Visualizzazione Stampabile
-
Ciao.
Ho volutamente saltato molti passaggi, andando direttamente al problema finale e cioè il file da visualizzare su PS3, perchè io parto da una camera HDV (l'HV30, per intenderci); quindi, molti passaggi potrebbero essere diversi.
Comunque, brevemente, faccio così :
1 - acquisisco (da firewire) in Final Cut Express; quindi edito.
2 - esporto in PRORESHQ per mantenere la miglior qualità possibile.
3 - con MPEGStremClip ri-esporto in Mpeg4/H264 limitando il bitrate a 40Mbps.
Col passaggio 3 ottengo il file .mp4 che poi la PS3 va a leggere.
Non ho ancora avuto tempo di provare ad esportare direttamente da FCE in Mpeg4 (saltando insomma il passaggio 2) perchè da Final Cut produrrei un .mov e non so se la PS3 lo legge.
-
mi sembra però strano che da iMovie, che dovrebbe essere un software amatoriale si possa esportare direttamente in mp4 e da final cut no
in imovie per esportare in mp4 vado in condivisione -> esporta utilizzando quicktime
e scelgo
"da filmato ad MPEG 4" e setto tutte le opzioni del caso
comunque prova a vedere mentre è in riproduzione sulla PS3 quanti Mbts è veramente il filmato
-
Certo che si può, ma, come ho scritto, il filmato risultante è .mov, e non so se la PS3 legge i .mov .
Una volta che ho tempo, provo.
Avevo verificato : arriva a punte di 70, per cui immagino la media sia per l'appunto i 40 impostati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da al404
nella mia ignoranza immagino che il 25p sia migliore qualitativamente e che sia da preferire l'utilizzo del 50i solo nel caso di scene particolarmente "veloci", giusto?
Diciamo che il 25p a molti non piace perchè in caso di carrellate produce molti scatti, inevitabili.
Io riprendo sempre a 50i e sono estremamente soddisfatto delle immagini.
Per adesso salvo i file su un HDD, poi credo per natale mi farò un desk con quad core e masterizzatore BR......
-
Citazione:
Originariamente scritto da Katanga
Certo che si può, ma, come ho scritto, il filmato risultante è .mov,
Guarda che si può benissimo uscire in MP4 con Codec H.264 con Final Cut, e file funziona perfettamente su PS3.
Scegli, dal menu File:
Export -> Export Using Quicktime Conversion
Nella finestra che si apre, dove dice "Format" e di default è Quicktime Movie, modificalo in MPEG-4
Premi il tasto Options...
Sotto il tab "Video"
Dove dice File Format, seleziona MP4 (non MP4(ISMA)!!)
Video Format - H.264 (se lasci MP4(ISMA) non te lo fa selezionare)
Data Rate - io uso 15000 per il 1080p
Image Size - 1920 x 1080 HD
Frame Rate - Current
Key Frame - Automatic
Premi il bottone "Video Options..."
Dove dice "Restrict Profiles", seleziona "Main"
Dove dice "Encoding Mode", scegli single-pass o multi-pass a seconda di quanto tempo hai a disposizione
Sotto "Audio", imposta
Audio Codec AAC-LC Music
Sampling rate a 48000
Data Rate 192 kbit/s
Sotto "Streaming", non selezionare nulla
-
Ok, grazie : appena riesco (devo aspettare stasera....) provo.
Ma non ho dubbi che funzioni : le specifiche, bitrate a parte, sono identiche al file che creo con MpegStreamClip...col vantaggio (non da poco) di una conversione in meno.
-
sai sicuro che il filmato originale arriva a 40Mbts? perchè da quel che sto leggendo anche AVCHD arriva max a 25Mbts
http://it.wikipedia.org/wiki/AVCHD
-
Questo perchè l'AVCHD è un 'sottoinsieme' (scusa, non ho trovato un termine migliore...) dell'MPEG4-AVC.
