Natural motion qualcosa...
Io credo che i difetti riscontrabili durante una carrellata/panoramica in un film su dvd siano principalmente due. Uno e' il classico scatto, che si crea quando per esempio si vede un film ntsc60hz su un lettore pal50hz o con l'htpc quando non si lavora di fino con reclock. L'altro, che ancora non sono riuscito a risolvere e' una sensazione di impastamento nei contorni degli oggetti coinvolti nelle carrellate molto rapide. In questo caso entra in gioco, credo, il tipo di deinterlacciamento dell'immagine. Finora non sono riuscito a capire come attenuare tale sensazione. Pensavo fosse la conseguenza del passaggio da pellicola a PAL fino a quando non ho visto un lettore, il Micromega(?) Reference DVD che attraverso l'uso di un certo fantomatico algoritmo eliminava totalmente quel tipo di disturbo. La sensazione era esattamente quella che si ha quando col lettore htpc o da tavolo si manda l'immagine a 2x. Fateci caso, quando si vede un film a doppia velocita' su dvd la fluidità delle immagini e' perfetta. Bene, con qul lettore sembrava esattamente di essere in 2x tanto che rimasi sorpreso a suo tempo nel verificare che invece i labiali corrispondevano al parlato, e i movimenti delle cose e delle persone non erano "alla Ridolini". Ancora mi chiedo come mai tale tecnologia di proprieta' Philips (natural motion mi sembra si chiamasse) non sia approdata sui nostri computer sotto forma di plug-in o vero e proprio lettore software. Mi piacerebbe saperne qualcosa di piu'.
ciao
Carlo