Visualizzazione Stampabile
-
ma vedi, da quel che ho capito leggendo i forum (e non per esperienza diretta, perchè sto cercando da giugno di capire quale è il TV per me) con l'alta definizione se la cavano tutti bene, hd ready e full hd
certo, un full hd se la cava MEGLIO ma non è che un hd ready si vede male...
il problema è il contrario, ossia che con i segnali SD un full hd si vedono indubbiamente MALE
rispondendo a mamach, sulla recensione da lui postata...
mi sembra un tantino strano che il problema di questo plasma sia lo sfarfallio nelle immagini panoramiche....non capisco, ma i 100hz servono PROPRIO ad eliminare lo sfarfallio mentre il difetto che dànno è quello descritto sopra (da me e max 74)...
davvero non capisco :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fragonorh
invece questa recensione che dice della visione di bluray con questo TV?
Come se la cava con l'alta definizione?
Grazie
non dice assolutamente nulla :rolleyes:
la rece è abbastanza striminzita, niente a che vedere con quelle di AF.
Comunque, come dice anche Casparro, si vede molto bene.
Oggi ho fatto un'altro giretto, trasmettevano un film da SKyHD e si vedeva molto bene (il 42 ancor di più). Vicino c'erano gli LG (42 e 50) ottimi anche loro, e dall'altro lato un Pana 42PZ85: una cosa allucinante da quanto si vedeva male (pur essendo un Full con segnale Full) :eek:
Penso però la colpa sia stata di qualche commesso arruffone :D
-
io mi sono stufato...stufato di aspettare, di informarmi, di fare ricerche approfondite...:mad:
basta, avrò pietà di me stesso e sabato o domenica scendo da casa, vado da tufano e mi prendo sto 50" :asd:
poi, se si vede una ciofeca, posso imprecare un pochetto contro di voi? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/smiley10.gif
:asd:
-
[QUOTE=mamach]La recenzione era su DVHT e non su AF.
Comunque, cito testualmente:
"......... . E' questo forse l'aspetto che maggiormente incide in senso negativo, perchè per definizione i televisori al plasma dovrebbero esserne immuni.
Il problema sembra dunque essere nel sistema di Motion Compensation adottato, peraltro neanche disabilitabile da menù.
Quando lo si usa come televisore ordinario, per guardare il telegiornale o quello che è, questi effetti negativi si riducono drasticamente perchè le condizioni controllate di uno studio televisivo, dove i movimenti non sono mai completamente laterali e le luci sono sempre vivide, mascherano le disuniformità di illuminazione e lo sfarfallio dei movimenti macchina."
Attenzione però perchè su questa recensione (che bisogna anche vedere quanto sia attendibile) non si parla dei 100hz ma della " Motion Compensation " .....
Dico che non so quanto sia attendibile perchè nel catalogo dei plasma Samsung si identificano tre tipi diversi di tecnologie...ossia:
REAL MOTION STUDIO
3D NOISE REDUCTION (credo sia quella della recensione)
TECNOLOGIA REAL 100HZ
(il maiuscolo non è per gridare ma per identificare)
Quindi il problema riscontrato dalla recensione a quale di queste fa riferimento?
anche perchè non è specificato neppure nei modelli superiori quali tecnologie sono adottate dai singoli modelli ....(se non i 100hz)
Guardate il catalogo plasma Samsung..........
Vi ho messo ulteriormente in confusione?? il fatto è che più nè parliamo...... più cose vengono fuori e più ci documentiamo...e ci aiutiamo .....anche perchè quando si spendono dei soldini è meglio spenderli bene..e credo che su questo plasma Sammy siano spesi bene...........
-
mi è venuta l'idea di portarmi un dvd "normale" (e magari pure il mio lettore, che fa VERAMENTE schifo :asd: ) al negozio e provarlo là :D
visto che pare che sto 476 abbia problemi nelle scene panoramiche, che dvd consigliate di "testare"? :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da casparro
(e visto che pare che sto 476 abbia problemi nelle scene panoramiche, che dvd consigliate di "testare"? :asd:
La mia Africa:D :D :D
-
ok grazie ragazzi,
alla fine domani dovrebbero portrmi il 476... prendo questo perch+ dai confronti che ho fatto i 476 mi soddisfa di più.
