Visualizzazione Stampabile
-
ok ragazzi lasciando stare l'ottica che legge solo dolby e dts, a questo punto cosa conviene fare passare tramite hdmi nell'ampli oppure collegare le uscite analogiche, allora ho letto il manuale, ho hdmi1.1 e in 5.1 mi legge fino a 96khz. in definitiva per sentire bene quale l'opzione più completa che mi legge tutti i formati o quasi; hdmi oppure l'analogiaca, che da quello che ho capito fà tutto il lettore e lui lo manda in analogica o hdmi giusto?
-
vorrei aggiugere una cosa , sò che vado fuori tema della discussione ma nemmeno troppo, giusto per avere un'idea che sarebbe poi il motivo che prenderei il bd 55. allora ho fatto una prova con la play 3 passando con hdmi nell'ampli , chiaramente a display ho molte codifiche, poi ho fatto la prova collegando la fibra ottica, che a disply mi da dts e dolby ovviamente, dopo di chè ho inserito un semplice dvd in dolby e messo allo stesso volume , provato tramite hdmi e poi tramite fibra, si sentiva molto meglio e molto più aperto il suono , quello che passava tramite fibra e non quello tramite hdmi, sono rimasto un pò sorpreso e ho lasciato la fibra ottica, per quello dicevo se il panasonic faceva tutto lui e passando l'audio con l'analogica leggeva tutte le codifiche audio cosi si lasciava hdmi diretta al tv o vpr da gustare tutti i flussi video, non sò se sono stato chiaro, che comunque qualcuno può confermare non necessariamente con il suddetto bd, ma con qualsiasi lettore che abbia le uscite analogiche, qualche consiglio?
-
Il BD55 dovrebbe passare alle analogiche 5.1/7.1 le codifiche HD complete, codificate ovviamente dal lettore, quindi la tua idea è giusta. Il problema è che ancora non se ne ha la certezza, non essendo ancora uscite recensioni approfondite, né uno straccio di manuale ;)
Cmnq non tutti i lettori dotati di decodifica interna ed analogiche 5.1/7.1 vi forniscono il suono HD completo.
IL fatto che tu abbia sentito meglio il suono via ottico piuttosto che via HDMI, può cmnq dipendere dal fatto che via HDMI la PS3 ha eseguito la codifica internamente, mentre in ottico ha inviato il bitstream al sinto, che ha effettuato la codifica: se così fosse, prova ad impostare in bitstream anche su HDMI, e vedi se ci sono differenze ;)
-
Entusiastica recensione del bd55!
Pare davvero un ottimo lettore. Buonissima la resa anche con materiale sd (penso che questo aspetto interessi a molti)
http://www.bigpicturebigsound.com/Pa...y_Player.shtml
-
per rispondere a bradipolpo, si l'uscita hdmi è impostata su bitstream, cosi anche la fibra in modo da lasciare passare l'audio originale quindi la play non lo lavora e anche io ci sono rimasto male che si sentiva meglio con la fibra, ripeto allo stesso livello di volume, ma la differenza non era poca si sentiva molto bene che il suono era più aperto e pulito , non mi sò spiegare, comunque a parte questo ho visto il link di ultraviolet e si vede la parte retro del bd, e ho visto le uscite analogiche che fanno poi solo 5.1 , quindi non mi rimane che aspettare se da quelle uscite esce anche l'audio hd e quindi sono a posto anche con l'amplificatore, mi scoccerebbe cambiarlo per una sciocchezza cosi, però mi aspetto che si senta bene, e mi aspetto che sopratutto lavori bene anche su materiale sd, visto che dei bd ce ne sono pochi, comunque stasera leggo meglio il link che ha postato ultraviolet. ciao!
-
Quello nella foto del posteriore non è il BD55: il BD55 ha le uscite 7.1 (a meno che le prese dei due surround posteriori non siano fuori dal campo inquadratao dalla foto ovviamente) ;)
Cmnq nelle rece non parla di codifiche audio HD inviate alla uscite anlaogiche, ma solo di next generation high bit rate audio : chissà che vuol dire :confused:
A proposito di upscaling: lo ritengono inferiore all'oppo DV981H, ma rispetto a questo ha una riproduzione migliore dei colori
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
A proposito di upscaling: lo ritengono inferiore all'oppo DV981H, ma rispetto a questo ha una riproduzione migliore dei colori
Prime notizie a confronto con l'OPPO :) Però scrivono che lo ritengono solo leggermente inferiore (slightly behind) come upscaling, mentre la resa dei colori è superiore (outperform) sul Pana...quindi direi viva BD 35 + Ampli HDMI :D e al diavolo l'OPPO
-
Pienamente d'accordo! L’Oppo se va bene uscirà qui da noi non prima della primavera del prossimo anno.
Chi (come il sottoscritto) conta di entrare nel mondo dell’alta definizione entro Natale credo possa trovare nei nuovi Pana la soluzione ideale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
quindi direi viva BD 35 + Ampli HDMI :D e al diavolo l'OPPO
E lo dici a me? e poi io ho il 983 :D:D:D:D
Siccome credo che cmnq non ci saranno differenze nella parte video tra i due BD panasonic, direi che il BD35 sarà il mio primo BD :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Quello nella foto del posteriore non è il BD55: il BD55 ha le uscite 7.1
Se fai caso all' uscita anolgica a sinistra di quelle ottiche noterai che c'è scritto "2.1/SURROUND BACK" ;)
Se verrà confermato il supporto delle codifiche HD su uscita analogica credo proprio che ci farò un pensierino
-
:doh:
Hai ragione, non ci avevo fatto caso
-
infatti penso leggendo le caratteristiche che si possa fare tramite le uscite analogiche, però mi sorge un sospetto, hdmi è un segnale digitale e siamo daccordo, quindi il fatto che le uscite sia analogiche la dice lunga sulla qualità, ma può darsi che mi sbaglio, anche perchè mi farebbe comodo questo tipo di collegamento , sempre che non si perda la qualità, ma forse sono troppo esigente, e forse è un pò prematuro parlare di ciò, bisognerebbe che qualcuno lo provasse o se almeno uscisse il manuale, comunque se ne può parlare, anche perchè mi sembra un buon prodotto e forse nemmeno troppo costoso.
-
Il BD 35 e il 55 dalle caratteristiche dovrebbero essere
assolutamente identici eccetto per le uscite analogiche...lo street price del Bd35 dovrebbe attestarsi sui 300 euro tenendo conto che sul sito Pana lo danno a 329.
-
Si ma raga quando azz esce????...ho venduto il mio lettore DVD e devo prendermi un BD assolutamente non posso aspettare ancora molto altrimenti mi prendo il sony S350....
-
Per quanto mi riguarda posso aspettare ancora un altro mese e mezzo, fino al 18 novembre quando uscirà la trilogia di matrix in BD (anche se, ovviamente, spero esca entro un paio di settimane) :O