Visualizzazione Stampabile
-
Dalle specifiche del wyplayer:
Citazione:
Max Resolution (Video): for MPEG-1, MPEG-2 and MPEG-4 AVC: 1080p@30fps for MPEG-4 ASP / DivX: 960x576. no Qpel, no GMC
HDMI output resolution: 1080i/60Hz, 1080i/50Hz, 720p/60Hz, 720p/50Hz, 1080p/24Hz (only with H264 and VC1)
I tuoi MKV rispettano queste specifiche?
Tenete comunque presente che il chip STi del wyplayer&Co. è meno potente del SMP ad es. del TViX 6500... (ad es. non supporta l'HDMI v.1.3); la funzione principale d questi prodotti è quella del supporto al DVB-T piuttosto che la lettura di tutti i formati HD al massimo della qualità...
Se si vuole tutto bisogna tenere d'occhio i nuovi prodotti con il chip Intel Media Processor CE3100 (questo è il primo che verrà commercializzato con il marchio Conceptronic), che promettono molto bene...
-
Axx belli, ma a quando l'uscita in Italia ?
Ed il costo ? (mi sa che i primi costeranno un pò ... :rolleyes:
-
Beh, il primo è appena stato annunciato... intanto nel frattempo hanno aperto anche un sito dedicato, anche se ancora "vuoto". Secondo il manager del progetto i prezzi saranno "fra i 250 e 450€", il che non vuol dire praticamente niente se non si specifica la dotazione di base (hard disk integrato, sintonizzatore ecc.). Se si riferisce al "modello base" sarà effettivamente piuttosto "caruccio"...
-
Qualcuno di voi ha per caso il wyplayer oppure il conceptronic media titan?
Sono molto indecisa fra i due modelli e sono più propensa a prendere il wyplayer (solo perchè di quello esiste la versione senza hd) però leggevo su un forum francese di alcune mancanze.. come ad esempio la mancanza di una programmazione settimanale (per esempio registrare tutti i giorni alla stessa ora). Dicevano che bisogna per forza fare una programmazione per ogni giorno e poi non so se ho capito bene, ma dicevano che tiene solamente 25 registrazioni dallo stesso canale alla stessa ora in giorni diversi, alla 26esima registrazione la prima viene cancellata. Mi sapete dire se è vero? E se anche il conceptronic ha questi problemi?
I post che ho letto risalivano a fine aprile (quindi credo non fosse stato ancora rilasciato un nuovo firmware, mentre ora ce ne sono un paio di nuovi) sapete se sono stati magari risolti con i firmware successivi questi problemi?
In più leggevo anche di molti user che riscontravano problemi a passare tramite lan le registrazioni effettuate dal wyplayer su pc, sapete se è ancora così oppure se hanno reso compatibile la lan al 100%?
Sapete se si trovano qualche sample di registrazioni fatte con una delle due macchine? Io non ne ho trovati e nei vari forum che son riuscita a scovare in cui parlano di uno dei due prodotti discutono sempre e solo sul fatto della visione dei vari files video e pochissimo della registrazione.. siccome la mia priorità è la registrazione in prevalenza da dvb vorrei sapere un po' di più su questo aspetto rispetto alla visualizzazione dei files su tv.
Ultima domanda (per ora almeno) sapete se esistono già dei custum firmware per questi modelli o se qualcuno sta cercando di svilupparli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Twidina
se anche il conceptronic ha questi problemi?
Purtroppo non ho nessuno dei due, ma tieni presente che il Media titan e il wyplayer sono sostanzialmente lo stesso prodotto, la differenza principale è che il wyplayer ha i Web Services e i firmware vengono aggiornati prima che sul Conceptronic. Dato che i difetti che hai indicato tu dipendono essenzialmente dalla "maturità" del firmware, è molto probabile che, se effettivamente li ha il wyplayer, allora li avrà anche il Media Titan, così come è probabile che vengano risolti prima (e forse solo) sul wyplayer. Aggiungi che (se non ho capito male) la Conceptronic al momento è in amministrazione controllata...
Vorrei chiarire che non ho nulla contro la Conceptronic, che ho sempre ritenuto un'ottima Azienda, tanto che confidavo e confido tuttora sull'uscita del Yuixx...
-
mi autorispondo, magari può essere utile a qualcun altro :D
un ragazzo francese mi ha fatto il favore di tradurmi in inglese quel che non capivo e ho avuto la conferma che il wyplayer non tiene più di 25 registrazioni ricorrenti, dalla 26esima in poi si ferma e non registra più a quell'ora, però non cancella nessun files e nessun'altra programmazione settata...
Non mi sa dire quante registrazioni massime si possono impostare in orari diversi.
Mi ha anche uppato due sampe uno preso da un canale HD (quindi mpeg4) e uno da un canale normale (mpeg2) per vedere la qualità.. se a qualcuno può interessare ditemelo che vi passo i link dei due files.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ommadawn
...la Conceptronic al momento è in amministrazione controllata...
Saresti cosi gentile da dirci dove hai appreso questa notizia ?
