Grazie x il link! ;)
Visualizzazione Stampabile
Grazie x il link! ;)
in questo caso,....nel mio caso non me ne pò fregà de meno :p .....azz....ma l'estetica è veramente vomitevole.:DCitazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Steven adesso mi sembra il momento di scegliere...:D
Cosa hai deciso... scommetto il 750.:stordita:
p.s. A breve aspetto tuoi screenshot.
Figurati............io sto facendo altro ora!
Accumulando BR,sorgenti ecc...... il VPR e' l'ultimo dei miei pensieri,assieme al comparto audio :D
Be' il design non e' vomitevole..e' ben curato ed elegante...certo forse faceva + bella figura l'ottica al centro,ma almeno JVC ogni tanto cambia aspetto alle sue macchine(e' un segnale positivo :) )
Il 750 e' una gra macchina,nulla da dire...un'altro bel passo in avanti rispetto all'hd100.
Vorrei capire se ce' il fantomatico "motion interpolation" x una fluidita' maggiore come x esempio nel ptae3000 ed affini,nessuno ancora ha detto a quanto lavorano i pannelli! :)
Pure io vorrei saperlo ma non credo che lo abbiano ( se lo avessero lo avrebbero sbandierato alla grande )Citazione:
Originariamente scritto da Steven
:DCitazione:
Originariamente scritto da maury74
Non posso fare a meno di quotare..... :D
Non solo non rispetta la simmetria :rolleyes: ... ma hanno voluto scopiazzare Sony con le connessioni laterali; il tutto mi da una sensazione di compressione e leggerezza ..... :(
L'aspetto estetico, per me, NON sara' il suo Forte ....
Sembra quasi di vedere una SLK AMG rispetto a una lineare ed elegante SL liscia :D
Dal tuo primo intervento in questo thread High ci aspettavamo ben altro che una semplice critica all' estetica :pCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
dicci di più : pensi di upgradare al 750 ? :eek:
Ho visto il filmato in cui si vede il menu' e devo dire che e' proprio scopiazzato dal Sony vw60...interfaccia e icone simili, colori e posizionamento identici.
Ma a questi nuovi modelli e stato implementato l' iris?
penso di sì, ma non dinamico bensì meccanico (lo posizioni come ti pare e lì resta)
Da quello che ho potuto capire dai forum esteri sembra che il 350 ha solo 3 steep di regolazione mentre il 750 ne ha ben 16.Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
Personalmente preferisco sempre l iris fisso.
Segue:per pigrizia e tempo non avevo letto tutti i post dietro dove gia ci sono tutte le notizie tecniche.
Al momento e fino a quando non l'avro' visto con i miei occhi, l'unico commento che possa fare e' sull'estetica :DCitazione:
Originariamente scritto da Marco75
Da cliente soddisfattissimo dell'HD100, le cose che avrei voluto vedere implementate sono altre ( LED, Laser, Allineamento sub-pixel e al limite pannelli a 120Hz tanto per non escludere l'eventualita' del 3D :cool: ), quindi, nel valutare l'oppurtunita' o meno di fare un upgrade il nuovo HD750 dovra' dimostrare molto per essere preso in considerazione dal sottoscritto ;)
Con l'RS1 avevo problemi personali di ottica principalmente .... ma con il 100 sono piu' che soddisfatto, visto che, a detta anche di Simone che ha assistito allo shootout con il sony, ha un fuoco persino migliore del 200 con la tanto blasonata Carl Zeiss :p
A occhio .... ritengo che un progresso evolutivo, seppur minimo in senso globale, ci sara';) ma sara' piu' che altro un processo evolutivo costruttivo e commerciale, andando ad ottimizzare ed alleggerire dove ci sono margini e ridondanze e inserendo le ultime modifiche, ritocchi e ritrovati in base alla maturata esperienza fatta sul campo con NOI utenti ;)
IMHO, NOn sara' una macchina rivoluzionaria ma di transizione.
L'unico vantaggio commerciale sara' per JVC di "reclutare" nuovi clienti che potranno avvicinarsi a questa tecnologia venduta un po' piu' a buon mercato.
Mettere in campo OGGI una macchina come il 100 ma a LED o Laser sarebbe significato uscire con una macchina da 8k o piu' al listino per compensare e mantenere gli stessi margini ! E questo NON era l'obiettivo di mercato della JVC ! :rolleyes:
Sicuramente è dovuto allo sportellino motorizzato per l'ottica, che io ho trovato una buona pensata. Un'altra cosa interessante poi, oltre al completissimo CMS, è la rumorosità "dichiarata", mica male 20db...Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Il resto, spero, lo scopriremo tra pochi giorni al TAV...augurandoci che ci siano entrambe le nuove macchine.
mi spiegate voi tutti che lodate la presenza di un completissimo CMS e di chissà quali altre diaboliche possibilità di regolazione, con che criterio le usate? Avete tutti un colorimetro? un radiospettrometro? un GigaMegaSuperOscilloSpettroFotoGrammografo a Ultrarossi?
Oppure andate ad occhio?
Perchè a me tutte le possibilità di regolazione...mi danno ansia specie quando nessuno mi dice come usarle al meglio.
Io uso il GigaMegaSuperOscilloSpettroFotoGrammografo a Ultrarossi...e' cosi' comodo e semplice :D