Visualizzazione Stampabile
-
Comprato qualche settimana fa, visto solo l'altro ieri.
Il film è discutibile, devo approfondire meglio, ma a me la parte in cui
Spoiler: |
raggiungono la civiltà simil/pre egizia |
è sembrata la più interessante, una sorta di "nuovo mondo", il contrasto anche allora presente tra vecchio e nuovo mondo. Interessante ma trattato superficialmente.
Effetti speciali: buoni i mammut, pessima la tirgre che era rappresentata con toni e saturazione differente, una orta di vecchio fotomontaggio dei film italiani di serie B.
Qualità video: molto buona.
Qualità audio: molto buona.
Non ho ancora visto gli extra, appena fatto ne parlerò.
Ciao
-
Ho visto questo BD solo ieri e vorrei fare una domanda a tutti coloro che hanno parlato del video in termini positivi:
Ma non avete notato una fastidiosa dominante blu per gran parte del film?
capisco l'utilizzo del filtro freddo ma secondo me nell'immagine c'è qualcosa che non va (ed io ho impostato il colore bassissimo sul vpr!...)
Inoltre, soprattutto nella prima parte girata sul ghiacciaio, le figure sono come contornate da un "aurea" blu quando si stagliano sullo sfondo, sfondo che da chiaramente l'idea di essere stato messo lì digitalmente.
Occasionali artefatti di compressione nelle scene notturne e visibile effetto banding sul cielo, nero che si mangia i dettagli nelle scene scure.
Certo ci sono scene, in particolare quelle diurne nella parte "tribù africana/Egitto" che sono molto valide, ma se devo fare una media non ci siamo proprio.
Fatemi sapere, perchè se davvero affermate che la qualità video di questo film è buona/molto buona, devo rivedere qualcosa nel mio impianto.
Grazie.
-
Per me il video è più che valido e la dominante fredda è palesemente un ascelta voluta;)
-
No francamente non mi è sembrato di notare il contorno bluastro sulle figure sul ghiacciaio. Ribadisco che per tutta la durata del film la qualità video mi è sembrata di ottimo livello tenuto conto anche dei 2 principali differenti paesaggi da rappresentare: la montagna dell'inizio e fine e il deserto nel mezzo.
L'unico neo mi è sembrata la scena della tigre che è palesemente sovrapposta perchè sia il colore sia la niridezza sono differenti dal resto in cui dovrebbe essere immersa.
Ciao
Fra
-
Riguardandolo con il tv in firma, i difetti da me indicati sono meno evidenti in effetti, l'alone bluastro si vede difficilmente, ma è ancora evidente nelle scene di movimento con i mammoth. Comunque è il meno.
Mantengo la mia perplessità su bluastro che affligge tutto il film (tranne nelle scene diurne nel deserto, dove credo abbiano usato un filtro caldo) soprattutto quando va a "colorare" gli incarnati.
Devo comunque ammettere che la visione su superficie grande risulta molto più "problematica" di quella sui "soli" 50 pollici.
Ciao.
-
Comprato (a due soldi) perchè al mio bimbetto di cinque anni piaceva il "tigrone" sulla copertina (che lui correttamente chiama mega smilodon :cool: ):
Il film è un impressionante sequela di citazioni (o, se volete di scopiazzature :p ) che elencherò in spoiler:
1) Le musiche ??
2) La scena iniziale e l'avvio del viaggio ??
Spoiler: |
Classiche panoramiche sulle montagne rese celebri dalla "Compagnia dell'anello" e da "Le Due torri": le inquadrature sono pari pari a quelle di questi due film. |
3) Le "costruzioni" nel finale??
Spoiler: |
Le piramidi di stargate ed apocalipto |
4) Il filo conduttore??
Spoiler: |
I cattivi rapiscono gli amici per portarli alle piramidi: pari pari da Apocalipto |
P.S. Il viaggio pare ambientato nelle americhe.... e non in europa e medio oriente ..... tanto si desume dai contributi speciali .....
Ciò dovrebbe chiarire i dubbi che altri hanno espresso sulle "location".
Ciò detto. Il bimbetto di cinque anni si è divertito ed io (che ho preso il film come se fosse un cartone animato solo un pò più lungo), quantomeno, impegnato a scovare tutte le scopiazzat... ehm citazioni :D, non mi sono annoiato troppo .