Io in effetti non ho detto di aver creato un dvd AVCHD (nel qual caso, anche Toast che uso per lo scopo limita il bitrate a 26Mbps), ma un file leggibile dalla PS3........
-
ti riporto quello che sto leggendo e che so io nella mia niubbagine :D
in quella pagine che ho lincato dice
"AVCHD usa il codec video MPEG-4 AVC (H.264). AVCHD permette una efficienza di compressione maggiore comparato con il codec MPEG-2 usato nelle videocamere HDV per catturare lo stesso video, riuscendo a mantenere quasi la stessa qualità video. Ad oggi il bit/rate massimo offerto da AVCHD ha praticamente raggiunto quello dell'HDV (24Mb/s contro 25Mb/s)."
quindi presumo che al massimo la tua telecamera arrivi a 25Mb/s
-
La nostra arriva a 17Mb/s con la max qualità giusto?
-
ho appena finito di leggere questo articolo, da leggere anche i commenti sotto
http://www.vimeo.com/1026692
anche l'altro articolo suo è interessante
http://www.vimeo.com/1026692
da quanto ho capito arriva ad un MEDIA di 15Mb/s ma questo non vuol dire che questo sia il massimo, la PS3 può mostrare mentre si manda in play il filmato varie info tra cui i Mb/s (che cambiano in tempo reale) e nel filmato di prova che ho fatto ho visto 18/20 come picco
se non ho capito male, da quanto ho letto in giro, anche sony e canon non superano i 25Mb/s diventa quindi inutile esportare a 40 poichè (immagino) che come nelle altre immagini digitali non si può guadagnare qualità (se non interpolando)
-
Citazione:
Originariamente scritto da al404
.... Ad oggi il bit/rate massimo offerto da AVCHD ha praticamente raggiunto quello dell'HDV (24Mb/s contro 25Mb/s)."
quindi presumo che al massimo la tua telecamera arrivi a 25Mb/s
Hem....si : e quindi.....? :confused:
Non penso tu intenda paragonare il bitrate di 2 video compressi con codec differenti.....altrimenti le videocamere AVCHD non dovrebbero essere granchè, data la differenza di bitrate con l'HDV.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
...
Dove dice File Format, seleziona MP4 (non MP4(ISMA)!!)
Video Format - H.264 (se lasci MP4(ISMA) non te lo fa selezionare)
....
Ciao...ho effettuato una seppur veloce prova e funziona.
Il mio errore è stato nel passaggio sopra riportato : quando ho provato non avevo proprio fatto caso al formato dell'MP4; avevo solo visto che l'H264 non era selezionabile, per cui ho scartato in partenza...... :ops:
Quindi, grazie mille primo per avermi risparmiato un passaggio, secondo perchè comunque la codifica fatta da FCE (anche a 15Mbps) sembra essere decisamente migliore di quella di MpegStreamClip, anche con evidenti differenze di bitrate.......
Ciao, e ancora grazie!
-
molto interessante questa camera, ho dato un'occhiata anche ai video test fatti su vimeo.
Mi sembra molto buona anche la resa con poca luce.
Ora sono molto indeciso tra
- questa samsung VP-HMX20C
- PANASONIC HDC-SD9EG-S
- CANON HF100
tutte attorno ai 700 euro... qualche consiglio?
Mi interessa principlamente la qualità dell'immagine, dato che ho intenzione di lavorare i filmati con after effects e premiere (ho bisogno quindi di una buona sorgente).
Ci sono altre videocamere intorno a quel prezzo da prendere in considerazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da polifemo
Ora sono molto indeciso tra
- questa samsung VP-HMX20C
- PANASONIC HDC-SD9EG-S
- CANON HF100
tutte attorno ai 700 euro... qualche consiglio?
Canon HF100!
la panasonic ha 3ccd di dimensioni troppo piccoli e al buio va un po' in crisi...
samsung e canon si comportano decisamente meglio...ma canon ha in più i controlli manuali e lo stabilizzatore ottico!