Li ho appena provati con Ultraviolet.
Non sono male, ma personalmente trovo i colori un po troppo spenti.
Unica cosa che ti consiglio, il digital nr settalo su spento, non serve tenerlo acceso con blu-ray, dvd o console!
Visualizzazione Stampabile
Li ho appena provati con Ultraviolet.
Non sono male, ma personalmente trovo i colori un po troppo spenti.
Unica cosa che ti consiglio, il digital nr settalo su spento, non serve tenerlo acceso con blu-ray, dvd o console!
no non sono spenti,prova dei film un po piu' colorati e vedrai,poi calcola che e' la tonalita' freddo che ti fa sembrare i colori spenti ma non e' cosi ci devi fare l'occhio.poi se pensi che sono stato circa 3 ore a provarle tutte capirai che e' come ti dico io,perche' trovare il giusto settaggio che vada bene per qualsiasi film non e' stato facile.io ho il film come d'incanto che e' molto colorato ed e' uno spettacolo,prova pure cars che e' colorato ciao e fammi sapere
Il prob è che ho solo film cupi in blu-ray, ho underworld evolution, ultraviolet e gattaca.
Magari se prendo qualcosa di + colorato li riprovo!
ecco perche' con quei film e' inevitabile
ciao,
dopo la pausa estiva in cui ho lasciato tranquillo il sammy, ora mi accingo a riverificare i settaggi per cercare di migliorarli, avevo preso degli appunti sui vari settaggi del sito e ora li voglio verificare, credo possano essere utili anche ad altri quindi li allego, dopo una prima parte di note trovate tutti i settaggi, o almeno credo, che sono apparsi sul 3rd f86 ufficiale, c'e' anche una pseudo procedura per procedere con i settaggi, che vorrei completare con vs. aiuto, sui settaggi se qualcuno ha info ulteriori o vuole commentarli tanto meglio, maggiori informazioni abbiamo meglio li tariamo, sti benedetti settaggi, ciao
ps: tutte le informazioni, pseudo procedura a parte, sono state prese dal forum, se qualcuno si urta dall'essere citato posso eliminare sua parte dal doc (ma nel forum rimane...)
1_setting_note_f86.doc - 0.54MB
@baginterni
Ottimo lavoro complimenti;)
ho ricominciato le prove,
stavolta ho deciso di partire dall'alto, cioe' da due parametri che influenzano tutti gli altri, nel senso che sono trasversali alle varie modalità, secondo me:
LIVELLO DEL NERO HDMI, per sky e blu ray BASSO ottengo negi godevoli, no effetto alone e perdo solo qualche particolare sui neri, che credo possa essere recuperato con altri filtri, ma non è poi essensiale
RISPARMIO ENERGETICO, stesse fonti, secondo me è meglio BASSO o SPENTO, qui ho qualche dubbio
pareri in merito? e adesso iniziamo con gli altri settaggi? idee da dove partire?
secondo me a parte scambiarci i settaggi sarebbe utile anche scambiarci le idee di come fare al meglio le prove....
donald blake, ossia baginterni
Allora...vi aggiorno con i miei settaggi e le mie curiosità...
ps3
modalità gioco attiva
**contrasto 100 (con il test meringhi nella schermata dei bianchi in modalità hdmi limitata visualizzo i bianchi fino al 235...la cosa non cambia se abbasso il contrasto di conseguenza lo sparo al massimo in modo di abbassare la retro e quindi il livello di nero...)
**luminosità 33
**nitidezza 35
**colore 55 (test meringhi)
**retro 5
tutti i filtri disattivati tranne il dnle...sul quale ho notato l'opzione "migliora immagine bordi" che di default(ovvero con dnle disattivato) risulta già attivo!provate ad attivare il miglioramento dei bordi e poi attivate e disattivate il dnle...ora il mio dubbio è:qual'è la funzione predefinita del pannello?
altra funzione su cui vorrei delle delucidazioni è lo "spazio colore" a cosa serve?ho notato che aumenta le gradazioni del blu/azzurro...
funzione assai utile è il risparmio energia su "automatico" (che dopo averlo attivato bisogna cambiare sorgente e poi ritornare se no non si attiva) che permette di avere dei neri profondissimi in quanto il pannello aumenta/diminuisce la retro in base alle immagini visualizzate...quindi un'ottimo sostituto del contrasto dinamico se si vogliono conservare i dettagli e mantenere le guiste tonalità.
Sicuro che il risparmio energia automatico serve a quello?
Perchè effettivamente non ho mai capito come funzionasse, ma immaginavo che abbassava la luminosità dopo un po che non si premeva un tasto sul telecomando, per poi tornare al massimo quando si premeva un tasto.
si si!Citazione:
Originariamente scritto da grotesque
prova ad attivarlo...poi però per farlo funzionare come si deve devi spegnere e riaccendere il televisore(non so perchè faccia così...dev'essere un errore software...).
se metti il test meringhi e provi a mettere la schermata bianca vedrai lo schermo con il max della luminosità...se metti la schermata nera il pannello abbasserà la retroilluminazione regalandoti neri spaventosi...
prova e poi mi dici...;)
Provato, è vero!
Devo provarlo con il buio, ma non so se mi piacerà, tutto quel alzarsi e abbassarsi di luminosità, magari lo troverò fastidioso...
Bho, farò sapere!
scusate la domanda, ma perchè è stata chiusa l'altra discussione?
credo che a parte le persone che usano dei toni poco appropriati per un forum, tutti gli altri utenti si siano sempre distinti per educazione e correttezza.
inoltre sapere aggiornamente sul firmware della propria tv credo che sia lecito, ed anche discutere dei difetti o delle esperienze vissute con centri assistenza e simili.
Grazie a tutti dell'attenzione.
Scusate l'intromissione. Anch'io cercavo aiuto sull'altra discussione ma l'ho trovata chiusa.
La prima cosa che ho trovato è questo spazio. Il mio problema è che voglio par uscire il mio PC sull' F86. Ho un PC con uscita DVI e ho ordinato un cavo DVI to HDMI perché ho intenzione di farlo uscire così. Qualcuno di voi ha qualche esperienza a proposito? Consigli?
qualcuno sa perche' e' stata chiusa?
sono ot sicuramente, ma non so a chi chiederlo, grazie
Qualcuno ha mai provato ad usare questo tv come monitor per pc?
Io ho provato, collegando la seconda uscita della scheda video al tv (sull'attacco quadrato, identico ai monitor per pc, tanto per capirci), solo che la qualità video non è molto buona.
Esempio, sul desktop le cartelle hanno di fianco come un'ombra di loro stesse, spostata a destra di qualche centimetro, e nei game si vedono come delle onde veloci passare da sinistra verso destra, ma leggere, si notano poco.
In più, le opzioni selezionabili del tv sono poche, non posso nemmeno attivare la sola scansione!
Ce un modo alternativo si collegare il pc, magari con una qualità maggiore?
Volevo giocarmi certi game a 1920x1080!!!