Visualizzazione Stampabile
-
Le Focal mi piacciono molto ed ho sentito solo la serie 7, la 8 mi manca e sono curioso. Sui sinto invece ho potuto ascoltare l'Onkyo 809 ed un Pio 1018 e come dinamica preferisco il Pio in quanto ritengo l'ONkyo abbastanza equilibrato. Non so se questa sensazione coincide anche con le tue osservazioni.
Invece non ho ben capito la storia del finale, da come hai scritto sembra che usando l'AA come finale, per pilotare i front insieme al PIO che gestiva il resto, perdessi separazione e avessi omogeneità. E' così? .....perchè teoricamente non ha senso....
-
Non so se in teoria ha senso ma l'effetto senza finale mi piace di piu'...:)
Inoltre per usare l'ampli in stereo dovevo comunque staccare i cavi ed inserire i ponti..adesso stacco terminali a banana dal sinto e collego all'advance.. non cambia nulla
Il pioneer oltre una maggiore dinamica credo che tiri fuori un maggior dettaglio rispetto onkyo.
-
OOk!! Grazie Riddick per i particolari :)
-
ciao riddik,volevo farti i complimenti per la bella realizzazione della sala.una curiosita',ho visto che hai messo in vendita le Focal,posso chiederti cosa hai intenzione di prendere?
-
Ciao, ero tentato da Klipsch rf7 II rc64 e rb61 o rs62 previa vendita del mio sistema attuale
-
...e con qualche mese di ritardo upgrade avvenuto con l'acquisto nell'ordine:
Amplificatore stereo Arcam A38
Lettore cd Naim cd5si
Diffusori Klipsch reference RF7 RC64 e RS62 MKII
-
complimenti per le elettroniche comprate !!
tuttavia per i diffusori ( non avendoli mai sentiti ) non riesco a quantificare l'upgrade, credevo avessi già diffusori di un certo livello.
aspettiamo tua recensione e confronto rispetto al setup precedente...
-
Se non ricordo male aveva la serie 8 Focal, sicuramente siamo più o meno lì anche se credo che le RF7 siano un po' superiori come classe
-
Si sicuramente un gradino sopra... e anche il suono molto diverso dalla serie 8...
-
Le Klipsch che ho preso, mio pallino da sempre, sono decisamente un bel passo avanti rispetto alle pur ottime focal 800.
Ho sempre avuto il timore che potessero essere sovradimensionate per il mio ambiente ed effettivamente non sono sfruttate al meglio, ma avendo avuto l'occasione di prenderle a buon prezzo ho voluto rischiare e devo dire che danno ugualmente soddisfazione anche in uno spazio medio come il mio soggiorno trattato con i dovuti accorgimenti seppur basilari.
Suono piu' raffinato maggior dettaglio e vabbe' inutile dire che adesso i bassi non mi mancano..;)
-
Prossimo obbiettivo .. l'acquisto dell'ampli yamaha serie aventage il 3040 per l'esattezza, ma se trovo una buona offerta passo al pre e finale sempre yamaha gold.. visto e considerato che un firmware renderà le porte Hdmi compatibili con lo standard 2.0
-
Arrivato finale marantz mm8077 acquistato ad un superprezzo a madrid e cavi bilanciati van den hul… adesso attendo pre yamaha cx a5000… il tutto preferito a yamaha rx3040
-
Complimenti. .. ottimi prodotti. ... un grande passo in avanti. ;)
-
Lo spero.. non ho mai ascoltato un accoppiata pre + finale, ho avuto occasione di realizzarla ad ottimi prezzi e l'ho fatto, vedro' di testare personalmente cio' che a detta della maggior parte degli appassionati è la soluzione migliore rispetto ad un integrato :)
-
Vai tranquillo. Il salto di qualità è NETTO ;)