Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Carlo,
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Aberto, ma non è BenQ la "specializzata" in ruote a 8 segmenti?
PE8720,W9000, W10000…
dovrei controllare, ma sono pigro all'una di notte (quasi ... e sono ancora qui perchè stò aspettando news dagli USA che tardano .... :cry: ) e mi perdonerai se non lo faccio.
Da quando hanno introdotto il Brilliant Color "completo" (e loro dovrebbero averlo), le ruote con NDF non hanno più senso .... ma ripeto, dovrei controllare.
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
secondo te riusciremo a vedere, diciamo entro un anno max due, dei 3DLP FullHD a costi accettabili, sotto i < € 6/7000, o lo sviluppo di D-Ila, SXRD è già troppo avanti e servirebbe un miracolo (LED?)?
DLP 3 matrici a LED credo che non li vedremo molto presto ..... implementare questa tecnologia ha dei costi e dei tempi di sviluppo decisamente elevati, per cui la TI si stà buttando sui mono matrice in questo momento per fare da breccia con questa tecnologia.
La domanda sul 3 chip 1080p me la fai "a passo" :D e la mia risposta è sempre quella. Ci sono dei rumors (molto più che rumors in verità) che vorrebbero l'arrivo di un 3 chip DLP Full HD sotto la fatidica soglia dei 10.000 USD ... ma addirittura ben al di sotto (< 8.500 USD).
Come sarà ? Who knows ?
Bisognerebbe avere la sfera di cristallo.
Ma se la TI affina i singolo chip, minimizzando drasticamente il rainbow, per il tipo di colorimetria/ottica/fuoco che ha il DLP rispetto ai concorrenti, forse i 3 chip non saranno così "necessari" .
Ed ho scritto forse, non iniziamo a flammare :D
Gli engine 3 chip saranno appannaggio di macchine realmente da cinema in casa, con luminosità adeguata (in condizioni di calibrazione) a poter coprire anche superfici nell'ordine dei 6/7 metri di base e prestazioni generali vicine al riferimento del D-Cinema DLP.
Quindi, non propriamente economiche (perchè non è quello che si cerca e si chiede da questo tipo di prodotto).
mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
DLP 3 matrici a LED credo che non li vedremo molto presto…
Come "miracolo" pensavo ad un monomatrice a LED, che sarebbe già un bel passo avanti.
Citazione:
La domanda sul 3 chip 1080p me la fai "a passo" :D e la mia risposta è sempre quella.
Lo so, sono monotono.
Ma è perché so che tu fai dei passi lunghi :D
Citazione:
…ma addirittura ben al di sotto (< 8.500 USD).
Un nome gira da un po', ma non è fra quelli della mia wish list.
Citazione:
Ma se la TI affina i singolo chip, minimizzando drasticamente il rainbow, per il tipo di colorimetria/ottica/fuoco che ha il DLP rispetto ai concorrenti, forse i 3 chip non saranno così "necessari".
Me lo auguro, alla fine quello che conta è la qualità d'immagine e l'assenza di rainbow che anch'io a volte avverto, anche se poco.
Ma la mia impressione è che TI si sia un po' seduta ultimamente.
:sperem:
Ciao.
-
Ciao Carlo,
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Come "miracolo" pensavo ad un monomatrice a LED, che sarebbe già un bel passo avanti.
al CES a Gennaio "rischi" di vederne almeno un paio credo .... commercializzati nel Q1 del 2009.
Citazione:
Un nome gira da un po', ma non è fra quelli della mia wish list.
Se comincia con Ben e finisce con Q, quello non è l'unico ! :D
Si vocifera Optoma/Themescene e forse un'altra sorpresa (sempre dal Far East comunque). Vedremo.
Citazione:
Ma la mia impressione è che TI si sia un po' seduta ultimamente.
Non troppo, diciamo che si è messa a fare affinamenti della propria tecnologia, che magari il mercato, il pubblico e soprattutto il marketing forse non hanno recepito come così "importanti".
Oltre allo studio sui LED di prossima introduzione, ci sono il Dynamic Black, il Brilliant Color 2, il DC4 da 0,65" (occhio alle ottiche :D), la tecnologia Unishape (delle lampade) e tante altre cose che contribuiscono a differenziare i prodotti di differenti Brand che adottano lo stesso chip.
Ma adesso "la moda" è che se non hai un D-ila non sei nessuno :confused:
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Oltre allo studio sui LED di prossima introduzione, ci sono il Dynamic Black, il Brilliant Color 2, il DC4 da 0,65" (occhio alle ottiche :D), la tecnologia Unishape (delle lampade) e tante altre cose che contribuiscono a differenziare i prodotti di differenti Brand che adottano lo stesso chip.
Mandi !
Alberto :cool:
Queste sono cose molto interessanti.
