Visualizzazione Stampabile
-
Philips e samsung utilizzano,per le proprie tv,un local dimming 2d,gli X4500 utilizzano un local dimming 3d(la retroilluminazione non è a led bianchi,ma composta di triplette rgb,per poter regolare la retroilluminazione in modo indipendente per ogni componente cromatica primaria) ;).
-
concordo con scandinavian i prodotti sony sono sì costosi ma il prezzo è ripagato dalla ottima qualità costruttiva e tecnologica che ci stà dietro cose che altri produttori se la scordano alla grande e se mai applicano prezzi alti come sony
-
Sicuramente tutto vero,però con gli lcd retroilluminati a Led, seppur una grande novità, seppur a led rgb e seppur ottimi in tutti gli altri comparti, i prezzi sono sicuramente troppo altini.
-
ho capito, ma il tutto non si traduce in una spesa momentanea che dopo 2 o 3 anni cestini, se prendi un televisore del genere sei a posto per 9 o 10 anni, e non come altre marche che pur di offrir un prezzo minore di 1000/2000€ non ti garantiscono un'asso di tempo elevato, ora il mercato è costituito tutto da elettrodomestici usa e getta, non destinati a durare per un'arco di tempo elevato, quindi se si va a spendere dei soldi per una cosa io, dal mio punto di vista, preferisco sacrificare altri gadget o altre spese "secondarie" e spenderli appunto in prodotto buono e duraturo.
-
Il punto è che,in quella fascia di prezzo,si va su prodotti reference level(ovvero di riferimento),quali pioneer e monitor professionali.
Ora,a meno di mezzi(ma forse si può anche togliere il mezzi)miracoli,le prestazioni dei sony non sono mai state a quei livelli(parlo di tv piatte,ovviamente),ecco perché il prezzo lascia molto interdetti.
-
Daccordissimo con Ikiri
Se investo su un BUON prodotto, per parecchio tempo non lo cambio, a meno che non ci siano sconvolgimenti tecnologici "epocali".
Detto questo, come si diceva qualche post fa, meglio non acquistare i prodotti immediatamente all'uscita, visto che già dopo un mese spesso e volentieri avvengono già i primi riposizionamenti...
Può darsi che succeda così anche per X4500...
-
Quoto al 100% Onslaught. Per quei prezzi si possono prendere i Pioneer, che non sono certo gli ultimi arrivati :D . Infatti anche guardando le immagini del primo post (dove si vede un XBR8 contro un plasma) si può notare che ha un nero maggiore, ma parecchi dettagli vengono "affogati". Ad esempio nella prima immagine tutti i dettagli in alto a sinistra nel XBR8 sono "affogati" nel nero, mentre nel plasma a fianco si notano. Quindi credo che non possa essere migliore di un Pioneer, come dice Onslaught neanche con un "mezzo miracolo" :D . Ce ne vorrebbe uno intero :D .
-
E quindi in molti ribadite ciò che ho già detto nel post.
@ Ikiri..tra 9-10 anni sarà cambiata forse anche la tecnologia base dei pannelli..ci sarà un abisso di qualità superiore rispetto agli attuali tv...
Io non firmo nulla...tanto lo so che entro questo tempo l'avro' già cambiato (spererei di no) ma tanto mi conosco :p
-
Gighen, beato te che un televisore lo cambi così spesso, ma in casa mia si fa fatica ad arrivare a fine mese, mi sembra uno spreco cambiar televisore solo perchè le aziende sfornano la cavolata del momento per tirar su soldi e la gente acquista perchè è una novità...
-
Ikiri posso anche darti ragione ma per quanto Sony possa anche essere superiore alle altre marche Non lo è di chissà quanto. Qui ne parlate come se fosse il non plus ultra e gli altri m rda, cosa che non è vero, semmai sono prodotti più normali.
C'è anche da dire che finora, ottimi prodotti tipo il W4000 e comunque anche il W4500 non hanno/non avranno prezzi alti ma nella media ad esempio.
