[edit]… doppio post.
Visualizzazione Stampabile
[edit]… doppio post.
Cambia che se invece di venire da me va dal mio vicino confinante (che non sa che io ho un jammer che arriva col suo raggio d'azione fino alla sua sala da pranzo, ma non fino all'ingresso di casa, dove il coscenzioso medico ha fatto il suo controllo), e mentre loro cenano beati (col telefonino ormai silente nella tasca del dottore) un cardiopatico schiatta, il responsabile non è certo il medico né il vicino, ma io.Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Se invece vivo dentro una gabbia di Faraday, io ottengo il mio scopo ed il mio vicino cena tranquillo col suo amico medico.
Almeno fino a quando l'ospedale chiama.
Ciao.
Girmi,
Scusa ma i tuoi ragionamenti sulla legalità sembrano un po’ pretestuosi e fini a sé stessi.
Devo ancora capire, secondo la tua opinione, in quale modo commetto reato tenendo alto il volume dello stereo in casa mia, alla presenza di ospiti.
Proteggendo la casa contro i telefo*nini, violo la “libertà di comunicazione” di chi è mio ospite se detengo un jammer; ma non la violo più se la casa è schermata? :confused:
Il Palm Phone Jammer ha un raggio d’ azione di dieci metri: ammesso (e non concesso) che non ci siano controindicazioni per la salute e che il raggio d’ azione sia effettivamente limitato, ti sembra ragionevole che io lo usi “sul cocuzzolo della montagna” oppure non va assolutamente bene lo stesso perché "non è legale"?
Girmi, hai capito benissimo a cosa mi riferisco;)Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Un conto è la "illegalità" vera o postulata dello Jammer o come diavolo si chiama un conto è il reato di interruzione di pubblico servizio con qualsiasi mezzo si venga a determinare.
Io mi sto focalizzando solo su quest'ultimo aspetto.
E il tuo amico, perchè così ci serve per l'esempio e per aiutarci a capire vicendevolmente, non deve andare dal tuo vicino, deve rimanere ospite dentro le mura di casa tua, dopo che lui ha provveduto ad accertarsi che fosse raggiungibile sul suo cell e dopo che tu, spiegandogli bene che hai un dispositivo elettronico che disturba la ricezione gli avrai cortesemente fornito il tuo numero di rete fissa che lui ha volentieri accettato e comunicato a chi di dovere.
Claro?:)
Io che conosco una coscienziosa infermiera, quando è reperibile il cellulare lo tiene sopra il tavolo e controlla che abbia segnale ogni cinque minuti, non entra e lo lascia nella tasca della giacca dentro la quale potrebbe, per qualsiasi motivo, anche essersi spento. Quando uno è reperibile deve assicurarsi di esserlo. Anche se non sa che dall'altra parte del muro c'è un buco nero o un jammer.
Questi cosi sono illegali e basta, perchè le trasmissioni in radiofrequenza sono regolamentate e un comune cittadino non è autorizzato a trasmettere sulle frequenze della banda cellulare, quindi non è autorizzato ad utilizzare un jammer o qualsiasi apparato radiotrasmittente su quelle bvande di frequenze. Punto.
Poi se uno lo utilizza comunque e fa cadere un aereo o fa detonare un ordigno termonucleare, nella remota ipotesi che venga scovato e ci siano le prove, verrà anche accusato di interruzioni, disastri e procurati cataclismi, ma questo è un discorso a parte...
Ma di quali ragionamenti parli.Citazione:
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Tutte apparecchiature elettroniche telefoniche, ricetrasmittenti, ecc… devono essere omologate. Punto e basta.
Non c'è alcun ragionamento da fare.
Mai sentito parlare di molestie.Citazione:
Devo ancora capire, secondo la tua opinione, in quale modo commetto reato tenendo alto il volume dello stereo in casa mia, alla presenza di ospiti.
Sei gnucco eh! :DCitazione:
Proteggendo la casa contro i telefo*nini, violo la “libertà di comunicazione” di chi è mio ospite se detengo un jammer; ma non la violo più se la casa è schermata? :confused:
Rileggi sopra.
Se una cosa è illegale, lo è e basta.Citazione:
…ammesso (e non concesso) che non ci siano controindicazioni per la salute e che il raggio d’ azione sia effettivamente limitato, ti sembra ragionevole che io lo usi “sul cocuzzolo della montagna” oppure non va assolutamente bene lo stesso perché "non è legale"?
Se non ti va, insediati sul cocuzzolo, dichiara guerra all'Italia e se la vinci dopo ti fai le tue leggi.
Se invece fossero legali, omologate, le potresti usare anche in un monolocale in centro.
Non mi sembra così di difficile da capire.
Ciao.
Dunque entrando in un qualsiasi pub o discoteca, posso denunciare i gestori per molestie! Oh, che bello, così magari otterrò anche dei risarcimenti! :DCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
Abbi pazienza ma non trovo la risposta: violo la “libertà di comunicazione” altrui con un Jammer in casa o con la casa stessa schermata? Nel caso, di cosa verrei accusato in un’ eventuale denuncia?Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ah, ecco: sei un po’ bacchettone. Tutto lì. :D Oppure anche tu (come del resto la maggioranza) usi il tuo telefon*ino con molta disinvoltura?Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ciao!
PS
Scommetto che, in casi di "urgenza", sei anche cardiologo! :D
Il perfetto epitaffio dell'educazione civica italiana.Citazione:
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
ciao:(
Pacchio
Bacchettone perché dico che esistono leggi da rispettare?Citazione:
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
E poi sarei io quelle dei ragionamenti pretestuosi :D
Complimenti.
Ciao.
Caro Girmi,
Tu stesso nella discussione Videoproiettori e canone Rai hai dichiarato quanto segue:
Il che viola assolutamente la legge. Ma allora sei o non sei per la legalità? Sei o non sei "puro e forte"? :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
:D
Non che c'entri un granché con questa discussione, ma in quel caso (vpr+player DVD) non ci sarebbe alcuna apparecchiatura atta a ricevere trasmissioni RAI e quindi non ci sarebbe nessun canone da pagare, come ho scritto.Citazione:
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Comunque, se tue argomentazioni sono queste, sarai anche avvisato ma dubito tu possa essere anche solo mezzo salvato :rolleyes:
Ciao.
Girmi :mc: : come ben sai, il vpr è un’ apparecchiatura adattabile a ricevere trasmissioni televisive: tanto basta a violare la legge a sostegno della quale tu vorresti spacciarti come paladino. E allora?Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
In quanto all' argomentare, mi sembra sia prorio tu a non rispondere direttamente alle mie domande.
;)
'boni.........
mandi
Paolo
Ma allora io che ho un jammer nel mio vpr e non pago nemmeno il canone sono nella cacca?? :D
Sarebbe molto interessante sapere come faresti ad adattare un vpr (o un DVD player) alla ricezione di trasmissioni TV. Forse era in una puntata di MacGyver che mi sono perso.Citazione:
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Facciamo però che se vuoi darmi la risposta, me la dai nel thread apposito.
Ciao.