Grazie
-
Il 15 giugno la società 2L International B.V., proprietaria dei marchi Conceptronic, Grab'n'GO e Abbrazzio, ha dichiarato bancarotta: http://www.conceptronic.net/site/des...id=310&ni=2824
Fortunatamente pare che i marchi siano stati trasferiti ad una nuova società, la 2L Alliance B.V., formata dal management della 2L International e dalla società di investimenti Nimbus: http://www.conceptronic.net/site/des...ex=3&tabid=310
Da quest'ultima Press Release:
Citazione:
New products which were in development, like the YuiXX media player with Intel CE 3100 processor, will continue to be developed by 2L Alliance.
Speriamo bene! :rolleyes:
-
Grazie omnadawn per la notizia...sai, io sono un estimatore del marchio Conceptronic perchè ha sempre fatto prodotti di ottima qualità ad un prezzo decisamente contenuto...e mi dispiacerebbe molto vederlo scomparire. ;)
-
Ragazzi, lo ZoltarTV costa molto meno sia del Conceptronic Media titan che del WyPlayer, e in più grazie al mio aiuto ( ;) ) la lingua italiana ha un aspetto decente! Ecco una recensione ultima sullo ZoltarTV (269 euro) scritta guardando alle caratteristiche dell'ultimo fimrware:
http://www.1e2.it/2009/07/recensioni...est-prove.html
E qui una recensione del Wyplayer (ma praticamente è identica a quella dello Zoltar, tranne per alcune cose):
http://www.1e2.it/2009/07/recensioni...re-fullhd.html
Ed ecco una tabella comparativa fra ZoltarTV, WyPlayer e BlobBox (che è un altro player, ma non un clone del WyPlayer). Il conceptronic è fuori dalla tabella e dalle recensione per un unico motivo: chi crea il firmware di base sono quelli del WyPlayer, e chi è più attento alle esigenze degli utenti e offre il prodotto a un prezzo inferiore sono quelli dello ZoltarTV.
Io, avendo testato sia il WyPlayer che lo ZoltarTV, non posso che metter come scelta preferita e migliore rapporto qualità/prezzo/funzioni lo Zoltar.
http://www.1e2.it/2009/07/recensioni...-wyplayer.html
Il blobBox è invece una soluzione molto interessante sotto il punto di vista del processore, ma ha troppi altri aspetti negativi che lo rendono un prodotto superato dalla concorrenza:
http://www.1e2.it/2009/07/recensioni...orked-nmt.html
Ad ogni modo vale la pena vederne gli sviluppi in quanto se cambieranno qualche cosina a livello hardware (tipo una connessione SATA al posto della PATA) potrebbe essere il prodotto migliore fra tutti: lo sviluppo del firmware è ancora agli inizi, ma sono previste numerose funzioni e soprattutto c'è la possibilità di creare applicazioni personalizzate. Inoltre il codice sorgente sta per essere rilasciato così da permettere a chiunque di programmarci sopra. Peccato per il prezzo che è decisamente troppo alto: 369 euro e con un misero hard disk da 160GB!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Twidina
Qualcuno di voi ha per caso il wyplayer oppure il conceptronic media titan?
Sono molto indecisa fra i due modelli e sono più propensa a prendere il wyplayer (solo perchè di quello esiste la versione senza hd) però leggevo su un forum francese di alcune mancanze.. come ad esempio la mancanza di una programmazione settimanale (per esempio registrare tutti i giorni alla stessa ora). Dicevano che bisogna per forza fare una programmazione per ogni giorno e poi non so se ho capito bene, ma dicevano che tiene solamente 25 registrazioni dallo stesso canale alla stessa ora in giorni diversi, alla 26esima registrazione la prima viene cancellata. Mi sapete dire se è vero? E se anche il conceptronic ha questi problemi?
I post che ho letto risalivano a fine aprile (quindi credo non fosse stato ancora rilasciato un nuovo firmware, mentre ora ce ne sono un paio di nuovi) sapete se sono stati magari risolti con i firmware successivi questi problemi?
In più leggevo anche di molti user che riscontravano problemi a passare tramite lan le registrazioni effettuate dal wyplayer su pc, sapete se è ancora così oppure se hanno reso compatibile la lan al 100%?
Sapete se si trovano qualche sample di registrazioni fatte con una delle due macchine? Io non ne ho trovati e nei vari forum che son riuscita a scovare in cui parlano di uno dei due prodotti discutono sempre e solo sul fatto della visione dei vari files video e pochissimo della registrazione.. siccome la mia priorità è la registrazione in prevalenza da dvb vorrei sapere un po' di più su questo aspetto rispetto alla visualizzazione dei files su tv.
Ultima domanda (per ora almeno) sapete se esistono già dei custum firmware per questi modelli o se qualcuno sta cercando di svilupparli?
Ti posso rispondere io (leggi il mio post appena sopra per dei link alle mie recensioni).
Lascia stare il Wyplayer e punta sullo ZolarTV per un semplice motivo: costa meno ed è la stessa cosa del Media Titan e del Wyplayer.
