Secondo Voi il decoder MySkyHD può essere posizionato in verticale? :eek: :D
Grazie Mille
ALE
Visualizzazione Stampabile
Secondo Voi il decoder MySkyHD può essere posizionato in verticale? :eek: :D
Grazie Mille
ALE
Vedere thread apposito.
Salve qualcuno ha provato a settare i codici del tv nel telecomando di myskyhd? io trovavo comodissimo utilizzare il telecomando di Sky anche per comandare la tv...commutando semplicemente i due tasti in alto..TV e Sky...sono ancora presenti???
grazie
Si, funziona!
Fab
si. il telecomando credo sia lo stesso, anche i codici IR dovrebbero essere gli stessi.Citazione:
Originariamente scritto da ADRIAN
edit: ops, preceduto da belfiore ;)
Perfettamente comprensibile perchè di fatto i Pvr di Sky non registrano riencodando ma prendono il transport stream dell'emissione, quindi è effettivamente la diretta in tutto e per tuttoCitazione:
Originariamente scritto da alelamore
scusate se ritorno sull'argomento... copia! :D
io registro su hd un programma (non importa se sd o hd...) poi posso vederlo tramite scart? se la risposta è affermativa, è evidente che non potrà essere in alta definizione, ma è altrettanto evidente che posso collegarlo ad un videoregistratore.... ;) giusto?
biscuter, la tua domanda è off-topic. C'è un thread apposito per le tematiche legate all'installazione.
Matt3o, le quotature integrali sono vietate, soprattutto se rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.
Ok, raga, purtroppo ho avuto modo di smanettare solo qualche minuto col giocattolino ed ora devo uscire.
Qualche flash: in SD è meglio usare una scart RGB: colori più naturali e definiti rispetto all'uscita in HDMI.
Le funzioni Mysky funziano alla grande, sia da telecomando che da guida tv: attendiamo nuove dalle funzione online, che al momento sono ancora down.
Il codice del telecomando è lo stesso dei normali decoder Sky e dei decoder Sky HD, non dei decoder Mysky SD, ergo dovrò riprogrammare il mio Logitech, aggiungendo i tasti con le funzioni Mysky a quelli del normale decoder Sky.
Per il resto, tutto uguale ai normali decoder Mysky, con in più l'aggiunta della ricezione HD. Non fate cassate mettendolo in verticale, che il tipo di decoder e di prese d'aria per l'hard disk (sempre in funzione) sono fatti apposta per stare in orizzontale.
Il modello non ha l'opzione impianto né per il dual feed né per la motorizzata, quindi viene meno la possibilità di cercare manualmente gli "altri canali" impostando le frequenze. Ovviamente non sintonizza altri canali HD su Hot Bird, come Eurosport HD che trasmette ancora (per poco) in chiaro.
Spero che non frigga l'ingresso HDMI del mio Pioneer come il suo predecessore Skyfobox HD, ma questo lo scopriremo solo vivendo.
Bye, Chris
Qualcuno ha detto che i codici non sono gli stessi del vecchio telecomando MySky, ma che sono gli stessi del telecomando HD, meno, ovviamente, quelli del PVRCitazione:
Originariamente scritto da Matt3o
A questo proposito mi interesserebbe sapere se qualcuno è riuscito ad usare un ripetitore di telecomando con il MySky HD e se sì, di quale marca... Vorrei capire se ci possono essere problemi con quello che ho adesso...
Qualcuno può già dare dei pareri riguardo la qualità delle registrazioni fatte in HD? Per me il grosso valore aggiunto sarebbe proprio poter registrare queste trasmissioni (ho già un hd-recorder). Se la trasmissione presenta qualche problema di segnale o comunque si blocca il decoder come reagisce?
Scusa la domanda Poles..hai detto che i segnali Sd sono migliori se collegati in scart...ed intuisco che quelli hd siano collegati in hdmi, ma si può collegare il myskyhd con due cavi? cosa fai vedi i segnali sd su un'esterna e quelli hd su un'altra? ho capito bene?
Sì, hai capito bene.
si, scusa non l'ho specificato. Avevo programmato un telecomando sony multifunzione con lo Sky HD e funziona perfettamente anche con il mysky hd (tranne il PVR). Il modello del telecomando è rm-av2500t.Citazione:
Originariamente scritto da Blu
@ vale67
Si, puoi farlo