... continua dal post precedente....
Nel secondo film, invece, i poteri di Neo si trasferiscono nel mondo reale, ma senza alcuna logica: un conto è dire che ferma i proiettili grazie alla comprensione e capacità di modificare il codice di Matrix, un conto dire che spegne le sentinelle nella realtà. Cos'è, un telepate? A differenza delle idee geniali del primo film, questa è una trovata inverosimile, fuori di logica. Non ha nulla di geniale, solo molta fantasia. Il potere di Neo nel mondo reale, checchè gli dica l'Oracolo, non è programmabile. Trattasi di mente umana, non di software, a meno che non si voglia ridurre la prima a mera tipologia del secondo....Da dove è uscito fuori questa possibilità delle macchine di programmare la mente umana??
Il coma non è una spiegazione (il distacco della mente dal corpo ha senso, ma non se conduce la mente in un luogo dove si trovano programmi e software di accesso a Matrix), nè lo è la mutazione genetica cui tu fai riferimento.
E, nello stesso modo, come fa un software -per quanto avanzato, senziente e mutato a seguito del contatto con un uomo (Neo)- a impadronirsi di una mente umana? Come ne gestirebbe gli impulsi e le sensazioni?
Intendiamoci, non voglio fare filosofia. E' solo che il primo film mi aveva sbalordito per la sua verosimiglianza e la complessità della trama, di cui gli effetti speciali erano al servizio. Il secondo ed il terzo si risolvono -salvo poche eccezioni tra cui il virus/Smith, il ruolo dell'Oracolo e dei programmi fuori controllo di matrix- in un semplice esercizio di fantasia illogica e in scene ricolme di effetti speciali fini a sè stessi.
Il tutto, ovviamente, a mio modestissimo parere. Sono più che pronto ad ascoltare altre interpretazioni del film
Ciao,
Francesco
Re: ... continua dal post precedente....
Citazione:
Sciacchi ha scritto:
...il primo film mi aveva sbalordito per la sua verosimiglianza e la complessità della trama, di cui gli effetti speciali erano al servizio. Il secondo ed il terzo si risolvono -salvo poche eccezioni tra cui il virus/Smith, il ruolo dell'Oracolo e dei programmi fuori controllo di matrix- in un semplice esercizio di fantasia illogica e in scene ricolme di effetti speciali fini a sè stessi.
Il peggio e' che, a mio parere, avrebbero potuto rendere il prosieguo della storia altrettanto interessante e complesso, per esempio prevedendo una serie di matrici una all'interno dell'altra, che ne so, con l'Oracolo (o l'Architetto, o tutti e due) unici conoscitori dell'intera struttua e con Neo che progressivamente prende coscenza della complessita' del tutto. Potevano creare una triade da antologia, ed hanno fatto affogare il primo Matrix nella banalita' e sciocchezza degli altri.
Re: Re: ... continua dal post precedente....
Citazione:
htmad ha scritto:
....per esempio prevedendo una serie di matrici una all'interno dell'altra...
Già visto: Tredicesimo Piano, che infatti sto cominciando a rivalutare (già l'ho visto 4 volte: 1 nolo + 1 telepiù + 2 il mio dvd), sicuramente superiore al secondo e terzo Matrix IMHO. ;)
Re: Re: Re: ... continua dal post precedente....
Citazione:
gipal ha scritto:
Già visto: Tredicesimo Piano, che infatti sto cominciando a rivalutare (già l'ho visto 4 volte: 1 nolo + 1 telepiù + 2 il mio dvd), sicuramente superiore al secondo e terzo Matrix IMHO. ;)
anche a me è piaciuto moltissimo....
i Wachiscky avrebbero dovuto prendere spunto da quell'idea!
Bella gipal(però l'avevo indicato già io molto tempo prima!)
ciao
sasadf