Visualizzazione Stampabile
-
Studio 11 con l'AVCHD
Scusati ragazzi sono nuovo del Forum e vorrei ritornare sulla discussione con questa domanda:
Mi accingo ad acquistare una sony hdr-sr11e, come sw uso pinnacle studio 11 che nonostante qualche limite e/o difetto trovo molto pratico e semplice. Volevo sapere da voi, se qualcuno ha qualche esperienza in merito, come si comporta studio 11 (oppure studio 12) nell'acquisizione ed editing di materiale avchd e se in progetti con varie transizioni, menu ed effetti il sw è troppo lento o si blocca. Tenete presente che, per ora, non masterizzo in BR ma solo su DVD standard.
Grazie delle risposte:)
-
Molti dicono che sia più stabile e affidabile Video studio di Ulead :)
-
@ DNA
Il fatto che arrivi a 21 Mbps gustifica la pari qualità anche con bitrate più bassi: il VBR della mia Sony non arriva a tanto.
L'AVCHD ha un tetto massimo in specifica di 24 Mbps, non l'AVC.
Vai a recuperarti su Videomakers.net la guida di DVDA
I tempi che ho riscontrato con un 2+2 Ghz e 3 GB di RAM variano da 7 a 14 ore per ora di filmato a seconda dell'editing, quindi ci siamo.
Ho trovato questo nel forum di Vimeo, da cui il taglio della risposta:
Also, the MainConcept encoder can change the Entropy to either CABAC or CAVLC which she recommends. CABAC gives smaller files and similar quality, but is harder to decode. If you expect people to watch the flash conversions on a site like this, then CABAC will make smaller files. If you expect people with older computers to download the original files, then CAVLC will be easier for them to play, especially at HD sizes.
Una domanda: ma riesci a fare authoring HD su normali DVD con DVDA? Mi è sembrato che s potesse fare solo su BD :( .
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
@ DNA
Il fatto che arrivi a 21 Mbps gustifica la pari qualità anche con bitrate più bassi: il VBR della mia Sony non arriva a tanto.
Una domanda: ma riesci a fare authoring HD su normali DVD con DVDA? Mi è sembrato che s potesse fare solo su BD :( .
1. 21 Mbps MAX si riferisce all'encoding AVCHD di vegas (impostandolo a 16Mbps) che visto su DVD AVCHD e PS3 mi viene visualizzato sulle info video di PS3. Non so a quanto arriva la mia canon. Le specifiche dicono 17
2. E qui il tasto dolente. Dopo aver imparato ex novo a utilizzare DVD Architect ho scoperto che crea DVD AVCHD (utilizzando il formato BluRay 4,7 o 8,5 Gb ovvero dimensioni DVD o DVD DL).
La tragedia è che ps3 lo vede come disco dati quindi perdo tutti i menù ecc...
C'è pure scritto sul Help di DVD A che PS3 non legge i DVD AVCHD creati da DVD A come tali.
Dall'help di DVD A.
Citazione:
Not all Blu-ray players can read DVD media. The PlayStation® 3 treats DVD media with Blu-ray content as a data disc. In order to play your media, you'll need to navigate to the BDMV folder on the disc and select the stream you want to play; interactivity—including menus, chapter markers, subtitle tracks, and alternative audio tracks—is not available.
Incredibile... incompatibilità ANNUNCIATA tra 2 sistemi della stessa sony...
mah!!!
Quindi la domanda risorge spontanea.
Quale software Mac o Windows utilizzate per authoring DVD AVCHD?
HELP!!!!!
-
Con nero 8 (utility nerovision 5) crei dischi avchd con menu compatibili con ps3 ed ho provato personalmente. L'unico problema è che non è tra i migliori software in quanto la qualità massima impostabile arriva a 14 mbit
-
ma se gli do il file avchd già bello che encodato supporta qualsiasi bitrate?
Cmq grazie
-
Non ho provato ma è probabile che lo ricodifichi !!
-
Sì, avevo capito, intendevo che essendo il VBR di Vegas più Variabile di quello della cam, riesce a mantenere la stessa qualità a BitRate medi più bassi.
Dal manuale sembra che il problema non sia di DVDA, ma proprio della PS3.
Abbondantemente confermato in questo 3ad:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=83527&page=9
Puoi cominciare dal penultimo post.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Non ho provato ma è probabile che lo ricodifichi !!
Dici?
Di norma i software di authoring non toccano i files se compatibili col formato.
