Visualizzazione Stampabile
-
Eh sì,il primo 52" è un refuso,volevo scrivere 70": la fonte è afdigitale(recensione del 52" F96),chiedo scusa,non mi ero accorto dell'errore ;).
Per i nuovi serie 9 si parlava,mesi fa,di almeno 128 zone(per il 52"),ma erano notizie decisamente non ufficiali(e tra parentesi non trovo più la fonte),in ogni caso saranno sicuramente aumentate.
-
qualcuno ha idea dei prezzi del 52" e del 46" - modello 950?
saranno competitivi con i Kuro? :confused:
-
La foto del BLU non corrisponde a nessuno modello in particolare, nelle specifiche si parla solo di un fantomatico 40" full hd con un constrasto (credo quasi sicuramente dinamico :p ) di 500000:1. Invece per ciò che riguarda i modelli che usciranno con la BLU a LED, fino ad adesso si è parlato solo dei top di gamma, quindi la serie 9 e di un 40" con sigla A780 (quindi quella retroilluminazione potrebbe riferirsi proprio a quest'ultimo modello, ma non ho nessuna certezza a riguardo).
-
@slucarelli: Se vedi qualche pagina indietro trovi i prezzi dei modelli americani, che sono 3199$ per il modello da 46" e 4199$ per il 55". Invece per ciò che riguarda l'europa è stato linkato solo un sito svizzero che offriva il 46" a circa 3000€. Per l'Italia non si sà ancora nulla, credo che le carte verranno scoperte durante l'IFA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lover_Of_Life
Per l'Italia non si sà ancora nulla, credo che le carte verranno scoperte durante l'IFA.
grazie per la dritta, in effetti mi era sfuggita.
come lo vedete un eventuale prezzo di 3000 euro per il 46"? se non sbaglio il 52" F96 al lancio era molto sopra i 3000. o sbaglio?
a quella cifra il kuro è ancora un pò lontano, no? (mi riferisco alla serie 8)
-
Io non lo vedrei affatto male, se la memoria non mi inganna mi sembra che il vecchio F96 all'inizio costasse sui 4000€. Anch'io avevo avuto l'idea di prendere un kuro, ma alla fine (essendo che sono un accanito videogiocatore :D) la paura del burn-in mi ha bloccato. Poi comunque la tecnologia LCD stà migliorando a vista d'occhio, e credo che i nuovi Sony possano addirittura battere i kuro, sopratutto nella resa cromatica. Ma alla fine come al solito ad eleggere il miglior flat-tv sarà il "campo".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lover_Of_Life
(essendo che sono un accanito videogiocatore :D) l
a chi lo dici....per questo mi sembra interessante.
aspetto con ansia di vederlo, sulla carta mi sembra molto completo, ma come giustamente dici tu solo una prova sul campo lo può testare a fondo.
io lo trovo anche con giuste dimensioni, 116 cm di larghezza per il 46 mi sembrano buone, avrò un mobile penisola di circa 130 cm ed occuparlo tutto con i circa 130 cm di un 52" mi sembra troppo.
-
Siamo nella stessa situazione :D , infatti un altro motivo che mi ha fatto abbandonare la pista kuro, è il fatto che siano solo da 50" in sù. Volendo avrei potuto piazzarlo comunque in salotto, ma andrebbe ad occupare gran parte dello spazio sul mobile. Di conseguenza il 46" è perfetto. Ora non ci resta che attendere e vedere qual'è il migliore tra questo samsung e il sony (ed io non escluderei neppure i nuovi philips).
-
[piccolo ot]
guarda il kuro 508 ho avuto modo di testarlo a fondo in un negozio di hifi a milano: semplicemente spettacolare.
però spettacolare anche il prezzo - e i diffusori da montare a lato o sotto che lo rendono per me un pò ingombrante
[fine piccolo ot scusate]
Nota del mod: andare OT e scusarsi non vale.. ;) mi raccomando..
per questo motivo il 46" samsung mi sembra l'ideale.
curiosità: tu a che distanza lo vedresti? e che uso ne faresti? (oltre allo smodato uso in full hd con la ps3:)? visione in sd o hd?
-
Io lo vedrei da circa 2 metri (forse è esagerato??), è appunto lo userei con la ps3 (sia Blu-Ray che giochi), sky (sd e hd) e il wii.
-
per l'esperienza accumulata su questo argomento grazie agli utenti più esperti credo che a due metri sei al limite. senza dubbio con le sorgenti full hd riusciresti ad apprezzare la risoluzione.
io credo di essere a circa te metri. il 52" mi tenta, ma ho dei dubbi per:
- consumi
- ingombri sul mobile
- (prezzo - last but not least :( )
-
ma, ho letto male o questi nuovi samsung, tramite l'ingresso USB sono in grado di riprodurre materiale video (MPEG4, AVI) da Hard Disk esterni?
-
Infatti proprio per godere al massimo della risoluzione FullHD vorrei prendere il 46", anche se starò a 2 metri. Comunque si tratta di una distanza variabile :D , nel senso che volendo posso tranquillamente spostare il divano indietro, perchè c'è molto spazio. Diciamo che i 2 metri sono la distanza "minima". Secondo me sui 3 metri andresti benissimo con il 55" (il 52" non c'è :p , c'era nel vecchio F96) ma se hai problemi col mobile (come me :( ) te lo sconsiglio. E te lo sconsiglio anche il prezzo, che sicuramente starà sui 4000€. Invece sul lato consumi non mi preoccuperei, essendo che grazie ai LED consumano relativamente poco.
-
Sul sito americano ho letto che c'è il WiseLink Pro che permette di vedere le foto (anche in MPEG) ed ascoltare la musica in MP3, ma di video non si parlava. Ora non sò, spero anche io in questa ulteriore opzione.
Comunque scaricando il PDF dal sito americano (http://www.samsung.com/us/consumer/d...XZA&fullspec=F) ho notato qualcosa di particolare, cioè tra le "features" (oltre ai LED) si parla anche di CCFL . In particolare dice: "Cold Cathode Fluorescent Lamp: Provides colors in your picture that were not available before." Ora non ho capito bene cosa intendono, se qualcuno mi vuole illuminare a riguardo :D .
-
Sono molto curioso di vedere all'opera sto lcd e vedere quanto questi 2.000.000:1 di contrasto siano validi.
Poi nn so ma quando vedo l'f96 (nei negozi) con il filmato della samsung noto che l'immagine dà una sensazione ottima di tridimensionalita, pero rispetto ad altri lcd lo vedevo meno nitido sui primi piani, e questo l'ho notato anche con ratatouille che una volta ho messo su... Speriamo che il 950 sia migliore sotto questo punto di vista perche sono molto tentato di acquistarlo quando uscira...