da dover costituire un problema.
Non concordo nemmeno sugli utilizzi ludici: un lcd perde dettaglio sulle scene in movimento e l'effetto scia non è sparito del tutto, un plasma tutti questi problemi non li ha (l'eventuale perdita di dettaglio su sorgenti in movimento è trascurabile).
Per il resto direi di rimanere in topic: questa è una discussione su consigli ben specifici, lo capisco benissimo che non tutti hanno quel budget, ma questa è una discussione aperta da un utente che quel budget a disposizione lo ha, è ovvio che i consigli che gli si forniscono siano regolati in base al suo budget.
-
Scusate raga se mi intrometto:
ho appena venduto il mio LCD Philips che vedete in firma. A dire il vero non me lo aspettavo ma sono senza tv. E' un pò di tempo che faccio la corte ai Pioneer ma vedo la tv da una distanza di 2,1 metri...poco eh!?!?!?
Che ne dite? LCD Pioneer da 46" o vado su un Sony?
Il Plasma 50" Pioneer è troppo grande per la distanza?
E se Sony...che mi dite? Ma quanti ne fa la Sony? Sono troppi!!!!!!!!
Grazie
-
@ andrea-123 vai tranquillo sul pioneer lx5090h se puoi o 5090 sono eccelenti entrambi io lo sto aspettando ma mi messaggio con molti forumers che lo usano anche per giocarci (e molto) e mi stanno rassicurando che anche in rodaggio non hanno avuto alcun problema di ritenzione (prendendo alcune accortezze iniziali che se lo compri poi ci chiederai - una ad esempio è l'orbiter a 2)
@ fiammiferino in alcune tabelle riportano che dai 2 mt ai 3/3,5 il 50" è adatto se vedi fonti fullhd magari se riuscissi a spostare di altri 30/50 cm sarebbe meglio soprattutto per vedere bene anche le trasmissioni sd.
ciao
-
Io il KRP lo vedo da circa quella distanza, e mi ci trovo benissimo.
Certo, io non guardo molte sorgenti sd (ed in ogni caso, quando completerò l'htpc, avrò un notevole aiuto anche su questo tipo di sorgenti).
-
io il 5090 lo vedo da 2,5/2,8 mt son andato senza esitazione la mia preferenza andava per la visione di fonti FullHD, che si vedesse bene la televisione non mi interessa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Martabio
Ii 200 hz visti in azione generano artefatti anche con i filmati demo di Sony, chi lo ha provato alla fine ne consiglia l'uso in modalità bassa (che è poi il 100 hz).
Martabio ti sbagli, il 200hz è sempre 200hz, tra "basso" e "alto" cambia come vengono "allacciati" i gruppi di frame elaborati dal processore.
Anch'io li ho visti i dischi demo, ma non solo visti, anche analizzati a fondo, e ti dico che sui quei filmati il motionflow è irrinunciabile, disattivandolo le immagini non sono più intelligibili.
In molti casi il 200hz è molto utile, non sul 24p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
vai tranquillo sul pioneer lx5090h se puoi o 5090 sono eccelenti entrambi
Volevo chiedervi la differenza tra il pio lx5090h e il pio5090 :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
mi messaggio con molti forumers che lo usano anche per giocarci (e molto) e mi stanno rassicurando che anche in rodaggio non hanno avuto alcun problema di ritenzione
L'uso che vorrei farne è segnali SD,BD,DDT e anche un po' di PS3 GAME.......non devo aver paura del stampaggio dell'immagine??