Cmq proverò
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
Riencodare in AVCHD mi serve ad archhiviare i dati video su un supporto leggibile dai lettori BR ovvero il DVD AVCHD.
Non ho il masterizzatore BR e quindi non ho alternative
Ciao....
Mi sono accorto del 3d solo adesso....:D
Allora, diciamo che non è esattamente così....
I primi tempi dopo aver comprato il lettore bluray, mi sono dilettato a sperimentare qualche masterizzazione BD su normale dvd, creata con toast 9, perfettamente compatibile col mio lettore da tavolo sony BD 300...
Questo il link alla discussione.... Post 142....
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=83527&page=10
Il bluray su normale dvd girava senza problemi sul sony, menu compresi....
Diciamo che all'epoca il limite maggiore di tale procedura fu l'impossibilità di toast di creare un BDMV (un bluray in toto, menu compresi) senza effettuare la ricodifica del materiale video....
Infatti i filmati di prova che avevo usato (uno per tutti elephants dreams ) già in perfetto 1920*1080 24P venivano inspiegabilmente ricodificati da toast in fase di authoring, anche selezionando RICODIFICA MAI....
Ne scaturiva un filmato a 1080i 50 o 60 ma purtroppo non a 24p....
Ora questo post sul forum della roxio sembra aggirare l'ostacolo, rimandando la fase di authoring stessa dei filmati e menu a Encore CS3 (Mac) e la fase di masterizzazione finale della struttura creata su dvd semplice tramite toast 9....
http://forums.support.roxio.com/inde...dpost&p=215304
Se avessi Encore CS3 proverei io stesso, ma non ce l'ho.....:D
Fatemi sapere, sono curioso....
-
encore x mac... non trovo neppure la demo...
:(
tra poco poi dovrebbe uscire la cs4
-
Nero Vision della suite nero 9 non mi importa gli AVCHD anche se seleziono il progetto DVD AVCHD... mah!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Ora questo post sul forum della roxio sembra aggirare l'ostacolo, rimandando la fase di authoring stessa dei filmati e menu a Encore CS3 (Mac) e la fase di masterizzazione finale della struttura creata su dvd semplice tramite toast 9....
http://forums.support.roxio.com/inde...dpost&p=215304
Se avessi Encore CS3 proverei io stesso, ma non ce l'ho.....:D
Fatemi sapere, sono curioso....
Un mio amico ha encore CS3 per Windows. Provo se funziona con quello ma ne dubito.
La discussione che hai linkato parla di DVD AVCHD su PS3, ma il tipo che masterizza progetti encore con toast non ha PS3...
leggi qua
Citazione:
This info is helpful - thanks and FWIW,
I have succefully used Toast 9.02 (with BD plugin) to write a BDMV title created using
Encore CS3 (Mac) to a DVD media disc to make a compatible (small) BD on DVD (BD5 or BD9)
This is a perfect, and inexpensive, way to create BD5/9 discs that can play on BD players;
(so far, I only have the SONY BDP-S350 to test it on, and it works file).
HTH - Bruce Nazarian, "the digital guy"
io ho provato a masterizzare cartelle BDMV fatte con DVD architect con toast 9.0.2, ma ps3 le vede come disco dati
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da SteveVideo
E' quanto stò cercando di appurare su un sistema "clean":
Vista64 - 4GB ram - HD MASTER 160 GB - HD SLAVE 500GBX2 (eventualmente da configurare in RAID 0) - Core2Quad 6600 - SK video 8800GT con 1 GB. MB Asus P5K premium.
Anche se tutto sembra performante, dai primi test ho già scartato il formato nativo AVCHD fatto girare con i seguenti programmi:
- Ulead Video Studio Plus 11.5
- Pinnacle Ultimate 12
Scusa Steve, ma Pinnacle dichiara come requisiti "minimi" un Core2Quad a 2,66Ghz o superiore per il montaggio 1920x1080. Mi pare ovvio che con il tuo 2,4Ghz non ce la fai.
Sarei curioso invece di sentire chi ha processori > di 2,66Ghz come va.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrcrowley
Sarei curioso invece di sentire chi ha processori > di 2,66Ghz come va.Saluti
AMD Athlon 64x2 dual - Core processor 6000+ 3.02 Ghz - 2 giga ram - un hard disk con il sistema operativo. Secondo hard disk per archivio ed editor.
Nessun problema per DVD Avchd con menu, sottofondi musicali in mp3, transizioni e testi scorrevoli con inserite foto digitali. Pinnacle 12 ultimate.