Vai sul 606...è un nuovo modello, ha tutte le codifiche e ha l'uspcaling fino a 1080i..te lo ritrovi...e la differenza di prezzo è pocaCitazione:
Originariamente scritto da Aquos_46
Visualizzazione Stampabile
Vai sul 606...è un nuovo modello, ha tutte le codifiche e ha l'uspcaling fino a 1080i..te lo ritrovi...e la differenza di prezzo è pocaCitazione:
Originariamente scritto da Aquos_46
Come ed in che modo investo il mio denaro, è vicenda che non ti riguarda, meno che mai arrivare a pronunciare detta spesa come "spreco":mbe:Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
In secundis, vorrei conoscere da te se conosci le reali differenze tra i vari prodotti succedutesi come Av receiver nel mio impianto.
Terzo, il succedersi nell'arco di ben 13 anni di 4 av receiver non mi sembra un nevrotico accenno di upgradite acuta, bensì il semplice avvicendarsi dello stesso ampli che montasse le nuove codifiche multicanale via via evolutesi.(e così ti ho dato il secondo aiutino qualora volessi azzardare la risposta alla mia seconda richiesta poco sopra presentata)
Quarto: ogni ampli Av sostituito non è andato certo in cantina, ma è stato rivenduto ricavando il giusto prezzo dall'usato, e prima di allora è stato proficuamente utilizzato.:read:
La tua conclusione tientela preziosa per te, ho abbastanza cognizioni ed esperienza nel settore per capire quando e come investire :Perfido:Citazione:
Se un operatore del settore come doraimon ti fa' capire che non c'e' fretta di ricomprare ti dovrebbe far riflettere ...
walk on
sasadf
Citazione:
Originariamente scritto da mystero60
Nel gergo, che poi mi sembra abbia già usato anche tu, significa che un amplificatore, in un passaggio musicale o filmico dove è richiesta una erogazione di corrente sostenuta su molti dei canali di emissione, non riesce a spingere così come l'utente si aspetterebbe.
Dal sintoamplificatore Rx-v1700 in su purtroppo la Yamaha ha cominciato a risparmiare, soprattutto sulla sezione di alimentazione, sostituendo a dei poderosi Toroidali dei molto più semplici ed economici Lamierini.
Il tuo DPS Az1 è uno degli Amplificatori multicanale che eroga più corrente. E' veramente poderoso:read: E lo hai detto tu stesso che con le colonne giuste, sposta gli oggetti;) :cool:
walk on
sasadf
Citazione:
Originariamente scritto da Aquos_46
Io spenderei qualcosa in più sui diffusori..:rolleyes:
walk on
sasadf
senti io certo non è chi mi stia criticando il mio yamaha,ci mancherebbe,dico soltanto xchè x esempio con certi film si sente proprio che non da quella sferzata che sento x esempio su altri film,ecco questo non lo digerisco.Con il mio amico che ha il Denon AVC-A1XVA abbiamo provato gli stessi film ed eravamo in 5 sia a casa mia che a casa sua,e la differenza si notava,dipende forse anche dai diffusori?io penso che un po influisca ma se l'ampli non da "corrente"puoi avere qualsiasi tipo di diff.ma il risultato è sempre lo stesso.I diff.sono le 602 che abbiamo sia io che il mio amico
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
caro sasadf,
la mia non era una conclusione bensi' un'apertura a riflettere e scambiare considerazioni, ma visto il modo maleducato, arrogante e saccente che hai di interloquire non mi interessa scambiare opinioni con te. Continua pure a chiuderti nel tuo eremo pieno di certezze, ma fammi il favore di non rivolgermi piu' la parola.
Scusami ma non ho capito: avete gli stessi diffusori, o no?Citazione:
Originariamente scritto da mystero60
Nel caso siano differenti, potrebbe anche essere in gran parte quello il motivo: In caso contrario, invece, probabilmente hai percepito quel pizzico di grinta in più che effettivamente hanno sulle basse frequenze i Denon rispetto agli Yamaha: ma hai per caso prestato altrettanta attenzione alla apertura e spazialità del suono in entrambe i casi?
