Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Confermo che i Sony siano più veloci dei JVC ma comunque nonvedi alcuna scia, ci mancherebbe. Vedi quello che molti chiamano il "motion blur" cioè una lieve diminuzione di definizione nelle immagini in movimento.
attenzione, il motion blur lo vedi dappertutto semplicemente perché è gia preregistrato sui dischi ( 24 fps non sono sufficienti a mantenere un immagine nitida nei panning ) : prova ne è il fatto che ho visto motion blur pure su un Marquee 9500 CRT :eek:
La lentezza dei cristalli liquidi non fa altro che aggravare questo difetto.
-
quello è il "motion blur fisiologico" del cinema. Ci lavoro e lo conosco.
Il motion blur al quale mi riferisco è un altro :)
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da rudy
A me "sembra" abbastanza chiaro:
Allora aspetta....io son sicuro si siano sbagliati.
-
@Tony
per chiarezza, l'iris, dinamica o no, non centra niente con il motion blur.
A me non da particolarmente fastidio il motion blur, se non è eccessivo però adesso con la storia che le matrici possono viaggiare a 120 hz o più sicuramente sarà molto ridotto, sul vw200 col motionflow al massimo non perdeva (quasi) mai di definizione
-
Citazione:
Originariamente scritto da VPR
per chiarezza, l'iris, dinamica o no, non centra niente con il motion blur.
Certo. Ho scritto il contrario? :)
Citazione:
sicuramente sarà molto ridotto, sul vw200 col motionflow al massimo non perdeva (quasi) mai di definizione
Ma io non vedo alcun motion Blur con il VW60. E' con il DILA che lo vedo! :)
Ci siamo spiegati male! :)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
...
Io odio l'Iris, ma non mi piace la "lentezza" del DILA...
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Non so se sull'HD350 abbiano risolto anche questa ...
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
l'hanno risolta mettendo l'IRIS anche sul 350 :D
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
:)
Ma è un Iris meccanico fisso, non è dinamico. Serve per...
Ciao
Dalla tua prima frase seguita dagli altri 2 interventi tuo e di stazzatleta mi era sembrato collegaste l'iris ai problemi di lentezza delle matrici.
Interpretato male, come non detto, meglio così :)
p.s.: la seconda parte non era riferita a te era un discorso generale sul motion flow del vw200. Piccole incomprensioni tutte chiarite :)
-
Ho capito :)
No, sono due cose diverse. Non mi piace L'iris (quindi dovrei preferire i JVC) MA non mi piace il motion blur dei DILA.
Fatto bene a precisare, comunque intendevo due cose separate! :)
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Non mi piace L'iris (quindi dovrei preferire i JVC) MA non mi piace il motion blur dei DILA.
Vero però a quanto dice il Manuti, il nuovo IRIS 2 ( quello dell' HW-10 è lo stesso del VW200 ) è impercettibile
-
Ti dirò, sul VW60 non ho "avvertito" l'iris finché non ero su fondo nero di Theatertek e ho aperto un menù: la luce cala tremendamente.
Nel senso: di per sé non lo noto ma il suo effetto è devastante, non so se mi spiego.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Ti dirò, sul VW60
Nel senso: di per sé non lo noto ma il suo effetto è devastante, non so se mi spiego.
Sul VW60 l' iris era devastante si, ma è anche vero che era l' iris vecchio ...
Senza andare a scomodare il VW80, questo HW-10 sembrerebbe già superiore al VW60:
- contrasto 30.000:1 ( si vabbé :) ) come il VW60
- allineamento pannelli come il VW60
- Auto Iris 2 meglio del VW60
mi sto perdendo qualcosa ?
-
Si, l'ottica motorizzata è presente nel 60 ma non nel 10.
E mi sembra un dettaglio non da poco.
-
Anche se è "tutto" manuale non mi sembra una perdita...anzi.:)
Una volta installato non devi mica "giocare" con lo zoom e gli spostamenti Orzz. / Vert. dell'ottica!;)
Oltretutto c'è un risparmio tangibile e,forse, meno possibilità di "rotture" e quindi < manutenzione.
Tutto questo a mio personalissimo parere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Atai
Si, l'ottica motorizzata è presente nel 60 ma non nel 10.
E mi sembra un dettaglio non da poco.
ah ecco cosa mi sfuggiva !
Però preferirei comunque un modello con iris migliorato piuttosto che uno con ottica motorizzata: se eliminare l' ottica motorizzata è servita ad abbattere i costi allora faccio i complimenti a Sony ;) ( dopotutto lo sbattimento dell' installazione è una cosa che teoricamente fai una volta sola )
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ane
recensione positiva ma era già stata postata in prima pagina ;)