Aspetto paziente le tue foto!!!:eek:Citazione:
Originariamente scritto da AndreaD73
Visualizzazione Stampabile
Aspetto paziente le tue foto!!!:eek:Citazione:
Originariamente scritto da AndreaD73
Dal manuale online mi pare che sui nuovi LG (serie 6000/7000) non é piu' presente la funzione PIP (picture in picture) :( , mi confermate la cosa ?
Ottima discussione, qualcuno a provato il 37"?
Vorrei avere la conferma che il 37" ha i 100hz
Ho comprato 2 giorni fa il 37", ha i 100hz, l'ho pagato poco ed è una bomba...LG è supersottovalutata!
Complimenti :DCitazione:
Originariamente scritto da Samanusuke
Per curiosità dove e quanto l'hai comprato???
Hai modo di postare delle foto???
Grazie
L'ho comprato da Trony due giorni fa. Non ho modo di postare foto al momento, lo farò appena possibile.
Citazione:
Originariamente scritto da Mr. Wolf
Nella serie 7000, il 37" pollici ha tutte le funzioni del 42"
Non come accadavea per la serie 6000 ;)
Qualcuno ha modo di dirmi se nelle grandi distribuzioni si trova? mandatemi un pm se non volete fare pubblicità) qui a bologna nulla di nulla... (in particolare cercavo la versione a 42'')
Qualcuno di voi ha per caso comprato il 47"?
Mi servirebbe la dimensione dell'imballo esterno per capire se posso trasportarlo con la macchina o se devo farmelo consegnare...
intanto sabato ho avuto modo di vedere all'opera un 42" in una grossa catena di elettronica...era accanto ad un Sony 40Z4500 (quello con Motionflow a 200hz) su cui trasmettevano Babe maialino coraggioso da skyHD:
all'inizio l'LG sfigurava decisamente, sia per il nero che poi tanto nero non e' sia per un'immagine piuttosto impastata (sul Sony la peluria degli animali sui contorni si distingueva perfettamente, a differenza dell'LG).
Alla fine a forza di smanettare con nitidezza e Trumotion sono riuscito ad ottenere delle belle immagini pulite anche sul 7000, con dei colori molto piu' realistici rispetto al Sony che aveva dei colori "sparati", mentre per quanto riguarda la profondita' del nero...beh, quella credo sia congenita, comunque nel complesso e dato il prezzo decisamente interessante non mi sento di muovere particolari critiche alla LG.
ciao ho comprato questo tv le dimensioni dell'imballo sono 127x88x46. Per quanto riguarda l'immagine è una settimana che guardo film su SKY e sia SD che HD si vede benissimo. Certo ho un segnale ottimo (massima barra su segnale e quasi massima su qualità nel decoder) ma ho provato anche sul DTV e si vede benissimo. Bisogna solo settare i contrasti e la luminosità per avere un'immagine più naturale (cosa tutt'altro che facile). tre cose:
- riduzione rumore : qualcuno sa cosa fa e perchè dopo una settimana non sono ancora riuscito a vedere nessuna differenza?
- trumotion : ma se aggiunge dei fotogrammi interpolati che differenza c'è tra basso e alto?
- real cinema : nella maggior parte dei casi è meglio tenerlo spento. come funziona?
Mi autoquoto perché non ho avuto risposta, davvero nei nuovi LG hanno tolto questa funzione ?Citazione:
Originariamente scritto da essepi
ci sono probleimi di seghettature giocando in 720p?
Salve ragazzi, sono nuovo del forum quindi spero di non essere ot con questo messaggio.
Sono intezionato ad acquistare un televisore 52LG7000. Ho notato che alcuni venditori su internet lo vendono anche a prezzi interessanti. Manuale solo inglese. L'unica cosa che non coincide la scheda tecnica con quella pubblicata sul sito LG. Inparticolare indicano un contrasto 15000:1 anzichè 50000:1 e un peso diverso. Mi chiedevo: esiste un televisore con tali caratteristiche? Rischio di non prendere lo stesso televisore che vedo sul sito LG e che vorrei?
E poi: io lo guarderò da circa 3,2 metri me lo sconsigliate così grande o pensate possa andare bene?
Citazione:
Originariamente scritto da cogia69
me diciamo che èla misura giusto un 54 sarebbe l'ideale
Benvenuto su questo forum!Citazione:
Originariamente scritto da cogia69
Per quanto riguarda il rapporto dimensione del pannello/distanza di visione, al di la' di tutte le tabelle che puoi trovare in giro sul forum devi considerare prima di tutto le sorgenti che utilizzerai piu' di frequente perche', come dice thules, per sorgenti HD al limite andrebbe bene anche un 55".
Se invece pensi di farne un uso prevalentemente con sorgenti SD (dvd, tv analogica, DTT) e se (come me) sei un accanito utilizzatore di divx ti converrebbe diminuire un po' le dimensioni e orientarti magari su un 47" perche' uno schermo troppo grande ne evidenzia tutti i difetti e il risultato e' pessimo.