Alberto potresti spiegarci di cosa si tratta più nello specifico.
grazie
-
Vediamo se Emidio ha interesse a fare un articolo in merito.
Sono argomenti interessanti (per me), potrebbero esserlo per molti.
Ma non sono cose "nuove" ... vedi che quando dico che la gente bada alle mode e perde il "senso delle cose", non mi sbaglio di molto ? :)
Mandi !
Alberto :cool:
-
Giorgio,
ti sei offeso davvero che sei sparito ?
Spero di no ! :flower:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Oltre allo studio sui LED di prossima introduzione, ci sono il Dynamic Black, il Brilliant Color 2, il DC4 da 0,65" (occhio alle ottiche :D), la tecnologia Unishape (delle lampade) e tante altre cose che contribuiscono a differenziare i prodotti di differenti Brand che adottano lo stesso chip.
Ma adesso "la moda" è che se non hai un D-ila non sei nessuno :confused:
Mandi !
Alberto :cool:
Qualche chiarimento...
Il vecchio DC3 non era sempre "0.65"..? Cosa intendi riguardo alle ottiche...
I pixel sul DC3 sono sempre molto visibili, con il DC4 hanno un po' risolto il problema, visto che non sono mai riuscito a confrontare le due matrici con la stessa base di schermo?!
Insomma, hai altri dettagli su queste nuove implementazioni di TI..?
So esigente, eh? :D :D
-
Ciao Davide,
un pezzetto che non ci si sente.
Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
Il vecchio DC3 non era sempre "0.65"..? Cosa intendi riguardo alle ottiche...
0,95" in alcune versioni. Quasi tutte, in verità ... il marketing ha scritto su alcuni prodotti che erano già a 0,65" quando ... evidentemente ... non lo erano.
Più piccola la diagonale del chip, più piccoli i pixel della matrice. Siccome la funzione di trasferimento delle ottiche si basa proprio sulla quantità di linee/mm che è in grado di risolvere, ma le tolleranze si riferiscono alla porzione di pixel (esempio : un quarto al centro, mezzo ai bordi) sia per le aberrazioni ottiche che cromatiche (lateral color), è chiaro che con il pixel più piccolo, queste devono essere MOLTO più performanti.
Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
I pixel sul DC3 sono sempre molto visibili, con il DC4 hanno un po' risolto il problema, visto che non sono mai riuscito a confrontare le due matrici con la stessa base di schermo?!
La "visibilità" di una matrice DLP è funzione soprattutto del contrasto reale del proiettore (a meno che tu non guardi da 50 cm lo schermo, è ovvio :D). Anche con i DC4, se il proiettore ha grande contrasto nativo ed una buona luminosità, la matrice è visibile.
Dal tronde ... ti è mai capitato di vedere in un Cinema con proiettore DLP (Christie, ad esempio), quando viene fatto il fuoco automatico, la matrice dello stesso su 16 metri di base ? :p
Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
Insomma, hai altri dettagli su queste nuove implementazioni di TI..?
Leggi la risposta che ho dato a Mirko.
Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
So esigente, eh?
Naaaa ... l'aggettivo che ho in mente è un altro ! :D
Scherzo ovviamente !!
Mandi !
Alberto :cool:
-
Molto esauriente!
Grazie!
-
questa discussione è davvero interessante! quindi, tirando le somme, pare che almeno un paio di produttori stiano per presentare e introdurre sul mercato alcuni proiettori singolo DMD ma con illuminazione a LED; questo oltre a mitigare il problema rainbow (che poi è l'unico vero problema del dlp sul fronte qualità d'immagine) renderà i proiettori anche molto piu versatili: senza lo spettro della lampada che dura 2-3000 ore e si affievolisce pian piano, avremo dei led che durano 8-10.000 ore senza cali di qualità...
ad ogni modo, secondo voi questi prodotti a led su che cifre arriveranno sul mercato? i produttori li inseriranno su tutta una gamma di prodotti (da entry level ad high end) e quindi con costi ANCHE contenuti oppure saranno inizialmente venduti sui proiettori piu costosi?
..se arrivassero entro 3000 euro sarebbero una BOMBA!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Uroboro
ad ogni modo, secondo voi questi prodotti a led su che cifre arriveranno sul mercato? i produttori li inseriranno su tutta una gamma di prodotti (da entry level ad high end) e quindi con costi ANCHE contenuti oppure saranno inizialmente venduti sui proiettori piu costosi?
All'inizio saranno prodotti TOP, di fatto e di prezzo, per cui bisognerà attendere almeno un paio d'anni dalla loro introduzione prima di vederli nel mass market a prezzi "stracciati".
Considera anche che visto che la tecnologia è alquanto "acerba", nei primi mesi di introduzione di questi modelli si susseguiranno degli upgrade (anche sostanziali) decisamente frequenti. E come sempre ne "pagheranno" le conseguenze gli Early Adopers.
Ciao
Alberto :cool: