Complimenti ti hanno promosso:D
Poi facci sapere se moderare è veramente un mestiere difficile.
Auguri e non sospendermi per l'OTma mi sono accorto or ora che sei diventato moderatore
Visualizzazione Stampabile
Complimenti ti hanno promosso:D
Poi facci sapere se moderare è veramente un mestiere difficile.
Auguri e non sospendermi per l'OTma mi sono accorto or ora che sei diventato moderatore
@rickiconte
Invece devo proprio prendere provvedimenti, visto anche che hai risposto dopo il mio avvertimento (scritto perché già si viaggiava al limite del consentito): ribadisco che dopo l'ultimo avviso messo in evidenza pochi giorni fa, non saranno più tollerati OT, né saranno dati ulteriori avvertimenti, si passa direttamente alla sospensione, come nel tuo caso.
Due giorni di sospensione.
x Absolute
toglici una curiosita, controlla nelle impostazione e vedi se si puo regolare il bilanciamento del bianco.
grazie
Allora l'ho installato nel salotto di casa.:D
Impressioni estetiche:
Molto bello, tutto nero lucido (a parte la base che è matà nera e metà argento). E' piaciuto anche a mia moglie, anche se ha un pò "bubato" per le dimensioni (all'inzio in effetti bisogna abituarsi ad un "coso" largo oltre 1metro, quando al posto suo c'era un vecchio CRT a 28").
Mi piacciono molto le lucine che si accendono nel plexiglass trasparente, come se galleggiassero nell'aria !!!
Comoda la base girevole, anche se consiglio di non usarla molto, una volta trovata la posizione ottimale.
Di facile accesso la presa USB laterale e i tasti sulla parte alta della cornice.
Installazione e sintonizzazione
Facile (forse anche perchè mi ero già letto il manuale nei gg. scorsi :D ) e guidata. Un pò lunga la fase della sintonizzazione dei canali del digitale terrestre, ma forse deve essere così (era la prima volta che avevo per le mani una TV con il Dig.ter.).
Comunque ho solo il decoder SKY HD e quindi ho dovuto collegare il cavo coassiale antenna analogica al TV e i cavi SCART e HDMI dal decoder SKY-HD al TV (il doppio cavo me lo hanno consigliato quelli di SKY ...)
Prime impressioni
n.b. impressioni di un neofita che ha letto per 1 mese questo forum e che ci capisce poco di tecnica
E qui casca l'asino.
Non è che mi abbia entusiasmato.
TV analogica (quella che si riceve dal cavo coassiale della classica antenna sul tetto):
La TV analogica non si vede un granchè. Non parliamo di RAI 2, che, mentre con il CRT si vedeva benissimo, adesso praticamente non si riesce a vedere. Devo per forza passare dal decoder e vederla dalla parabola, altrimenti è nevosissima e piena di righe verticali, come se il canale fosse sintonizzato male.
TV digitale (quella dalla parabola che arriva dal decoder SKY HD):
Decisamente meglio, anche se non sono soddisfatto al 100%.
I canali in SD lo sapevo che si vedevano abbastanza bene. Ho provato a cambiare la fonte (sia da SCART che da HDM1) e alcuni si apprezzavano meglio da SCART, ma la maggioranza (soprattutto SKY Cinema) da HDM1.
I canali in HD all'inizio mi hanno deluso tantissimo, mi sembrava ci fossero sullo sfondo quasi delle sovrapposizioni di immagini, come se anche qui fosse sintonizzato male il canale.
Poi ho fatto delle modifiche di impostazioni (devo dire qua e là a casaccio) e mi sembra che si vedano decisamente meglio.
Non ho avuto molto tempo per stare a fare il pignolo sistematico perchè l'eccitazione in casa era tanta, e il caos regnava sovrano, con moglie e bimbi (8 e 10 anni) che volevano vedere tutto e sapere tutto.
Nei prossimi giorni con calma mi metto lì e faccio le mie brave prove.
Digitale terrestre
A parte la lungaggine dell'installazione, è molto carino il menù (non so se è quello proposto dal televisore o se è sempre così perchè era la prima volta che mi imbattevo nel dig.ter.) e i canali si vedono a livello di SKY SD. Tanto mi sa che lo useranno i ragazzi solo per "boing".
Insomma per concludere molto bello da spento, ma da acceso mi aspettavo di più. Probabilmente sono io che ho sbagliato qualcosa e confido nella mia (e vostra :D ) pazienza per poterlo settare al meglio.
Alla prossima ....
