Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
marlenio saresti così gentile da postarci una foto di questi supporti in gomma con camere d'aria?
Eccola. :)
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
secondo la scala di definizioni di quel tizio tu avrai un suono morbidosamente etereo!:D :D :D
Non ci avevo pensato: da domani entro nel mercato dei piedini disaccoppianti. Li compro a 1 euro, li rivendo a 40. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Li compro a 1 euro, li rivendo a 40. :D
mi sa che sei arrivato tardi però.
nel commercio se va tutto bene e hai il prodotto giusto funziona così.
;)
ps. ti consiglio anche il mercato dei cavi
eheheh
-
pela penso che il prezzo che hai dato sia corretto
marlenio quindi l'hai provata sta base? solo sotto il giradischi?
carini i piedini con le camere d'aria non li avevo mai visti, io di solito utilizzo o 3 palline per i racchettoni da spiaggia o 3 biglie per i mouse (maledetti mouse ottici c'è una moria di palline mostruosa)
per quanto riguarda le vibrazioni degli apparecchi io utilizzo lo stetoscopio su tutti i punti dell'apparecchio e se ce n'è bisogno piazzo all'interno un po' di bitume o setti di rinforzo perchè è un dato di fatto che una vibrazione muove aria che "potrebbe" alterare il funzionamento di determinati componenti all'interno dell'apparecchio!
ciao ale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
OK, e le vibrazioni raccolte dal lettore CD stesso come le consideriamo? Intendo le onde sonore che colpiscono i lamierini del contenitore.
Forse e per questo che i lettore cd di un certo pregio pesano +/- una decina di chili, e costano qualche migliaio di euro.
Luca
-
non solo per questo luca....anche per questo altrimenti metterebbero i mattoni nei lettori come per le lavatrici!
così quando gli amici vengono a casa e ti chiedono:
ma è nuovo l'impianto?
puoi dirgli no è lavato con perlana:D :D :D
-
Un magnete fisso genera un campo magnetico fisso per cui non genera, in un conduttore che attraversi tale campo e che non si muova a sua volta, una forza elettromotrice variabile, per cui non si ha disturbo.
Se il magnete fosse invece un elettromagnete alimentato in alternata allora sì.
Un magnete fisso può avere influenza sullo schermo di un CRT, poichè influsce, anche se in modo costante, con il percorso degli elettroni, deviandoli dalla giusta traettoria.
Infatti si sconsiglia di collocare diffusori non schermati vicino a un TV CRT, ma non si è mai sconsigliato di metterli vicino ad un ampli o simili.
Ciao
-
ok è vero ma dimmi potrei avere problemi col mio giradischi con piatto a levitazione magnetica?
sai non vorrei trovarmi il piatto grippato sulla base o che si sollevi troppo starandomi il vta!
ciao ale!
scusa il termine ma minkia nordata sei un pozzo di scienza quanti anni hai 4000?????:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
ok è vero ma dimmi potrei avere problemi col mio giradischi con piatto a levitazione magnetica?
Ho un altro dubbio: gli apparecchi non distribuiscono il loro peso in maniera uniforme ma, ad esempio, lo concentrano sulla parte alimentazione. Come si comporta questa base in questo caso? Non credo che si livelli automaticamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Ho un alto dubbio:
alto o altro?:D :D :D
scusami ma cambia totalmente il senso non voglio scatenare flame!
sai che hai ragione!
forse ha un punto di avvicinamento massimo oltre il quale non si può andare e non può materialmente andare.
così facendo la parte leggera avvicina al max la base al suolo e la parte pesante (sempre dell'apparecchio da far galleggiare) comunque non può avvicinarsi di più per una qualche sorta di fine corsa.
teorie a parte è davvero difficile far toccare 2 magneti in opposizione di fase, a titolo di esempio ti dico che per far toccare i magneti di 2 wf car da 12" non mi è bastato avvicinarli con le mani ma ho dovuto metterli in un angolo e salirci con un piede!!!!!!
ps ot conoscete avete un link che indichi la forza di un magnete in base al suo volume e materiale?ciao ale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
alto o altro?:D :D :D
scusami ma cambia totalmente il senso non voglio scatenare flame!
Altro. Ho editato. :)
-
un sistema antivibrazione efficacissimo è quello di usare 2 mensole a sandwich con al centro messo il Dynamat
-
che tipo di dynamat?
che tipo di mensole?
quanto sarebbe influiente il metodo di fissaggio?
lo hai provato?
spessore?
ciao e grazie ale!
-
Prodotte più volte con mdf o multistarto marino 1,5/2.5cm..............il primo meglio quello di colore più scuro e compatto.
Dynamat Extreme su una faccia e dynamat original sull'altra.
Cosa intendi per metodo di fissaggio?
-
intendo con che sistema accoppi le lastre di legno tra loro, per il dynamat penso usi un filo di bostik o simila o addirittura nulla tanto va chiuso ma per accoppiare le due lastre cosa fai? viti?, dado e perno collante?
e per il fissaggio al muro? rigido o su un supporto cedevole che ammortizzi eventuali vibrazioni che si propagano nei muri?
grazie in anticipo ciao ale!
-
il Dynamat è adesivo di per sè quindi non necessita di collanti.
le due lastre le puoi anche lasciare senza avvitare con i 2 materiali così messi non scivolano poi se si vuol fare un discorso anche estetico un mio cliente le ha rivestite ad imbottitura