Samba de Amigo PAL... quanti ricordi :cry:
Visualizzazione Stampabile
Samba de Amigo PAL... quanti ricordi :cry:
Samba de Amigo PAL... quanti ricordi :cry:
Il Dreamcast è stato lo sfortunato precursore dei vari Nintendo Wii,Citazione:
Originariamente scritto da Nikilist
Xbobx connect ecc. ............solo mille volte meglio e 10 anni fa.
Son rimasto molto colpito dalla tua installazione, tutto davvero molto bello e credo ben suonante !! Uno schermo e un vpr li trovi esagerati ?!
Da poco possessore di un iPod touch 4gh mi sento di chiederti come ti trovi con la express. Usi la funzione air play da iTunes ??
Mi trovo in maniera egregia; ne ho addirittura due per condividere i miei mp3
direttamente dal mac (o dall'iphone), ai due impianti domestici. Si uso
AirPlay con molta soddisfazione.
Quindi mandi in streaming l'audio da iTunes e da iPod o iPhone ?
Bella cosa !! Grazie per il commento mi è stato utile
Da iPod no perchè non ha il wi-fi. Solo da Mac, iPhone o iPad scegliendoCitazione:
Originariamente scritto da ALE77
di volta in volta se indirizzare lo streaming all'impianto principale o all'
impianto audio secondario (Rotel).
Grande, è bello vedere lasciarsi andare senza remore alla "pazzia" audiofila. Ti invidio !
Volevo chiederti qualche notizia in + sul RCD-N7.
Non ne parla nessuno ma a me sembra l'unico prodotto del genere sul mercato.
Finalmente il Flac !
Le ascolti le radio Internet ? Sono gratis ? Scusa l'ignoranza...
Io amo come te la musica che vorrei sempre con me e quindi a parte il mio impianto da sala attualmente ho un Sansa Clip + che mi segue in ogni stanza, macchina e barca compresa. Suona prevalentemente Flac o MP3 VBR o 320. Ho due coppie di mini casse amplificate. Una con un rapporto prezzo prestazioni incredibile. Le Empire 2050.
Ma l'ideale sarebbe l'RCD-N7 con due mini casse adeguate (consigli ?)
Grazie
Da quando lo possiedo, non faccio altro che parlare benissimo dell'RCD-N7, anche su questo forum; è una macchina completissima, con un rapporto qualità/prezzo/prestazioni unico nel mercato. Mi sono stupito quando ho
visto il prezzo: per essere un Denon, sarebbe potuto costare anche 1000
euro senza ricriminazioni. Io l'ho collegato ad un paio di B&W M1 con
enorme soddisfazione ma nulla toglie che possa essere abbinato a
qualungue cassa anche più "difficile". Ascolto molte radio internet (sono
tutte gratuite) tra le quali Virgin Radio Classic Rock e Virgin Radio
Hard Rock ed una Radio russa che trasmette esclusivamente i Depeche
Mode :D In questo caso dipende molto dal bit-rate della stazione ma
il Denon, comunque, rende piacevole qualsiasi cosa.
Insomma una macchina (quasi) definitiva. Per me.
Grazie,
tutto questo detto da te mi rende molto tranquillo nel procedere con l'acquisto. Studierò due buone casse da abbinarci (quelle in bundle ho paura che non siano il massimo).
:)
Ciao, bellissimo lo schema e di grande aiuto...non ci capivo più nulla...
Ti sentiresti di aggiornarlo dopo l'arrivo del peachtree ??
Ancora complimenti !!
Si, avevo già programmato di farlo stasera.
Grazie :D
ho intenzione anch'io di abbinare un apli stereo alla mia saletta e da utilizzarlo come finali per le front del multicanale...
mi riassumeresti i benefici che hai notato dopo il cambiamento ??
Pensavo al peachtree audio NOVA, che ha anche l'ingresso specifico per il tipo di collegamento di cui sopra...e in più semra avere un buon convertitore D/A a bordo.... Gli collegherei l'IPOD e il computer per la musica liquida loseless....
Aspetterei però di vedere se gli implementano la funzione AIRPLAY :D
Bella saletta, un po congestionata per i miei gusti
Bè che dire.... fantastico tutto!!!! (complimenti per i vinili).
Due curiosità:
- le apparecchiature nel mobile sotto il kuro non diventano troppo calde senza neanche un po' di spazio sopra? A me l'Onkyo diventa bollente e sopra non ha nessuno ostacolo.
-Cosa sono quelle casse piccole sopra quelle mostro di torri? (ma quanto costano le torri? :D)