Ma è meglio la resa sel Sony Z4500 MotionFlow 200hz rispetto a questa soluzione ?Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
e di quanto è meglio il Sony 200hz ?
Visualizzazione Stampabile
Ma è meglio la resa sel Sony Z4500 MotionFlow 200hz rispetto a questa soluzione ?Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
e di quanto è meglio il Sony 200hz ?
Cosa vuoi, noi ci divertiamo di più a far funzionare le cose che a guardarle :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Scusate se abbasso il livello del topic, ma come cavolo faccio a capire se avisynth sta lavorando oppure no?
Ho provato a seguire la guida anche se non ho un multicore e quindi non ho installato l'MT ma dopo un'iniziale sensazione di cambiamento (niente di sconvolgente) ora, dopo un riavvio del PC, la qualità di visione e' penosa.
Prova a scrivere una vaccata nel box delle istruzioni... ti dovrebbe restituire un errore :D
Ahahahahahah
Funziona!!!!!!:yeah:
Grazie
Avisynth funziona, ma rileggendo bene la guida mi sa che senza MT non ne ricavo nulla.
Pero' e' strano (per me), con VRM7 mi restituisce l'errore ma non con VRM9 o EVR. Inoltre, lo sto usando con DVBViewer, mi ribalta l'OSD ma il video e' visualizzato correttamente. :confused:
....io questo script l'ho visto solo sul vpr, quindi fare un confronto non è proprio semplice. Ho usato diverse volte come paragone la nuova serie Bravia perchè l'effetto che si ottiene è un misto tra quello e il motionflow, ovvero si vedeno molto più distintamente i contorni durante i panning, e si ha una maggiore sensazione di fluidità complessiva.Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Meglio, peggio rispetto al processing sony, questo non lo so, ognuno è libero di pensarla come vuole; io il sony vw200 lo trovavo un po' eccessivo come effetto, mentre questo è "spot on" sulle mie preferenze, e dopo un breve periodo di abitudine non riesco più a farne a meno :D , quando lo disattivo mi sembra di vedere una gif animata al posto di un film :D eheheh:D
Si.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Concordo 100% ;)Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
1° Sto aspettando il nuovo pc che ho ordinato, con un Intel Core 2 Quad Q9550 (overcloccato a circa 3300-3600), e radeon 4870, dovrei riuscire a far andare il 1080p? voi cosa dite? Si può spostare parte del lavoro dalla cpu alla gpu?
2° Non ho capito, si può applicare questo effetto anche al segnale satellitare?
grazie a fantasyl per l'idea, stavo cercando proprio qualcosa di simile al DNM di windvd. :D
Quando le cose si fanno complicate mi piace capire come funzionano...
fantasyl, ma avevi provato il Motion di mg262? Mi sembra che consumi menu CPU e funzioni meglio. Ho messo la dll nel mio pack.
Sulla variabile fps metti quello che ti serve naturalmente.Codice:fps = 60
last.CombineFPS(fps, last.MotionFPS(fps, warpfast, move), last.MotionFPS(fps, source=next, warpfast, move))
Ottimo. :) Mi sembra che ci siano un pò meno di artefatti nelle scene confuse. Come consumo, mi sembra poco inferiore alla precedente sul mio Athlon 6000.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
EDIT: non mi ero accorto di avere ancora lo spline attivo. COn questo script, in realtà il consumo CPU cala da circa il 90% al 70% (con lo spline).
Se non ho preso lucciole per lanterne con questo MT sembra andare.
Cosi' Il carico e' abbastanza ben distribuito in XP con un povero X2 4400+.
potresti spiegarlo come se parlassi ad un bambino di 6 anni? :DCitazione:
Originariamente scritto da stealth82
scarico il file, estraggo la dll e la metto nella cartella plugins di avisynth.
adesso che faccio? che scrivo in avisynth?
grazie
bene visto che non ho capito neanche ciò che ha detto dott. capone vi chiedo se potete spiegarlo ad un bimbo di 3 anni:D !
cosa mi serve (programmi e requisiti di sistema)
procedura completa da pc fresco di formattazione.
ciao e grazie a tutti!
ale!
Stealth, ho installato la motion_12dec05.dll e il MotionprotectedFps.AVSI nei plugin di avisynth.Ho copiato il codice che hai postato ma mi da questo errore Invalid argument to function Motion FPS ecc..
E' chiaro che ho fatto qualche errore, dici che sulle variabili fps di mettere quello che ci serve, ci mostri uno script di esempio? :cool:
Quello che ho scritto nel tag CODE, semplice :DCitazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Per le procedure a prova d'età ( :D ) vi conviene scaricare il mio pack 2.0 e scompattarlo per intero nella cartella plugins di AviSynth, seguendo l'unica piccola indicazione sull'MT che trovate nella guida ffdshow in sticky.Citazione:
Originariamente scritto da axxeell
Presumo che a te dia errore perchè hai scompattato solo la dll (tra le altre cose hai scompattato anche gli altri files che non servono, basta infatti la sola .dll) che ho linkato ma non il mio pack. La procedura, per funzionare, infatti, ha bisogno di essere abbinata alla libreria warpsharp, che guarda caso è già compresa nel mio pack. Prima di avanzare problemi di mal funzionamento assicuratevi di seguire i primi due post della guida ffdshow e poi ne parliamo :D
Lo script di esempio è quello che ho scritto ed è quanto basta per interpolare l'immagine a 60fps per incontrare un ipotetico refresh rate di 60Hz. Se ha un 50Hz metti 50. Semplice, no?Citazione:
Originariamente scritto da axxeell