Gli x3000 appena usciti avevano prezzi alti superiori a tutti gli altri ma non esorbitanti ed irraggiungibili. Inoltre state lodando i nuovi Led rgb come se fosse comprovato che straccieranno tutto il mondo compresi il Pioneer quando ancora non si sa neanche come vanno in quanto nessuno gli ha provati.
Inoltre anche a me interessano i Sony, non sono uno di quelli che dicono che quella marca X è per forza meglio perchè si chiama X e non Y, però sono anche obiettivo e critico.
Ad ogni modo vediamoli sul campo e vediamo quali saranno i prezzi su strada.
Tra l'altro il discorso non è neanche da impostare sulla durata, perchè se no sembra che solo la serie X duri 10 anni e gli altri no, ma chi lo dice, dai per favore (senza offesa per nessuno ma allora tanto vale comprare solo Sony, non ha senso).
-
Anche in casa mia si fa fatica a fine mese.Anzi,ti diro'...io sono uno che non compra quasi mai un prodotto appena uscito,e di solito li tengo e molto...(Fine OT).Il W4000 l'ho preso vendendo il vecchio crt e anche con un ulteriore sconto non da poco,leggendo prima sul forum le impressioni di diversi utenti che confermano l'ottima qualità.
E' anche per questo che non spenderei mai 3000 € circa per un tv come costerà il 40W4500 che tra un anno tanto è superato per qualità video,cosa che tra l'altro vale per ogni top di gamma lcd di qualsiasi marca (la tecnologia è migliorata in maniera ABISSALE in pochissimi anni) e ne ho spesi 1200 per il W4000,non pochi perchè un 40'' normale ormai si trova a 700 €.
Non sono certo il portatore della verità,mai neanche pensato...ribadisco pero' il mio pensiero...non vale la pena spendere certe cifre,come dice Onslaught allora si passa a una tecnologia migliore a certi livelli ;)
-
per me una tv si tiene 4 o 5 anni.
intanto il premioeisa è stato vinto da philips (tanto per cambiare) per quanto riguarda le tv lcd (il modello da 42 con retro a led 2d)
-
Infatti Philips costa più di Sony :)
A parte le battute,sempre con costi imho che non rispecchiano i valori reali del mercato...basta vedere quanto scende ogni tv dopo pochi mesi...
-
@ rickiconte: sony i suoi prodotti li fa pagare giustamente quello che valgono rapportandoli alla loro qualità, non preoccuparti la sony è una delle poche aziende che pensa prima al cliente e poi al bilancio. Riferendomi allla durata del TV io non mi riferivo alla sola serie X ma a tutta la serie Bravia, mettendo il punto di domanda sulle altre aziende che producono pensando solo al profitto. Comunque per chiuderla qui, Sony secondo la mia esperienza, è una delle migliori aziende nel campo degli elettrodomestici.
@ Gighen: la serie X della sony cala di poco in un'anno poichè racchiude il top di gamma, se andiamo a vedere le serie inferiori (quelle più consumer) di qualsiasi marca, quelle si che scendono
Con questo concludo dicendo che il TV migliore, non è quello che costa di più, che vende di più o che è il più quotato, ma quel televisore che a pari condizioni di un'altro risulti essere il miglior qualità prezzo...e qui io chiudo questo OT.
Non è accettabile attribuire comportamenti di quel genere ad un'intera categoria di professionisti del settore, per di più su un forum pubblico: se qualcuno ritenesse lesi i propri diritti, a risponderne non saresti solo tu, ma anche l'Amministratore del forum.
Pertanto mi vedo costretto a sospenderti fino a quando non avrai fornito spiegazioni del tuo comportamento all'Amministratore o a me.
L'Amministratore, lo staff ed i moderatori si dissociano da quanto affermato.
Onslaught
-
Scende scende (a parte Mediaworld e soci che poi devono smaltire e non possono abbassare)...poi è indifferente imho,cambia poco :)