Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Assolutamente no!!!!! :mad:
Forse non hai capito quello che vuole chi ama la VERA qualità.
Qui i soldi non c'entrano proprio niente.
Se ti riferisci agli elementi da collezionismo, immagino che sarebbe preferibile scindere le due cose. Se ti piacciono locandine, gadget e cotillons, li puoi acquistare a parte, guadagnando anche sulla qualità dei medesimi (rispetto a quanto ti viene propinato dalle cosiddette edizioni per collezionisti).
Se ti riferisci alla qualità video, proprio tu che hai un 37" Full HD dovresti renderti conto di come sia difficile godersi appieno la qualità dei 1080p in ambiente domestico, quindi i discorsi sui 4k dovrebbero suonare vuoti anche a te.
-
Amico bello....mi riferivo alla qualità video.... e che io abbia un 37 non c'entra una mazza.... ho visto centinaia di film su VPR full HD, con 3 metri di base, da vari miei amici...e so di che parlo.
Per tua informazione sono molto vicino all'acquisto di un VPR Full anch'io...entro un paio di mesi...e di certo non lo userò con il digital download.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Forse non hai capito che chi ama la VERA qualità, è a dir tanto il 2% del mercato. .
E se io sono nel 2% della popolazione che è colpa mia?? Il digital download lo lascio al restante 98%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Amico bello....mi riferivo alla qualità video.... e che io abbia un 37 non c'entra una mazza.... ho visto centinaia di film su VPR full HD, con 3 metri di base, da vari miei amici...e so di che parlo.
Per tua informazione sono molto vicino all'acquisto di un VPR Full anch'io...entro un paio di mesi...e di certo non lo userò con il digital download.
Essere apostrofato "amico bello" non mi pare giustificato da quanto avevo scritto. Ribadisco quello che ho scritto: i problemi di spazio nelle case sono molto più concreti e irrisolvibili dei problemi di spazio sugli hard disk e di banda sulla rete.
Ho scritto quello che ho scritto proprio perché per apprezzare i segnali in 1080p in tutto il loro splendore sono necessari schermi come quelli che descrivi. Ho anche scritto che proprio nella tua situazione dovresti rendertene conto e quanto mi scrivi non fa che confermare quello che ho detto, tanto è vero che vuoi passare a un videoproiettore.
Il mio non era un attacco personale e mi dispiace se l'hai considerato tale. "Amico bello", invece, è proprio maleducato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
E se io sono nel 2% della popolazione che è colpa mia?? Il digital download lo lascio al restante 98%.
Guarda che pure io ero nello 0.1% della popolazione che comprava DVD-Audio e SACD.
Putroppo, nonostante tutti i nostri sforzi, ne avremmo dovuti comprare qualche decina di migliaia di copie a testa, perchè i formati non fallissero...
Giusto per dire: tu puoi anche pensare di poter fare quello che vuoi, ma solo finchè quelli che la pensano come te sono in numero economicamente sufficente.
-
Ovviamente "amico bello" era in tono scherzoso. Nessuna offesa. ;)
Mi sembra che non volete capire... io sto dicendo che chi ama la qualità e sa di cosa ha bisogno per apprezzarla non si rivolgerà mai al digital download. Mi sembra semplice da capire...o no?
Poi se il supporto fisico sparirà perchè la massa preferirà il digital download...sarà molto triste.
Per me questo OT finisce qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
io sto dicendo che chi ama la qualità e sa di cosa ha bisogno per apprezzarla non si rivolgerà mai al digital download. Mi sembra semplice da capire...o no?
È semplicissimo, se non fosse che la curva esponenziale della tecnologia suggerisce in maniera inequivocabile che qualità e digital delivery possano tranquillamente prendere strade congiunte, in un futuro non troppo lontano.
Alcuni fra i migliori encode su HD-DVD avevano dimensioni comunque già compatibili oggi con una buona connessione in fibra ottica, tanto per fare un esempio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gorman
L'acquisto all'estero reso impossibile è la dimostrazione di come tutte le major tentino disperatamente di negare l'esistenza della rete.
No,è la conseguenza dell'attuale legislazione internazionale in materia di diritto d'autore: chi gestisce i diritti di serie e film(ma anche canzoni)negli Usa,non è lo stesso soggetto che li gestisce negli altri Paesi,ecco perché non si possono scaricare film dagli Usa,e nemmeno serie.