La mia idea è comprarare il pio krl46 ma sto' pensando un po' anche al pio plasma(ho preso le misure e ci starebbe a pennello),sempre se non ci sono rischi di stampaggio. :(
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
(prendendo alcune accortezze iniziali che se lo compri poi ci chiederai - una ad esempio è l'orbiter a 2)
Cos'è l'orbiter 2??? :eek:
Grazie a chi vorra' spiegarmi e illuminarmi :D
P.S. La distanza che guardo la tv è dai 3mt a 3,60..........sul consiglio tenete conto anche di questo........grazie!;)
-
[QUOTE=Serpico74VE]differenza tra il pio lx5090h e il pio5090]
il primo a detta di molti ha un'elettronica migliore (ma si parla comunque di due ottimi prodotti) oltre al digitale terrestre HD e decoder satellitare, HMG (home media gallery per vedere anche filmati e non solo foto come il 5090) inoltre ha un'interfaccia menu migliore rispetto al 5090 a te la scelta se spendere 200 euro in più o meno.
Io lo userò con le stesse fonti tue più o meno e anche per giocare con la ps3. Non avendolo ancora usato non posso parlare per me ma tanti forumers con cui mi sento garantiscono (come ho già scritto qualche post sopra) che anche durante il periodo di "rodaggio" non hanno avuto alcuna ritenzione e men che meno stampaggio. Ormai è un problema risolto ampiamente (utilizzando le dovute cautele tra queste c'è l'uso dell'orbiter).
L'orbiter è un sistema ideato per cambiare in maniera impercettibile un'immagine dopo un tot di minuti (se impostato su 2 e talvolta su 1 leggi il manuale del tv per maggiori dettagli) per evitare ritenzione e stampaggi.
la distanza di 3 metri e 60 va bene anche per un 60" fai tu (3mt è ok per 50")
ciao:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
la distanza di 3 metri e 60 va bene anche per un 60" fai tu (3mt è ok per 50")
hehehehe.........magari avere i piccioli per il 60".......:p ,pensavo di prendere il krl46 per rapporto qualita' prezzo........mi sembra un buon compromesso.
Farei gia' uno sforzo economico per il 5090h(che ho capito che per 200€ merita l'acquisto),ora non resta che decidermi se il krl46 o il 5090h........:confused:
Ero indirizzato verso gli lcd ma molti consigliano i plasma..........per qualita' maggiore..........:confused: :confused:
ciao e grazie
-
guarda dato che tra l'altro è la stessa marca non è neanche un problema di essere un fissato per la pioneer o meno...prendi il kuro 5090h (o se te lo puoi permettere il krp 500a) sia perchè al momento è il meglio che c'è sul mercato (anche tutto sommato come rapporto qualità/prezzo).
Al momento su un numero di fonti diverse il plasma kuro (avendo risolto i problemi di ritenzione, stampaggio e green ghosting) è superiore anche ai migliori lcd di tipo led (che tra l'altro costano moltissimo in più del pioneer)
Inoltre il krl-46v pur essendo un buonissimo tv lcd non è il top tra gli lcd (il sony 40x4500 ritengo sia superiore ma costa quanto il pioneer kuro 50" per cui...)
fatti un favore prenditi il plasma ciao:)
-
Cari ragazzi, buonasera! Volevo solo condividere con voi tutti la scelta che ho fatto anche grazie ai vistri preziosi consigli.
Ho appena salutato i tecnici che mi hanno montato il meraviglioso Pioneer KPR 500A. A parere di chi me lo ha venduto (è un amico) e dai primi momenti di visione, la distanza di cui vi dicevo (220 cm) non è un probema. E' uno spettacolo!!
Grazie ancora
;) :D
-
auguri ottima scelta avessi avuto più soldi (o offerte migliori) l'avrei comprato anche io mi devo "accontentare" :D del 5090h
ciao
-
ragazzi scusate l'intromissione ma avrei anche io bisogno di consigli su quale tv acquistare!
ero quasi convinto per la serie 9 (55") ma il problema dell'input lag mi ha frenato!!
i plasma nemmeno li consideravo essendo un gamer incallito ma adesso che ho letto i vostri pareri su questi pioneer sono ancora più indeciso di prima!!!
quale tv mi consigliate?
samsung serie 9 55" se risolvibile il problema dell'input lag
kuro lx5090
sony z4500
il sony x4500 non lo considero perchè costa troppo!
chiedo scusa all'autore del post.
grazie