Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
..se non ti piace, l'immagine dell'HDDVD puoi anche portarla da "nitidezza 10" a "nitidezza 8" e farla diventare come quella del Bluray (anche se in realtà non è proprio così, dato che parliamo di DNR), MENTRE se porti l'immagine del BD da "nitidezza 8" a "nitidezza 10" non la vedrai mai come quella dell'HDDVD..
Su questo non sono molto d'accordo. Ci sono processori video, come l'ottimo VP50pro (ma anche il "piccolino" ed economico edge appena uscito) che hanno algoritimi per il Fine Detail Enhancement veramente superlativi. Se li applichi ad una immagine già in partenza "granulosa" viene fuori quasi sempre un disastro, perchè amplificano tutto ciò che di minuscolo e "poco visibile" c'è nel quadro. Con un'immagine già "trattata" come sembra essere quella de La cosa, invece, sanno tirare fuori un dettaglio straordinario anche nei particolari più fini e minuti, completamente privo di rumore e di qualsiasi forma di edge enhancement. SEMBRA che il dettaglio sia andato via, in realtà è solo "pulito" e questi algoritmi lo ripristinano in modo veramente esamplare. Provare per credere.
Al contrario, non sempre questi processori possiedono firltri dnr efficaci (i DVDo, ad esempio, a parte un msoquito che lascia il tempo che trova, non ne hanno proprio):
Certo, mi si dirà che non tutti hanno un processore video etc. Però chi non lo ha e non ne sente il bisogno, probabilmente neanche si accorge di queste differenze.
P.S. Con questo non voglio dire, però, che sono favorevole al DNR sui master: io fra le due preferisco di gran lunga l'immagine dell'HD-DVD. Mi consola solo il fatto che con il 50pro potrò (ri)portare quasi sicuramente il Blu-Ray a quel livello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
A me piace l'immagine che sa di pellicola
A me invece piace l'immagine che sta sulla pellicola.
Possibilmente al massimo livello di dettaglio e definizione possibile.
Bye, Chris
-
Io ho avuto la fortuna, in passato, di vedere diversi film in proiezioni private, direttamente nelle sale stampa della produzione/distribuzione. Pellicole ovviamente nuove, perfette, proiettori tarati alla perfezione per lo schermo (mai eccessivamente grande).
In quelle condizioni si vedeva "la pellicola", che non è quella che ci propinano nella maggior parte dei cinema. Definizione iper-tagliente, profondità, grana ... tutto, insomma. Con l'HD ci stiamo avvicinando a quel ricordo che ho.
Tutto questo per dire che una pellicola NUOVA, proiettata con la giusta quantità di luce su uno schermo non "mastodontico", ha un dettaglio elevatissimo. La "morbidezza della pellicola" di cui sento spesso parlare è imho dovuta a pellicole troppo usurate, proiettate con poca luce su schermi troppo grandi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
A me invece piace l'immagine che sta sulla pellicola.
.....
Giusto !! L'Immagine !!! Non le imperfezioni del supporto ! ;)
Quando fai una scansione di una immagine di un libro o di un poster, più è alta la risoluzione e buono lo scanner e più, oltre all'immagine, vai a scandire la trama e il reticolo della carta che è stata usata nella stampa .... :rolleyes: Tant'è vero che spesso si cerca di eliminare la retinatura indesiderata e inevitabilmente acquista che caratterizzerebbe troppo o inficierebbe sui risultati delle successive stampe ! ;) :cool:
-
Ora vado a rileggere TUTTO il thread di "dracula" di B.S.
Se non ricordo male In molti gridavano allo scandalo per un bluray mal riuscito. Eppure era fedele alla pellicola originale....
-
Citazione:
Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
Le due edizioni sono identiche, le differenze che vede il recensore sono dovute ai player diversi:D
Sono quasi sicuramente screenshot catturati dal PC con un player software...
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
Se non ricordo male In molti gridavano allo scandalo per un bluray mal riuscito. Eppure era fedele alla pellicola originale....
Io sono uno di quelli a cui Dracula in BD piace molto. Perchè è proprio come me lo ricordavo al cinema. E non molto diverso (come colori, ovvio che la risoluzione è diversa) alla versione Laserdisc che pure ho. La DVD era decisamente la peggiore.
E dirò di più, non mi dispiace neanche Eyes Wide Shut in BD...
-
Riguardo agli extra di "The Thing" scomparsi:
e' solo il BD statunitense che ha perso per strada gli extra, sul BD europeo ci sono tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
.... sul BD europeo ci sono tutti
Grazie ;)
Questa è una buona notizia ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Questa è una buona notizia
Infatti gli americani sono un po' incazzati, perchè la versione US è su BD25, quella Europea e Jap sono su BD50!
-
Riguardo dracula in BR ricordavo bene.Si parlava di una trasposizione PERFETTA della pellicola.ciò nonstante tutti a lamentarci della mancanza di nitidezza tipica di altri film in BR.Io credo che più che "fedeltà dipendenti" siamo "dettaglio dipendenti".;)
p.s.Io diedi un 7 a D.
Detto questo non è che io apprezzo il DNR e a mio avviso meno viene usato meglio è.Nel caso de "la cosa" però ritengo che il lavoro finale sia più che accettabile.
-
il problema è che il denoise eliminando il rumore elimina anche dettagli. Mettete ad esempio un'immagine di una nevicata con un po' di grana. Nonostante la grana l'occhio percepisce bene i fiocchi di neve che cascano "dietro" al noise. Il denoise invece vedendo grana tende ad eliminare sia noise sia i fiocchi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Infatti gli americani sono un po' inc....
:D
Una volta tanto .... ;)
Noi, allora lo dovremo essere sempre visto che NON abbiamo quasi mai il privilegio di un Audio italiano HD .... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
:D
Noi, allora lo dovremo essere sempre visto che NON abbiamo quasi mai il privilegio di un Audio italiano HD .... ;)
Beh ma finalmente Warner ha deciso d'appianare questa situazione, visto che, in Speed Racer, non c'è l'audio HD manco in inglese :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Beh ma finalmente Warner ha deciso d'appianare questa situazione, visto che, in Speed Racer, non c'è l'audio HD manco in inglese
Un modo geniale di appianare la situazione...alla faccia dei 50GB e "solo il Bluray ha lo spazio per offrire la massima qualità"...