Per quanto riguarda le registrazioni si può programmare una registrazione che sia giornaliera, quindi tutti i giorni alla stessa ora. Ma non c'è ancora la possibilità di programmare per giorno della settimana (ovvero ogni giovedì e sabato ad esempio). Però si può programmare una registrazione "ogni settimana", il che significa che registrerà ogni sette giorni, quindi sempre di giovedì ad esempio. Ma se ti serve "ogni giovedì e sabato" allora devi creare due programmazioni differenti settimanali: una per il giovedì e una per il sabato.
Per quanto riguarda il numero massimo di registrazioni non ho ben capito il problema... di sicuro non cancella il file registrato, ma probabilmente cancella la programmazione. Forse hanno messo un limite al numero di programmazioni possibili. Controllerò e ti farò sapere. Ma di sicuro non cancellerà MAI il file registrato.
Riguardo a problemi sul passaggio delle registrazioni tramite lan... proprio non so a cosa ti riferisci. Comunque a settembre uscirà un firmware con il server Samba che ti permetterà di copiare i files da ZoltarTV a pc facilmente. Comunque di problemi sul collegamento lan non ce ne sono affatto, anzi è molto stabile da questo punto di vista.
Per quanto riguarda la registrazione da tv i files sono in formato ts (mpeg) e sono esattamente il segnale digitale che il tuner dvb-t riceve senza modifica alcuna, anche per i segnali dvb-t in alta definizione. Quindi di problemi sui file registrati non ce ne sono e sono perfetti, esattamente come si vedono. Ovviamente non trovi degli esempi per motivi di copyright e di dimensioni.
Per i firmware custom si sta lavorando, inoltre O2Media (quelli di ZoltarTV) stanno spingendo per rilasciare il codice sorgente e permettere così uno sviluppo di una comunità che crei questi firmware modificati.
Se hai altre domande chiedi pure.
-
Se posso esprimere un parere personale condiviso anche con qualche distributore a cui mi rivolgo per i miei prodotti, molti di questi mediaplayer sono identici, al massimo può cambiare il case o programmano il firmware a seconda della ditta che fa "rimarchiare" il prodotto. Meglio puntare su prodotti realizzati direttamente da una ditta o comunque realizzati per una ditta sola, per avere un prodotto che può esere più facilmente seguito sia da chi lo fabbrica che chi lo marchia. Spesso leggo opinioni di chi vuole il massimo da prodotti semisconosciuti che hanno risalto solo per il fatto che il prezzo è basso e che se sono di fascia economica ci sarà un motivo. Come in tutto si deve puntare al prodotto migliore per le nostre esigenze poi magari scegliere quello che costa di meno ma che ci da più o meno tutto quello che cerchiamo.
-
Scusate...domandina.
Sarei intenzionato a comprare lo ZoltarTV. Io lo utilizzerei anche come videoregistratore e, vista la scarsa copertura del digitale terrestre nella mia zona, volevo sapere se qualcuno sa se questo player ha il sintonizzatore sia digitale (DVB) che analogico.
-
No solo si fa per dire DOPPIO tuner digitale qui www.1e2.it la prova completa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 3wshop
Se posso esprimere un parere personale condiviso anche con qualche distributore a cui mi rivolgo per i miei prodotti, molti di questi mediaplayer sono identici, al massimo può cambiare il case o programmano il firmware a seconda della ditta che fa "rimarchiare" il prodotto. Meglio puntare su prodotti realizzati direttamente da una ditta o comunque realizzati per una ditta sola, per avere un prodotto che può esere più facilmente seguito sia da chi lo fabbrica che chi lo marchia. Spesso leggo opinioni di chi vuole il massimo da prodotti semisconosciuti che hanno risalto solo per il fatto che il prezzo è basso e che se sono di fascia economica ci sarà un motivo. Come in tutto si deve puntare al prodotto migliore per le nostre esigenze poi magari scegliere quello che costa di meno ma che ci da più o meno tutto quello che cerchiamo.
Beh, La WyPlay che fabbrica sia hardware che firmware per Wyplayer e ZoltarTV e MediaTitan, non è sorda alle richieste degli utenti anche se pervenute alle varie società a cui vende il proprio prodotto da rimarchiare. Secondo me vedere che un prodotto è rimarchiato e venduto anche da altri sta a significare che ha del grosso potenziale che le altre aziende hanno visto, sennò non investirebbero nulla.
Se consiglio lo ZoltarTV non è solo per il prezzo inferiore, ma anche perché sono quelli che più di tutti danno ascolto a noi utenti, come lo dimostra il fatto che dopo aver inviato loro le correzioni alla lingua italiana, loro e solo loro (quelli dello ZoltarTV) hanno inserito tali correzioni nel firmware! Inoltre esistono anche delle altre differenze nei firmware che rendono quindi lo ZoltarTV un prodotto differente dal WyPlayer. Inoltre, essendo spagnoli quelli dello Zoltar, riescono a leggere il forum dedicato al loro lettore su http://1e2.it/forum