Su skyhd e tv sd da satellite non ho visto differenze tra i 2, con bluray di ratatouille entrambi sono spettacolari ma il 558 mi dava l'impresisone di un nero vagamente migliore...
tirando le somme, i colori più brillanti del 476 e quel velo di opacità che nel 558 fanno sembrare una bella giornata di sole una giornata con sole malato mi hanno convinto a preferire il 476.
-
Mio suocero, che abita affianco a me, ha acquistato due mesi fa presso un supermercato un plasma PS50A457 (versione europea del 456). Più o meno nello stesso periodo mio padre ha acquistato un Panasonic 50PZ80E. io possiedo un Pana 42PX80E.
Confrontando i 3 TV posso dire di essere abbastanza deluso dal Samsung per tre particolari aspetti assenti nei TV Panasonic:
1) guardando la TV da circa 2 metri di distanza con trasmissioni in segnale SD si vede chiaramente una fitta rete di piccolissimi puntini che compongono le immagini. Ad esempio guardando una partita di calcio il campo sembra composto da tanti piccoli puntini neri e verdi. Ho provato a disattivare il sistema di salvaguardia per plasma pensando fosse dovuto a quello ma non è così. Insomma l'immagine non è perfettamente uniforme;
2) i soggetti o gli oggetti durante il movimento si "sfocano", per poi ritornare a fuoco immediatamente una volta fermatisi. E questo mi da un pò fastidio;
3) ci vuole veramente poco per far rimanere un logo o una scritta impressa sul pannello. E' vero che basta guardare per alcuni minuti un altro canale per far scomparire la ritenzione, ma il pannello secondo me è un pò troppo sensibile a questo effetto.
-
beh, guardare da 2 mt un 50" (Sammy) o un 42" (Pana) la differenza la noti per forza.
Prova a mettere il Pana 50PX8 a 2 mt e noterai tutti gli stessi difetti.
Per quanto riguarda il 50PZ80, penso che a 2 mt con segnali NON HD, il mal di stomaco sia molto forte ;)
-
beh, zoltan ha detto che questi difetti non li ha riscontrati nei panasonic, intendendo nelle stesse condizioni
quindi intendeva che il 50" panasonic non dava sti difetti da 2 mt di distanza...
ora, io posso passare sul difetto dei puntini (che da 3 mt non dovrebbero vedersi e che cmq possono anche dipendere da un pessimo segnale in arrivo), ma non posso certo passare sul fatto dello "sfocamento" Delle immagini in movimento :|
insomma, non so più come uscirne...
a me serve un 50" perchè già so che metterò fisso in 4:3 poichè odio le imamgini deformate
serve un plasma HD Ready perchè vedrò prevalentemente immagini da fonti SD
il panasonic, purtroppo, non c'entra nel vano del mobile per l'altezza (il TV è alto 84,4 cm e lo spazio disponibile è 85 cm)
quindi, sto ancora una volta punto e a capo..
se il difetto dello sfocamento del samsung è vero (e non dubito, perchè non è che un utente si diverte a mentire su un forum :asd: ), credo che non prenderò assolutamente nulla, per il momento... :(
ho l'impressione che non troverò mai il TV adatto a me....incredibile :|
-
Il numero di DVHT in cui si parla del 50A476 ce l'ho.
Una cosa però mi lascia perplesso.
Quando si fanno considerazioni sul pannello in questione e su altri pannelli, non si fa riferimento ad alcuni settaggi, anzi, si parla esclusivamente d due modalità normale e aggessiva che corrisponderebbero alla cinema/film e alla dinamica.
Sono impostazioni di default che sappiamo tutti non essere delle migliori.
PEr esempio, quando in un'altra recensione, si parla del 50PG6000, si da lo stesso voto per il nero riscontrato tra i due modelli (6 a sammy e 6,5 a LG) perchè le misurazioni sperimentali hanno dato lo stesso valore (0,2NIT) per le due modalità.
Il problema è che, mi dite voi che ce l'avete, disattivando alcune impostazion digitali (nero e contrasto automatico), quindi personalizzando il menu, si va ad aumentare o diminuire il livello del nero.
