Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
ho riscontrato una maleducazione a dir poco estrema nei miei coetanei di cui mi vergogno, maleducazione che prescinde dallo spirito goliardico della voglia di fare una battuta a tutti i costi,
Un altro motivo per cui non vado piu tanto volentieri al cinema, SOPRATUTTO nei giorni festivi, quando i burini escono dalle stalle ;) (salvando ovviamente te e tutti i tuoi coetanei educati, che nulla c'entrano con questo mio ragionamento ovvio, ci mancherebbe)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
ma mi spiegate il tavolo/monitor touch screen (???i phone docet???)
Il bello è che esiste :D
Link 1
Link 2
-
A Faenza erano terminati i posti per High School Musical3 e indovinate in che sala si sono riversati tutti i ragazzini?
Ciao,
Gianluigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
, è una persona vera ora!
si arrabbio, sbaglia, si innamora,
l'ultima volta che si è innamorato, sposato ed ha pianto era "al servizio segreto di sua maestà"e Lazenby ha fatto la fine che ha fatto
[/QUOTE] è pieno di ciccatrici, non è bellissimo e osa sporcare uno smoking!:eek: ![/QUOTE]
veramente mi sembra che osi sporcare qualunque cosa abbia addosso !
[/QUOTE]
trovo più fantascientifico il defibrillatore nel cruscotto di casinò royale (ma che inverter ci vuole!:eek: )![/QUOTE]
quello esiste veramente lo puoi trovare in alcune farmacie o negli aeroporti e in altri posti , ha una batteria che dura cinque anni e rimane lì carico e pronto per l'uso ed è tutto automatico,
[/QUOTE]l'auto che diventa trasparente era effettivamente una boiata [/QUOTE]
ma perchè vogliamo parlare della scena
Spoiler: |
di lotta a Siena appesi per i piedi e ciondolanti all'interno di un campanile in restauro |
( a proposito l'altra volta ha distrutto un palazzo a Venezia
Spoiler: |
questa un campanile a Siena |
speriamo che nel prossimo non girino al Colosseo)
Spoiler: |
tra vetri infranti che cadevano come lame di rasoio e travi e corde d'acciaio effetto minipimer??? |
non parlatemi di combattimenti più realistici ora e finti prima per favore... (la mia preferita è la scena di lotta nel treno in dalla Russia con amore non scalerà a mani nude palazzi in costruzione saltando da una trave all'altra come in casinò royale ma erano più credibili i vecchi film
Spoiler: |
certo che anche in questo quando si arrampica sulla facciata del palazzo a Siena |
ero convinto di essere entrato a vedere Spiderman4
-
adoro Casino Royale, per me forse il più bel film di 007, ma Quantum mi ha deluso.
Non dico sia brutto, ci sono alcuni aspetti ben fatti, ma manca di "qualcosa" che lo renda "007".
Forse troppa azione lo sposta eccessivamente verso la serie di Jason Bourne, al quale assomiglia molto negli inseguimenti a piedi e nell'aumento di violenza.
E poi ..... la sigla iniziale è orribile !
E dov'è la tecnologia ? Capisco in Casino Royale, ma adesso era il momento di tirarla fuori.
E come mi sono mancati i dialoghi pungenti stile "Vesper" (ma anche "Jinx" di La Morte può Attendere) !
Sono curioso di vedere se cambierò parere dopo il necessario approfondimento da visione in BD.
-
Il tavolo touch screen se non erro e' gia' ampiamente usato da tempo nel telegiornale di SKY TG24, e' della microsoft e costa un BOATO :D
@ mau mau:
Casino' royale addirittura il miiglior 007 di tutti i tempi??
Be' allora sono stato fortunato dato che per me (non ci crederete lo so') CASINO' ROYALE e' il primo 007 che ho visto per intero della mia vita, da quando esiste il fortunato detective :D :eek: in effetti mi e' piaciuto molto ma non avendo linee di paragoni non posso esprimermi, prendero' il futuro cofanettone in BD con tutti i 007 dell'epoca.
-
Come ti invidio..vorrei avere io la fortuna di vedere tutta la saga per la prima volta,e invece la conosco a memoria.
Ciao,
Gianluigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigiluigipigi
...e invece la conosco a memoria.
....
Anche io ;)
Ma questo NOn è un problema, in quanto ognuno mi emoziona sempre come fosse la prima volta :cool: ;) :D
-
gianluigi ha spiegato perchè era pieno di animali in sala!:(
fernandel in "al servizio segreto di sua maestà" (palesemente copiato dal padrino) io ho pianto per l'aston!:cry:
mau ha ragione a dire che la sigla è brutta, anzi, penso sia la peggiore sempre in primo piano l'ombra di quel tizio che si toglie la giacca!
anche io conosco quasi a memoria tutti gli oo7 ma fanno sempre il loro effetto!
secondo me una delle scene più spiistiche è quella di connery che per controllare che non entrasse nessuno si strappa uno dei suoi ordinatissimi capelli e lo sistema tra la porta e l'infisso! grande sean!
vincent ma chi se lo può permettere quel coso? e sinceramente non lo vedo neanche molto utile se non per giocare a risiko
ciao ale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
"al servizio segreto di sua maestà" (palesemente copiato dal padrino)
Non ho capito chi ha copiato chi?
ciao:)
Pacchio
-
bond ha copiatola scena della morte della novella sposa
-
a me è piaciuto. In effetti mi sono mancati i dialoghi pungenti ma per quanto riguarda l'azione l'ho preferito. Quoto nordata, era ora che cambiassero stile. Hanno inserito vendetta, rabbia e tristezza per renderlo più umano, e mi piace. Prima erano troppo insensibili, senza approfondire i sentimenti. Le riprese mi sono piaciute, più movimentate ma non troppo. E che riprese. Secondo me quando uscirà in blu-ray se non faranno cazzate di compressione la qualità video sarà migliore del precedente
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
bond ha copiato
Impossibile.
ciao:eek:
Pacchio
-
Scusate ma Il Padrino è un film del 1972,
Al servizio segreto di sua Maestà è del 1969...
-
Visto ieri pomeriggio, nella "scarsezza" del UCI Cinema di Fiume Veneto (PN) e devo dire che sono partito un attimo "allarmato" dai giudizi negativi che avevo letto poco prima in questo thread.
Onestamente a me non è dispiaciuto. Anzi. Mi è passato bello veloce, il che significa che non ho notato particolari cose fastidiose.
Concordo che questo nuovo 007 è decisamente più un anti-eroe alla John Mc Laine che un "fighetto" precisino come i suoi predecessori, e la cosa non è che mi turbi, in fondo è aggiornato con i tempi.
La trama l'ho trovata intricata "il giusto", ma con tutte le risposte (tranne una, che poi è l'accenno al titolo dell'episodio) svelate con dei tempi a mio modo di vedere corretti.
Insomma, io ne consiglio la visione ... non sarà un super super capolavoro, ma non è neppure il caso di bollarlo come deludente, a mio modo di vedere.
Mandi !
Alberto :cool: