Visualizzazione Stampabile
-
Volendo si può semplificare al massimo: elimini il motore e la parte di lavaggio, lasciando solo l'aspirazione. In questo modo dovresti distribuire il liquido a mano e lasciare alla macchina solo l'aspirazione.
Durante questa fase dovresti pero' ruotare il disco a mano, cosa non particolarmente fastidiosa dato che con 3/4 giri al massimo il disco diventa asciutto.
-
Ciao Marlenio, mi sono appena iscritto. Io, la macchina lavadischi, la ho realizzata modificando un vecchio gira Scott, ma ho qualche problema con la vaschetta di recupero (una bottiglia del liquido Knosti divisa a metà e con all'interno un setto, sul quale è posta la spugna, posizionato fra il tubo che arriva dal braccio e quello che va all' aspirante).
Nella vasca che hai progettato, la spugna è solamente poggiata e fermata sul fondo, o è stata posizionata fra il tubo di entrata e quello di uscita?
Guido
-
E' posizionata e fermata sul fondo, a mezzo cm dal raccordo che arriva dal tubo di aspirazione del liquido. In questo modo, la spugna trattiene tutto senza far arrivare nulla al motore.
-
Ok grazie della risposta.
In ogni caso, stamattina ho risolto il problema della vaschetta. il problema era da riferirsi alla non perfetta tenuta stagna della vaschetta stessa, che causava un'aspirazione debole. Dopo la modifica funziona alla grande.
Complimenti per la tua realizzazione, veramente superba!!!
Guido
-
Avevo dimenticato di dirti che avevo inserito sull'apertura della scatola della guarnizione in gomma morbida per evitare spifferi. :)
-
Davvero complimenti per la tua "macchinetta" :)
complimentissimi!!!!
-
ciao mi piacerebbe provare a costruirla ma non riesco a visualizzare le foto del tuo progetto.
sai dirmi come mai?
grazie mille
Leo
-
Peccato che non si vedono le foto, a me piacerebbe molto realizzarne una.. ma la parte elettrica non è per me
-
Le foto erano caricate si Imageshack, che ha modificato la sua policy cancellando un bel po' di materiale.
Se chi le ha postate non le ricarica su un altro sito di hosting non c'è nulla da fare (e si tratta di materiale di 12 anni fa).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marlenio
Ti ringrazio. :) A breve continuo a postare la descrizione e i materiali, insieme alle foto dei dettagli.
ciao ma non vedo manco una foto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rhaino
ciao ma non vedo manco una foto
Se tu avessi la pazienza di leggere il post scritto nel 2016 da Nordata vedresti che l'unico che potrebbe effettuare un nuovo upload delle foto che vennero inizialmente pubblicate ben 15 anni fa sarebbe Marlenio.
Come potrai verificare direttamente cliccando sopra il nome (e accedendo al profilo) questo utente non effettua attività in questo forum da anni (quindi non effettua da anni nemmeno il login).