Visualizzazione Stampabile
-
Io ho un pc con 4 partizioni di avvio:
- una con xp professional sp2 con caricato software per uso generico quindi navigazione, masterizzazione, giochi ecc. con immagine di ripristino a sistema ripulito
- una con xp professional sp2 ripulito ad hoc per uso HTPC con servizi inutili disabilitati, hardware non necessario disabilitato, niente rete e niente programmi superflui...solo TT, ffdshow, avisynth, reclock, coreavc...
- le altre due partizioni sono al momento vuote ma le ho create proprio con l'intento di caricarci vista con le stesse configurazioni delle prime due partizioni...
Ora devo dire che con xp sulla prima partizione per uso casalingo a tutto tondo mi trovo bene e appena caricata l'immagine è una spada e non da problemi di sorta ma qualche magagna dopo un mesetto di uso quotidiano salta fuori quanto a stabilità ma è presto risolta con i 5 min necessari al reload dell'immagine
Per la partizione HTPC sono pienamente soddisfatto avendo ottenuto (dopo mesi e mesi di "sofferenza":eek: :D ) una velocità e stabilità da formula1 e un'ottima flessibilità utilizzando una 7950gt e driver nvidia insieme ad una x-mistyque collegata in digitale tramite coassiale ad un ampli yamaha...
Utilizzo un doppio monitor con crt 19" + crt 28" fullhd e li gestisco tramite nview con semplici macro da tastiera mentre la riproduzione è controllata da telecomando harmony e sensore ir via usb...
Insomma ce n'è voluto ma alla fine ho configurato tutto alla perfezione e sembra veramente stabile e versatile...
Ora non so se con vista otterrei dei risultati analoghi o addirittura superiori, appena ho qualche giorno di ferie lo installo e faccio un pò di prove...
Nel frattempo vi porgo qualche domanda in proposito:
-che vantaggi offre vista (sp1?) rispetto ad un xp sp2 nell'audio e video?
-tt, coreavc, avisynth, ffdshow e reclock ma soprattutto norton ghost (:D ) funzionano su vista?
-per l'audio uscendo in bitstream non penso che si possa guadagnare granchè se non la gestione dei flussi hd dei bd giusto?
-qual'è la versione più prestante di vista?
Lorenzo.
-
Poichè dovevo comunque dare una ripulita ho provato ad installare Vista al posto del buon vecchio XP.
Devo dire che qualche piccolo propblema in fase di installazione mi ha fatto un po' penare, tipo il riconoscimento della scheda Sat.
Mi sono limitato ad installare Cyberlink, TotalMedia Theater, Kmplayer e DVB Viewer.
Funziona tutto, meno qualche audio da Sat HD, cosa che dovrò controllare meglio domani.
Non ho notato particolari cambiamenti nella fluidità, già con Xp non c'erano problemi.
Mi sembra invece che i colori siano un po' troppo saturi e che l'immagine tenda un po' troppo al rosso, mentre prima mi sembrava più equilibrata.
Con calma farò un po' di verifiche.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
ciao,
quale sarebbe la Professional ?
La Businees...
(Continuo a chiamarla Professional come XP ;) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Per adesso Total media Theatre funziona meglio in Vista se hai ATI.
Non so' se possa essere un valido motivo :)
Ma siamo sicuri? Io leggevo il contrario :D
Invece di leggere tanto prova e decidi sulla tua catena ... fai prove a doppio cieco e doppio sordo :D
Punzecchiatura settimanale :D
Ecco, io mi riferivo a cose di questo tipo:
http://www.arcsoft.com/Forum/forum_posts.asp?TID=1064
-
Beh, è però un po' il discorso del postprocessing: non è che si inventa niente nell'immagine, ma si migliora la "percezione" personale.
Il motto propagandistico di WinDVD può essere avventato, ma una differenza si percepisce con la funzione All2HD, che può piacere o meno.
-
Non per intromettermi sulle vostre dispute (:D ), ma a me arcsoft in vista funziona bene. Gli stessi decoder in dvbviwer anche.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Punzecchiatura settimanale
Chi le fa' le aspetti :) , comunque il mio intervento era solo riferito ad ATI a chi rispondevo.
TMT con ATI ha ancora qualche problema in XP ... Nvidia non conosco :D
Comunque ho letto il post ... come dice in fondo son Stuff ;)
-
;)
Tornando un po' ai dati del sondaggio, seppur quasi in parità, non è che Vista sia messo così bene come credevo. Alla fine squadra che vince non si cambia :)
-
Eh no! Vista 22, XP 19 ;)
-
pensa un pò; io da quando ho votato xp nel sondaggio, mi son comprato vista e mi trovo anche bene.
Video più fluido con i bluray e finalmente dvbviewer non mi fa più le bizze con ndscam. :p
-
Vista 23, Xp 19 (io ho dovuto mettere Altro ma sono su Vista)
;)
-
Votato Vista
Studio - Vista Ultimate
HTPC - Windows XP pro....................tutto perfetto, come da mia consuetudine :D , ma voglio "Emigrare" :D a Vista anche su questo sistema.
-
Stabilità, EVR secondo me fanno di VISTA il compagno ideale per l'HT.
Forse qualcosina manca ancora dal punto di vista dei drivers e dei filtri DS.
Ad esempio AC3Filter non è ancora perfetto su Vista e non si riesce a far funzionare i file WMV(HD) con audio 5.1.
Peccatucci, che però magari pesano per qualcuno.
Quelle odiose schermate di errore in chiusura di XP però sono sparite del tutto e con vista i driver o vanno o non vanno, mentre prima potevano anche "andicchiare" :D
Vista Media Center poi è meglio del confratello XP, anche se i puristi dell'HTPC lo evitano come la peste.
La moglie però è l'unico cosa che riesce a far partire nel mio HTPC!!! :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Secondo me per un utilizzo audio-video va più che bene. Anche perché non è ancora chiaro come trattano il segnale i vari sw di lettura blu ray. Inoltre nel momento in cui si aggiunge un DSP (e non è raro per l'audio video, pensiamo ad esempio al bass management) diventa necessario. Il processamento a 32 bit di Vista è ottimo e molto migliore di quello a 16 bit di XP.
Se ti interessa ancora continuare il discorso ho aperto un thread qui.