Te lo chiedo perchè magari portato a casa il Denon, potresti notare differenze già riscontrate da altri e non poter più tornare indietro.
walk on
sasadf
Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
La mia replica era una piccata(perchè il primo a non avere toni distensivi non sono stato certo io) parata con stoccata di risposta, le tue qui sopra quotate son frasi gratuitamente offensive che violano palesemente il regolamento.:O
E sei inoltre :ot:
Cerchiamo solo di parlare di cosa serve negli Amplificatori di prossimo acquisto ;)
walk on
sasadf
Mi inserisco quatto quatto tra una stoccata e una parata per consigliare di dare un'occhiata al thread in cima a questa sezione
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70301
...giusto per ricordare che non tutti gli ampli in grado di ricevere un segnale audio multicanale decodificato, digitale e/o analogico, sono in grado di gestirlo bene.
ciao sebi
Dire che gli ampli yamaha si afflosciano è una generalizzazione non corretta! Il fatto che tu abbia avuto un'esperienza negativa, non vuol dire che tutti gli ampli yamaha manifestano questo problema! Ad esempio il mio nuovissimo yamaha rx-v463 Mi soddisfa molto sotto questo punto di vista (e pensare che è un entry level)!Citazione:
Originariamente scritto da mystero60
Altra cosa: modera il linguaggio perchè è contro il regolamento!
fate i buoni dai,qui siamo tutti sulla stessa barca.ci aiutiamo a vicenda x cercare di non buttare il denaro in acquisti che poi ci faranno riflettere,poi ogni tanto se c'è un po di pepe ci sta,io la vedo cosi,cmq sasadf,si forse mi rendo conto che non sono stato attento a tutto,be alla fine penso che resto col mio yamaha(di cui sono contento ci mancherebbe)comprato agli inizi del 2000,prima cmq del 2001(11 settembre,data x me molto triste in quella data ho perso un cugino e 2 amici)da molti anni ormai fa il suo lavoro onestamente,mi sa che concentrerò i miei sforzi(chiamasi denaro)su di una bella coppia di diff.front. da pavimento ed un altro sub,le mie scelte sono x i front.b&w703/704 oppure focal chorus836/focal profile918 e sub.b&w asw 700,oppure sunfire ht10 oppure velodyne cht12/15,che ne pensi o che ne pensate.
P.S.1altra cosa ma secondo voi la differenza di peso fra il Denon AVC-A1XVA (44kg,azzzz)ed il mio yamaha dsp ax1(28kg)dove stà?
Io sono buono, calmissimo e disponibile al dialogo, però ribadisco che non bisogna generalizzare ma esprimere opinioni in base alle proprie esperienze e conoscenze!Citazione:
Originariamente scritto da mystero60
moderare il linguaggio?spiegami xchè questa non l'ho capita
cerco di riportare in topic la discussione per aiutare me e chiunque ha necessita' di chiarirsi le idee sull'acquisto si un ampli nuovo.
Siamo quasi giunti ad una conclusione che se uno vuole (problemi di budget o filosofia di vita), puo' rinunciare al momento ad un ricevitore A/V che abbia le nuove codifiche HD e optare per uno che almeno "suoni" l'audio PCM da HDMI... e ok
In seconda battuta, bisogna verificare che il PCM sia pienamente supportato (come bit rate)
Il link indicato da sebi e' interessante, ma manca una sorta di lista con nomi e cognomi :)
Infine, tutti i giudizi di persone che hanno avuto esperienze con una marca piuttosto che un altra, sono elementi preziosi, che pero' giustamente devono essere valutati per quello che sono, giudizi soggettivi... l'ultima parola spetta sempre all'interessato che deve giudicare con le proprie orecchie (della serie "de gustibus...")
Penso che Jay_74 abbia riassunto nel migliore dei modi la situazione attuale.
Non sbglia chi si compra un ampli HD e non sbaglia chi compra un ampli non HD ma con gestione PCM solo che nel secondo caso si può puntare a qualcosa di qualitativamente superiore senza alcuna rinuncia e sul piatto della bilancia IO (meglio precisare perchè qui c'è sempre chi fà confusione) preferisco la seconda ipotesi ;) !
PS: e quando c'è da fare nomi e cognomi li faccio senza problemi.
@Caesar70
io ti ringrazio per la stima che riponi in me però il fatto che sia un operatore non vuol dire che quello che scrivo vada preso come oro colato, io cerco solo di far capire, in base alla mia esperienza, che non bisogna guardare solo le apparenze ma approfondire nella sostanza i prodotti (anche se non recentissimi) e cercare di spendere al meglio i proprio risparmi ....perchè penso che a nessuno i soldi cadano dal cielo.
Sasadf sà il fatto suò, non è uno sprovveduto in questo campo, e in fondo gira e rigira dice le stesse cose che diciamo noi....è per questo che non capisco la sua polemica.