Non vedo come questo dovrebbe cambiare in futuro,se non cambia prima la legislazione(del resto il blocco territoriale c'è da sempre non a caso).
Per il resto,visto che parliamo di major che spingono per il download principalmente per avere più controllo sui contenuti(motivo sufficiente per cui non vedo per quale motivo dovrei volere che si affermino questi sistemi),non capisco cosa esattamente dovrebbe farmi pensare che si mettano,di punto in bianco,a quasi regalare nuove versioni,migliorate,dei film,invece di venderle(e nemmeno capisco cosa li trattenga dal farlo adesso: perché riportando in negozio un dvd od una vhs non si ottiene uno sconto sull'acquisto di un blu ray? Dove sarebbe l'impedimento insormontabile che può essere scavalcato solo col digital delivery?).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
No,è la conseguenza dell'attuale legislazione internazionale in materia di diritto d'autore: chi gestisce i diritti di serie e film(ma anche canzoni)negli Usa,non è lo stesso soggetto che li gestisce negli altri Paesi,ecco perché non si possono scaricare film dagli Usa,e nemmeno serie.
La legislazione non conta nulla: è solo un problema di accordi commerciali. Ad esempio, sull' Apple Store ITALIANO, è possible comprare qualche video, quelli della Pixar, perchè ovviamente sono in ottimi rapporti con Apple. Se fosse un problema di leggi, non sarebbe possibile scaricare *nulla*, è chiaro che è solo un problema di fare accordi.
Citazione:
Non vedo come questo dovrebbe cambiare in futuro,se non cambia prima la legislazione(del resto il blocco territoriale c'è da sempre non a caso).
Il blocco territoriale non è una legge. Altrimenti sarebbero stati illegali tutti gli HDDVD e tutti i Bluray ABC. E' ancora una questione di accordi.
E comunque, siamo almeno passati da una situazione in cui TUTTI i DVD erano protetti regionalmente (tranne pochissimi casi), in una in cui almeno il blocco regionale viene applicato a discrezione.
Citazione:
non capisco cosa esattamente dovrebbe farmi pensare che si mettano,di punto in bianco,a quasi regalare nuove versioni,migliorate,dei film,invece di venderle
Nessuno pretende di avere gli upgrade gratis, ma almeno ad un prezzo che non costringa a pagare il *DIRITTO D'AUTORE* più volte per lo STESSO film.
Citazione:
Dove sarebbe l'impedimento insormontabile che può essere scavalcato solo col digital delivery?).
Già spiegato prima: la prevalenza di costi fisici (duplicazione, confezionamento, stocccaggio, spedizione, distribuzione e smaltimento dei supporti vecchi) rispetto ai costi del diritto d'autore, che fa si che lo "scambio" eventuale tra supporti fisici, sia poco convieniente.
-
No,non è solo un problema di accordi,tanto è vero che per permettere una soluzione come quella che prospetti tu per gli Usa,ma estesa a tutta l'Unione Europea,c'è una bozza di legge,e comunque auguri,devi SOLO convincere le società che gestiscono i diritti,in regime di monopolio o quasi,a rinunciare ai loro guadagni,sarà sicuramente facilissimo che succeda e che spariscano tutti i blocchi territoriali(quelli sì che sono solo accordi,peccato che resistano da sempre,e proprio perché c'è un guadagno nel dividere il mercato globale in settori a comparti stagni) ;).
Per quanto riguarda lo scambio di dvd contro blu ray,non capisco quale sia il problema di costi,tanto più che i dvd vecchi non è che si debbano buttare,si potrebbero benissimo rivendere come usati(il cui mercato mi pare piuttosto florido),recuperando buona parte dei costi di cui parli.
In pratica: se si deve trovare una ragione per parlare bene del digital delivery,decisamente non è una di queste,serve qualcosa di un po' più concreto(qui al massimo si può parlare di speranze,poi,per carità,magari alcune di quelle cose succederanno anche,forse anche tutte,però,al momento,una buona parte mi pare davvero utopica),se cominciassero a lanciare servizi con un costo decisamente ribassato,per l'acquisto dei film,sarebbe già un ottimo inizio(quello sarebbe un ottimo motivo per passare al digital delivery),ma magari sono io che la vedo troppo grigia ;).
Quello che è sicuro è che i supporti su formato non ottico arriveranno eccome,è solo questione di tempo.