Mi iscrivo alla discussione per questo che sembrerebbe un ottimo televisore
...aspettiamo i commenti di Older quando si è tranquillizzato..;)
Saluti a tutti!
A proposito.
Ho provato a collegare al TV una chiavetta USB con dentro delle foto (scattate con una fotocamera Sony a 7 megapixel) in una directory, e la gestione e soprattutto la visione delle foto stesse è magnifica !!!
Anche le immagini a tutto schermo si vedono che è una bellezza !!!
Ma immagino che vi interessino più i commenti sui programmi televisivi e i videogiochi ...:D
Ma possibile che io sia l'unico che l'ha provato finora?
Avete domande o suggerimenti?
...è un modello che sta uscendo adesso..Citazione:
Originariamente scritto da Older
Mi piacerebbe chiederti come si vede con i DVD upscalati con HTPC e/o PS3, nonchè i BR con la PS3 o altro lettore, ma credo che ti manchi l'attrezzatura...Citazione:
Originariamente scritto da Older
Per le regolazioni prova ad adottare quelle consigliate da Andrea Manuti sul suo sito HTprojectors nella prova dell'X3500 e dicci se possono andare bene anche per il W4500.:)
Saluti
Prova a smanettare un pò con settaggi e filtri vari, magari la qualità dell'SD migliora, a meno che non sia dovuto ad un segnale scarso. Per i settaggi potresti provare quelli del W4000 consigliati da HDTVTest, dovrebbero andare anche per il W4500:
http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W4000/Settings/
Facci sapere qualcosa del Motionflow, visto che è uno dei principali motivi per cui abbiamo aspettato il W4500 ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele86
lo farei volentieri ma ancora non il tv :D
Da un forum francese, l'opinione di un acquirente del W4500. Molto interessante anche perchè i link contengono moltissime foto con il gioiellino in azione...
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...sd=a&start=510
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...24dd&start=540
ieri sera ho provato a smanettare qua e là.
Ho provato a mettere i settaggi del W4000 consigliati da HDTVTest e devo dire che il film che trasmetteva SKY Cinema HD (Spiderman3) si vedeva decisamente bene.
Notevolissimo l'impianto audio, nonostante il suono provenisse solo dalle casse integrate del TV.
Sulla qualità del video, devo dire che i settaggi di cui sopra mi piacevano, ma predevano parecchio in lucentezza (migliorata la situazione quando ho messo Caldo1 al posto del Caldo2 consigliato). Devo dire che per mio gusto personale mi piacciono le immagini molto luminose e contrastate, cosa che l'opzione "cinema" taglia molto.
Nelle scene molto buie si notavano un pò degli aloni più chiari ai 4 angoli del TV (è l'effetto clouding?).
Il motionflow l'ho messo e l'ho lasciato e le scene in movimento (tra l'altro il film su SKYHD era ricco di effetti speciali in movimento) erano perfette (nel senso senza scatti o quadrettini), almeno così mi sembrava. Non ho provato a vedere com'è togliendolo ....
Il bilanciamento del bianco non l'ho trovato nei vari menù, neanche nelle impostazioni avanzate. Forse c'è un modo per accedere ad un menù di servizio non spiegato nel manuale e che io non conosco.
Insomma sono soddisfatto di questa TV, ma non mi sembra così notevole da far rimanere a bocca aperta.
Sarà che è la mia prima TV LCD e quindi non posso fare confronti, sarà perchè forse mi aspettavo immagini che "uscissero" dal televisore, sarà perchè sono un profano e mi sembra che le immagini in fondo non differiscano troppo da quelle trasmesse dal TV LCD di mio suocero che abita nella porta accanto e che possiede un LCD LG 37" fullHD di 1 anno fa, ma mi sono chiesto se sono io che chiedo troppo o se è la TV che deve essere così o se al limite ha qualche cosa che non va che non riesco a identificare.
Aspetto con ansia che qualcun altro la provi e ci racconti il suo parere.
Non c'è uno Stross che possiede questo modello?:D
x Older
grazie per l'info del bilanciamento del bianco
scusa absolute:D
se leggi sopra ...
Citazione:
Il bilanciamento del bianco non l'ho trovato nei vari menù, neanche nelle impostazioni avanzate. Forse c'è un modo per accedere ad un menù di servizio non spiegato nel manuale e che io non conosco
....molto positiva qui:
http://whathifi.com/Review/Sony-KDL-46W4500/
Buona lettura, :)
Tal.
@Older ricordati che è un tv che x dare il meglio di se stesso vuole avere in pasto segnali hd di buona qualità.