Visualizzazione Stampabile
-
Certo che il fatto di non fare upscaling da sorgenti HDMI unito all'assenza di presa USB e di supporto al DAB rendono (almeno per quanto mi riguarda) questo sinto A/V molto meno appetibile di quanto si pensava alla sua presentazione.
Se non posso upscalare i segnali provenienti dal decoder SkyHD (collegato in HDMI) a cosa serve il processore interno ?? Nel mio caso a ben poco.
-
Ho collegato il mySkyHD via cavo s-video al 2809. La HDMI per i canali HD a 1080i va direttamente alla TV. Il 2809 riceve così un segnale 576i che mi porta con risultati ottimi a 1080p.
Mi sembra una soluzione OK per i canali SD di Sky, probabilmente migliore al ricevere un segnale 576p da HDMI.
In alternativa si potrebbe anche entrare a 576i su component usando un convertitore RGB-component, dal costo però indecentemente superiore a quello di un cavo s-video di buona qualità.
-
Quoto in toto andybike:D Peccato che il mio decoder non abbia nessun'altra uscita oltre all'hdmi e alle 2 prese scart!
-
Soluzione scomoda per quanto mi riguarda. A questo punto lascio tutto così com'è in HDMI e decoder settato su 720p.
-
Ma con il decoder settato a 720p i canali SD si vedono 'spalmati'. Scusate l'OT.
-
Su TV Full-HD concordo... sul TW700 invece si vedono decisamente bene nonostante la pessima qualità del Decoder Sat.
-
Finalmente ho preso dei diffusori "degni", e ho potuto provare il Denon come si deve (anche se mi manca un sub come dio comanda). Sono estremamente soddisfatto, bella dinamica, molto pulito, provato sia con concerti in BD (Toto ad Amsterdam, Ac/Dc Live in Donington) e film sempre in BD (Cars, Ratatouille, Pirati dei caraibi, Gone in 60 seconds, Transformers e altri). Il risultato è davvero notevole (ovviamente per le mie esigenze).
Tra le altre cose ora ho visto che dal noto store altoatesino (vicino casa mia) è sceso notevolmente di prezzo :)
Cmq non so voi, io quando guardo sky SD ho programmato il tlc perchè lo possa guardare tramite la scart rgb direttamente collegata al TV, e l'audio dal denon tramite cavo ottico. Trovo la visione più omogenea, con meno artefatti rispetto alla visione in hdmi.
-
concordo che l'assenza di upscale da hdmi, unita al menu stile atari 2600 siano dei grossi punti a sfavore.
-
Secondo me il menu è irrilevante, come l'upscaling da sorgenti hdmi, visto che se entri in hdmi non ne vedo il senso con un buon lettore dvd
-
Il menu, pur essendo solo a testo lo trovo estremamente pratico. Non certo intuitivo, al primo utilizzo ammetto di aver avuto delle difficoltà.
Per quanto riguarda l'upscale su hdmi, non ne trovo utilità.
-
Cavolo devo fare l'autocalibratura come dio comanda e non riesco a trovare un appoggio per il mic decente, voi come vi siete aggiustati avete il 3piede ? Inoltre qualcuno sa dirmi se la calibrazione manuale da risultati migliori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da neo1983
Secondo me....è irrilevante.....l'upscaling da sorgenti hdmi, visto che se entri in hdmi non ne vedo il senso con un buon lettore dvd
Si parlava di upscalare i canali SD provenienti dal decoder SkyHD collegato (OVVIAMENTE) in HDMI... cosa c'entra il "buon" lettore DVD ?
E' evidente che non hai mai visto un Denon 3808 upscalare SkyCinema 1 (per esempio) da decoder SkyHD... la differenza è notevole... soprattutto su VPR.
Per il resto il 2809 è un ottimo prodotto che con la giusta equalizzazione (al fine di enfatizzare le basse frequenze e renderlo più morbido) fornisce un audio di qualità anche in 2 canali (Pure Direct).
-
Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Per il resto il 2809 è un ottimo prodotto che con la giusta equalizzazione (al fine di enfatizzare le basse frequenze e renderlo più morbido) fornisce un audio di qualità anche in 2 canali (Pure Direct).
Ma se il "Pure Direct" esclude tutti i controlli ed equalizzatori (oltre a spegnere la sezione video) come si fa ad ottenere la giusta equalizzazione anche in 2 canali? :confused:
-
Ovviamente con un equalizzatore esterno (che possiedo già)... e in che modo pensavi di farlo? Col pensiero ?
-
Col pensiero si puo' fare di tutto ... :)
Io l'uso di equalizzatori (interni o esterni) non lo digerisco molto, lo vedrei per l'ottimizzazione ambientale, ma comprare un amplificatore per poi equalizzare a priori le sue caratteristiche mi sembra antitetico.
E' ovvio che avendo gia' l'equalizzatore, usarlo e' normale. Non avendo gia' l'equalizzatore preferirei acquistare un finale 2ch.