PS: se compri i video della pixar da itunes italiano,è evidente che sono già stati pagati i diritti per poterli vendere in Italia,sarebbe anomalo se potessi comprarli accedendo allo store americano dall'Italia.
-
Bluray, digital dowload e tutto il resto arriveranno, forse sì, forse no, per 5 anni, per 10...
L'unica certezza e che comunque i diritti d'autore ce li faranno pagare sempre e comunque, per ogni supporto, per ogni visione, per ogni spettatore, per ogni sorriso, se fosse possibile misurarlo. Perché chi produce per profitto deve guadagnare, sempre e comunque, dal proprio business.
E' stabilito dalla legge: in Italia ci sono nipoti di pittori che ancora campano con le autentiche delle opere dei loro nonni, e tutto è a norma di legge. Ma altrove non è diverso.
Quindi il DVD doppio con una massa di contenuti specialmente inutili costa ben più del DVD singolo dello stesso film, in alta risoluzione blù costerà di più, in digital download costerà di più perché scaricare è più, più, più che avere un disco ottico, in 3D perché c'è una D in più e così via...
Alla fine, oltre una certa soglia che per me è buon DVD, i film si gustano comunque ma ogni extra è un lusso che si pagherà per intero e, oserei dire, per generazioni, finche ci sarà domanda...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Forse non hai capito che chi ama la VERA qualità, è a dir tanto il 2% del mercato....
altrimenti Pioneer non smetteva di fare i pannelli per i propri schermi.. :cry: :cry:
tornando in topic ragazzi qui la situazione si sta facendo di lana caprina
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Il problema attuale è che la maggioranza della gente fatica a vedere la differenza tra DVD e Bluray, che è ABISSALE, secondo "noi".
Figuramoci se si accorgono della differenza tra un download 1080p encodato professionalmente e un Bluray. Ma ti garantisco che si accorgono della differenza di prezzo.
perchè come giustamente fai notare altrimenti, tanto per ribadire, tutti comprerebbero Pioneer (dai 40" in su) e samsung non venderebbe quanto vende...
che dire.. forse arriveremo a poter scaricare un film gratuitamente guardandoci un po' di pubblicità come già accade per il download degli mp3, il fatto che ribadisco però è che scarichi sempre e comunque un mp3!!! ma non riaccaniamoci al pensiero che i digital download non saranno ALMENO di pari qualita' dei bluray...
diciamo che chi vivrà vedrà, sperando che qualche pezzo grosso legga tutte le nostre idee e battibecchi e ne tragga il meglio e tiri fuori un sistema geniale che metta tutti d'accordo...
fine del pensierino della buonanotte :D
-
Cosa aggiungere, è già stato detto tutto o quasi, e vi siete pure menati... :huh: :D
Io resto del mio avviso: chi offre un prodotto, specie se di qualità (e questo che sia un supporto ottico, olografico o "sensoriale") vuole guadagnarci e continuerà a farlo sempre; ergo, difficile pensare che l'avvento del digital download possa rappresentare il toccasana di tutti i mali, proprio perché per i problemi tecnici ci sarà sempre una soluzione, ai costi e tempi dovuti (o voluti, magari... :Perfido:).
Io spero che il supporto sopravviva, con tutto il suo fascino, e continuerò a preferirlo fin quando riuscirò ad acquistarlo al prezzo che riterrò di volta in volta opportuno.
-
visto che in questi giorni non si fa altro che parlare del CERN e del suo nuovo acceleratore LHC, mi è saltata agli occhi la rete GRID.
"Una soluzione tecnologica sperimentale basata su fibra ottica ed una rete computativa di circa 50.000 server garantirà al Cern di Ginevra una connettività dalla portata 10.000 volte superiore a quella delle più avanzate soluzioni a banda larga ad oggi disponibili."
Il CERN negli anni '90 inventò il World Wide Web, se tanto mi da tanto vedremo anche questa nuova rete prima o poi... allora si che il digital download non sarebbe più un problema :D
-
fermi tutti!!! notizia fragorosa!!!
il BD multi layer
SI
PUO'
FARE!!!
(citazione da frankenstein junior) :D
leggete e godete:
http://www.pioneer.eu/eur/content/pr...GB_Bluray.html
sarà compatibile con i lettori BD e sarà piu' facile da produrre dell'ipotesi olografica!!
MITICA PIONEER!! :yeah: