Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Ci sono i punti sulla curva del gamma ma non sono selezionabili....
Questo è ciò che mi ha detto anche Vignini. Se è davvero così hanno fatto una bella cappella. Certo anche il gamma se vogliamo non è fondamentale, ma trovo veramente antipatico eliminare delle funzionalità che sono a costo zero solo per differenziare i prodotti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Per fortuna che non ci è riuscito solo lui .... :D
Alberto però ammetterai che la mancanza di una regolazione fine del gamma era uno dei principali difetti del firmware dell'HD1, poi corretto con l'HD100.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Questo è ciò che mi ha detto anche Vignini.
Abbiamo capito entrambi in quel modo. 2:2 :D
-
http://img509.imageshack.us/img509/2/gamma350di9.th.jpghttp://img509.imageshack.us/images/thpix.gif
Non so se i punti si muovano o meno (con drag and drop), ma sicuramente il gamma si puo' modificare, addirittura anche nelle componenti separate R,G,B (preset CUSTOM 1,2,3)
Pero' che senso avrebbe mettere i punti se non sono selezionabili...
magari al TAV c'era un firmware non definitivo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
...che senso avrebbe mettere i punti se non sono selezionabili...
Al TAV mi sono fatto mostrare il menu del gamma e anche io sono rimasto perplesso nel vedere i punti sulla curva. Per cui mi tengo il beneficio del dubbio. Appena metteranno on line il manuale chiariremo la cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
magari al TAV c'era un firmware non definitivo...
Si parla per sentito dire da fonti che ritengo attendibili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Si parla per sentito dire da fonti che ritengo attendibili.
be' tutti possono sbagliare...;)
direttamente dal sito JVC Japan
http://www.jvc.co.jp/projector/dla-hd350/feature01.html
http://img442.imageshack.us/img442/5...3501tz7.th.jpg
Non ci sono piu' dubbi direi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Per fortuna che non ci è riuscito solo lui .... :D
:fiufiu:.......Certo ci sono riuscito pure IO :p :D ,ma con un'htpc,sfido chiunque a domarlo con solo un lettore del menga.
quindi,o ci sono modelli che ne soffrono di più(mi riferisco alla gammite acuta :p ) e qui la vedo molto dura,o altrimenti non riesco a capire....:confused:,e non mi venite a dire che ogni taratura ambiente etc..etc fà storia a se,non ci credo....qui non si scappa c'è poco da rigirare,il problema c'è PUNTO.
magari l'hd1 che ha provato il Manuti sarà stato un prototipo superdotato :ops2:
p.s...ah,da qualche parte ho letto GRANDE JVC,.....beh....dopo tutto quel pastrocchio che ha fatto con l'hd1 e ci metto dentro in parte anche il 100.....ci sarebbe da dire........:nonsifa:
-
Se ci fate caso Manuti non pubblica mai le curve del gamma normalizzate. Un motivo ci sarà...
-
alla fine il 750, come differenze sulla carta, (a parte la finitura opaca invece che lucida) rispetto al 350 ha:
- contrasto 50.000:1 invece che 30.000:1
- 900 ansi lumen invece che 1000 ansi
- certificazione THX e THX video mode
- ingresso analogico D-sub 15pin
- CMS
- trigger 12v
il tutto per circa 2000euro di dfferenza...e di solito il marchietto THX costicchia
-
Scusate se faccio una domanda che può sembrare banale ma per me è fondamentale:
L'ottica montata sull'HD350 presentato al TAV è quella definitiva?
Grazie,
Gianluigi
-
Nessuno in realtà, qui potrebbe risponderti con certezza, ma io sono convinto di si'....già per il fatto che è di nuova progettazione.
-
Ragazzi, non sto nella pelle............
Ho parlato con Vincenzo Cefalù della Pick-Up HI-FI di Palermo.......
Mi ha detto che entro fine ottobre gli arriveranno una decina di
HD350!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho già prenotato una demo personale e se è proprio come me lo descrive, sarà MIO!!!
Non vedo l'ora...
Vi terrò informati
-
Esattamente ! :D
Ma poi ... qui si vogliono fare le nozze coi fichi secchi :rolleyes:
Quante pretese ! :D
Chi vorrà un controllo più accurato del Gamma o necessita di un CMS più completo punterà ad altre macchine ... .. non mi sembra difficile :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
... Chi vorrà un controllo più accurato del Gamma o necessita di un CMS più completo punterà ad altre macchine ... ..
Pienamente d'accordo.
Ma... Se la macchina in questione avesse una riproduzione dei colori già molto vicina al riferimento e una curva del gamma molto vicina al riferimento (un po' come l'ultimo Kuro della Pioneer, per capirci)?
E magari uscirà anche il modo per entrare nel service-mode del 350 (ammesso che ci sia) oppure sarà possibile flashare il firmware del 750 sul 350 (questo forse sarà impossibile: spero ci abbiano già pensato, dopo l'esempio Runco-BenQ), allora le differenze si ridurranno alle differenti prestazioni in tema di qualità dell'ottica e rapporto di contrasto più elevato. Anche perché, stando alle caratteristiche dichiarate, nelle stesse condizioni il 750 avrebbe un livello del nero quasi dimezzato rispetto al modello HD350.
E scusate se è poco!
C'è chi è disposto a spendere molto ma molto di più sull'audio per molto ma molto meno... ;)