Quindi non sarebbe in teroria questo il voto reale e quindi il giudizio finale.
inoltre nulla viene detto della calibrazione, che porta a dedurre (alcuni siti fanno una review pre e post calibrazione , questo no) che si misuri quento viene dato dalla fabbrica.
Insomma sono insoddisfatto di queste review.
-
possiedo il 50a456 da due giorni l'ho testato poco ma posso fare alcune considerazioni preliminari:
- da 2.8 mt mi ci trovo bene non da fastidio
- con settaggi da rodaggio, cioè tutto intorno a 50, il consumo misurato è intorno ai 180 200watt molto meno dei 470 di picco dichiarati.
- le possibilità di settaggio sono moltissime fino all bilanciamento del bianco per i singoli canali rgb
- le trasmissioni sd sky e dt si vedono in maniera eccellente, molto meglio di ciò che mi aspettavo, zero rumore e sfarfallii, buono l'analogico.
- ottimo zoom per le trasm. 4:3 è personalizzabile e lo si fa senza entrare nel menù
- le partite scorrono fluide, non ho notato problemi di sfarfallii o scatti, forse perchè non ho in testa la moltitudine di seghe mentali degli addetti ai lavori e da ignorante non noto i problemi da loro citati.
- la ritenzione l'ho notata una volta in queste prime ore causata non dai loghi fissi bensì dal menù della tv che ho attivato a schermo nero: il menù ha i contorni bianchi netti.... La ritenzione è scompare da sola in pochi minuti ma non compare nel normale utilizzo.
- il nero non è molto profondo, direi simile ad un lcd, mi aspettavo di meglio sinceramente, proverò a smanettare con i settaggi e il merighi altrimenti dovrò agire di pseudo-ambilight
in definitiva con neri più profondi l'avrei definito tv perfetta (per le mie esigenze)
-
bhe da suppliziante abbiamo avuto delle belle notizie anche se ne è possessore da pochi giorni.
Quindi credo se non gli scoccia che possiamo prenderlo come riferimento per toglierci tutti i dubbi che ci frullano nella mente .... anche perchè molte di queste sono paranoie che ci creiamo da soli dopo letture e\o commenti che magari arrivano da chi ha un'altra marca di tv (anche se in buona fede...si intende).
Posso chiederti come hai fatto la misurazione del consumo della tv...
visto che questo è un esempio di come certe cose sono solo leggende metropolitane ((....ah ah si dice che i plasma consumano di più))e questo dato è molto incoraggiante....180\200 su 470 è meno di un lcd di pari diagonale.
Una volta che avrai smanettato e ottenuto un nero meno da LCD come hai detto tu,ci fai sapere qualcosa... tipo che te ne pare del risultato e eventualmente i settaggi???
E per quanto riguarda l'effetto halo (trovi i dettagli nelle pagine precedenti) noti qualcosina o con le varie fonti va via liscio??
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da casparro
beh, zoltan ha detto che questi difetti non li ha riscontrati nei panasonic, intendendo nelle stesse condizioni
quindi intendeva che il 50" panasonic non dava sti difetti da 2 mt di distanza...
non volevo mettere in discussione quel che dice zoltan.
Però è risaputo che il processore video della serie PZ di Panasonic con i segnali SD è pietoso.
Visto poi da 2 mt con un 50".
Domenica ho visto un 42PZ, ed onestamente era inguardabile in SD.
Citazione:
a me serve un 50" perchè già so che metterò fisso in 4:3 poichè odio le imamgini deformate
che significa? perche con un 42" che problema si avrebbe con le trasmissioni in 4:3?
Anch'io sono in bilico 42/50".
ciao
-
anche io vorrei "approfittare" di suppliziante per chiarire meglio una cosa, ossia (ricopiata da un repply sopra, l'effetto Halo di cui parla max)
2) i soggetti o gli oggetti durante il movimento si "sfocano", per poi ritornare a fuoco immediatamente una volta fermatisi. E questo mi da un pò fastidio;
questo è l'effetto che proprio non sopporterei....
puoi verificare guardando un film (in dvd normale :asd: ) con vedute panoramiche in movimento? :D
grazie comunque :)