Quoto Girmi,non sottovaluterei l'ignoranza tecnologica di che compra un flat screen HDTV solo perche' e' un bel pezzo d'arredamento,e magari guarda solo canali analogici.
Visualizzazione Stampabile
Quoto Girmi,non sottovaluterei l'ignoranza tecnologica di che compra un flat screen HDTV solo perche' e' un bel pezzo d'arredamento,e magari guarda solo canali analogici.
Purtroppo penso anch'io che il B-R non avrà vita lunga non perchè costa troppo a noi ma perchè costa troppo a tutti per le vendite che ha. Penso che le case cinematografiche spendano molto meno ad aprire siti dove è possibile scaricare i film che non a stampare milioni e milioni di dischi che il più delle volte vengono alla fine svenduti a prezzi ridicoli. Il futuro è Online il mercato porterà li, ripeto purtroppo..
Un saluto
E qual'è la differenza con il DVD di una decina di anni fa? il digital DL non sarà mai un'alternativa alla vendita (a malapena sostituirà il noleggio dove le velocità di download lo permetteranno...).Citazione:
Originariamente scritto da *****
Io continuo a ripeterlo...portate pazienza...;)
Negli Stati Uniti ci sono gia siti dove è possibile scaricare film anche in alta definizione.
La differenza da 10 anni fa è che le connessioni Internet sono sempre più veloci(noi in Italia non facciamo testo...) sempre più gente ha accesso alla rete ed è sempre più facile connettersi e scaricare qualsiasi cosa.. Mi sembrano buoni mitivi questi..
Un saluto
secondo me invece è tutto da vedere, la gente non è molto pratica e magari non riusciranno tutti a scaricare film da internet. oppure c'è chi ancora è molto scettico sugli acquisti su internet, e magari l'idea di pagare qualcosa senza ottenere nulla fisicamente lo spaventa.. secondo me il bd andrà bene, basta portare pazienza
per l'ennesima volta...il Digital download non sostituirà mai il supporto fisico!!!
Incoraggiata anche dai negozianti...devo comprare un TV, ed ero andato a Mediaworld a vedere se c'erano i Sony serie 4500 oppure i Samsung serie 9...a parte che non avevano ne l'uno nè l'altro (dei Sony, c'erano solo le serie precedenti), ma avevo DUE BLURAY IN MANO appena comprati, e il commesso non solo non ci ha fatto caso, ma mi ha pure detto "ma che le serve un TV FullHD, se tanto deve guardare la RAI" ?Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Dopo aver spiegato che l'antenna TV neanche ce l'ho collegata, se anche ce l'avessi non guarderei comunque la TV, il calcio non mi interessa, e guardo solo Bluray o HDDVD, o al limite DVD ben scalati, mi ha guardato come fossi un marziano...
E dietro di me, nel giro di 5 minuti, almeno due clienti diversi che confrontavano i TV basandosi SOLAMENTE sul colore della cornice, e se si intonasee o meno con il resto dell'arredamento...
Proprio una bella istantanea di quello che succede nei centri commerciali...mi piacerebbe andare in giro con una videocamera e filmare tutte ste cose....sapete le risate che ci faremmo!!!
Verissimo...nei megastore ormai ci si "diverte" più che con un film comico. Sfornano "battute" a iosa. :(
Sicuro?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117624
Ciao..
Sono arci sicuro...un appassionato e cinefilo non accetterà mai un mucchietto di byte su un HDD.... vuole il supporto fisico da collezionare. Non dico poi che il Digital download non si espanderà in futuro.
L'esempio tipico del ridere per non piangere. :(Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
C'è però un piccolo problema, non è l'appassionato cinefilo che fa il mercato col suo 4% (sono mooooolto ottimista) di acquisti e le case di distribuzione non sono enti di beneficenza.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Risultato: l'appassionato si adatterà al mucchietto di byte e si doterà di una super ADSL e di capienti HDD.
Ciao.
non è nemmeno quello smaliziato che si compra i film in digital DL (facciamo un altro 4 %?)....la massa compra il decoder di sky al massimo...e neanche HD....;)Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
rossoner4ever@
Devi considerare che i collezionisti e i mega appassionati come noi di numero faremo si e no 1/2% max, con questi numeri non facciamo testo. I conti vengono fatti con la massa e nell'era dui numeri e del auditel è l'unica cosa che conta... Le generazione di adesso accendono il pc prima di iniziare a parlare quindi il problema della difficoltà non esisterà più. La differenza calerà sempre di più, anche nell'usato sempre di più compriamo sulla rete, i negozi hi fi stanno scomparendo... :cry:
Girmi ti ha dato la prova purtroppo la strada e quella e noi non possiamo fare altro che attaccarci al .....tram. Di quello che conviene a noi e ci piace non gliene frega una cippa, l'importante è che ci guadagnino loro sempre di più e questa è la strada giusta...per loro, ti vendono dei numeri per dei soldi, pensa che affare!
Un saluto