Boh, ho fatto 5 HTPC con Vista EVR + TT + FFDShow di cui due lavorano con doppio monitor e non ci sono problemi di sorta.Citazione:
Originariamente scritto da Dekyon
Visualizzazione Stampabile
Boh, ho fatto 5 HTPC con Vista EVR + TT + FFDShow di cui due lavorano con doppio monitor e non ci sono problemi di sorta.Citazione:
Originariamente scritto da Dekyon
Confermo in pieno!!
Con il PC in firma, Vista Home Premium e ZP 6.0 (appena rilasciato) l'EVR va che e' una meraviglia!!!!
Ciao!!
I pc non sono tutti uguali. Il problema del tearing su Vista SP1 doppio monitor con TT e l'EVR è confermato pure da microsoft...
Esco in spdif e DVI 1280x1024@47,952Hz.Citazione:
Originariamente scritto da Dekyon
sulla configrazione di reclock prova a mettere su "Device to use with Wave Out" la voce che identifica il tuo dispositivo spdif. Dovrebbe andare.
...mah, ieri sera ho provato ancora con Jumper su PDVD7 e c'è da diventare scemi a far partire il film, se parte l'orologio è verde, ma ci sono degli scatti ogni tanto. Con PDVD8 nessuna icona sulla taskbar e stesso comportamento (a parte che si diventa meno scemi a far partire il film).
@Dekyon: proverò, grazie ;)
Io ho visto Jumper l'altro ieri sera ed uscivo in analogico. Tutto ok, nemmeno uno scatto per tutto il film. :)
sul fatto che con reclock tutto il filtegraph rimanga li ad aspettare anche 1 minuto prima di partire mi sembra che non possa che migliorare, lo sistemeranno certamente. non succede sempre però ma non è accettabile per un futuro prodotto commerciale.
Al momento il risultato è davvero ottimo. ho seguito 3 serie. una a 25 fps (inglese) e 2 americane a 23,967 fps. In tutti i casi il risultato nelle mie condizioni cioè Tv a 50HZ+Media Portal+Vista SP1+Evr e audio convertito a pcm (DPL II) è pressochè perfetto. Può però capitare ancora che il framerate non venga riconosciuto al 100% (mkv)
Una considerazione....
Ma non vale la pena attendere un pò, che la Slysoft termini la fase "sperimentale" di Reclock, dato che le release si susseguono con una certa frequenza?
Un saluto
Forse, ma la tentazione di provare tutto e subito è troppo forte :D
Hai ragione altrimenti a che servono i pionieri? :D
Se uno ha del tempo da dedicarci, è ammirevole, almeno puo aiutare con la segnalazione dei vari bug a migliorare il programma.
Chissà alla fine a quanto lo metteranno in vendita
Ho provato con TT, ma non mi si attiva l'orologino nella Traybar :confused:
Ho risolto :yeah:
E' bastato togliere reclock e tutto è tornato fluido come prima che lo installassi, nel senso che ogni morte di vescovo un microscatto c'è, spesso in concomitanza di cambio di capitolo (?). Con reclock l'unico film che migliorava un pò era trasformers hddvd forzando i 23,976 (il film è flaggato come 480i/60Hz :eek:)
Per ora sto bene senza ;)
Ennesimo bug riconosciuto. Il problema è che non si capisce bene... di chi sia!Citazione:
Originariamente scritto da DMD
James dice che probabilmente è un problema di TT, Andrew s'è fatto incredibilmente vivo e ha detto che TT non è cambiato in nulla su questo e quindi è un problema di Reclock. :D
Io penso sia un problema di TT emerso solo dopo l'introduzione di Vista SP1. Ho provato a far girare reclock 1.7 (incredibile ma su vista sp1 va) e si comporta esattamente come le nuove beta della 1.8.
Ho anche provato a far andare reclock 1.8.0.8 con PowerDVD uscendo in spdif... mi si crasha il programma all'avvio dei menu. :D
Ah... che bella la sperimentazione!
Qualcuno lo ha provato con DVBViewer? L'ho installato ma non appare nella lista dei decoder disponibili.
Grazie per le info :-)