Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bazyko
Mi intimorisce un po' il DC1...
Non so se cambiare l'HC1100 per questo qui sia proprio un affarone...
il DC1 1080 p dovrebbe essere di una generazione successiva a quello del HC1100.
Hai visto se x10 è un passo avanti rispetto al hc1100?
Cioè a parte la definizione vale la pena fare l'upgrade a 1080p con x10?
Il rumore dell' X10 30dB si nota rispetto ai 25 dB del mitsui?
-
x10
Cercando un proiettore fullhd per un amico neofita l'ho trovato online (motore di ricerca tedesco) a 894 euro iva al 19% inclusa.
Mi sembra davvero ormai un prezzo irresistibile.:eek:
Come sempre beato chi ha aspettato un po'...:)
-
io l'ho trovato a meno di 600 euro,con l'aggiunta di un paio di optional inclusi,ma non ho capito cosa....a questo punto mi chiedo se te lo spediscono veramente per quel prezzo :eek:
sempre motore tedesco
-
Non conosco il sito cui ti sei rivolto ne' il nome della ditta, ma io ho fatto alcuni 'ottimi' acquisti in Germania (cuffia Philips in Italia 300€ pagata 175€ IVA e trasporto compresi) ed altro...
-
Ho appena acquistato l'X10 :D (se e quando arriverà...). Il prezzo è stato decisivo (sotto il fatidico 1000E) oltre alla precedente ottima esperienza con infocus e il suo X1. (se penso che lo pagai 1900E mi viene un colpo... :mad: ).
Fattore determinante, proprio per gli ex possessori di x1 et simila, è lo stesso rapporto "dimensione di proiezione - distanza" che aiuta su un prodotto così poco flessibile come posizionamento.
Qualcuno per caso sa dirmi se i fori di ancoraggio sono uguali all'X1?
Ho tirato un nuovo cavo hdmi da 15 metri, qualcuno ha già fatto esperienza sull'x10 con cavi così lunghi? La sorgente sarà un htpc con sk video hdmi. Ho testato il cavo con un LCD Samsung senza problemi quindi mi aspetto che a meno che la sensibilità dell'x10 sia inferiore di non avere problemi.
ciao grazie
Uby
-
Citazione:
Originariamente scritto da ubyone
Ho appena acquistato l'X10 ........
a meno che la sensibilità dell'x10 sia inferiore di non avere problemi.
ciao grazie
Uby
Auguri per l'acquisto
Per quanto alla ' sensibilita' ', stai parlando di un segnale digitale non di un segnale analogico che puo' subire trasformazioni che deteriorino il segnale stesso. Il segnale digitale o c'e' o non c'e', quindi se in uscita hai un segnale, se i contatti sono validi, se il cavo e' integro, il segnale in uscita sara' il medesimo in entrata. Ovviamente, affinche' cio' sia possibile, per cavi oltre i 5m. e' indispensabile che il cavo sia di buona qualita' e fattura.
-
per ubyone
stessa tua configurazione, x10 con cavo hdmi da 15 metri di qualità media, htpc, ps3, decoder skyhd: nessun problema!
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
...stai parlando di un segnale digitale non di un segnale analogico...
Questo in effetti puo' avere senso... ho espresso male "sensibilità". Mi è parso di capire da altri post che spesso da differenti sorgenti, quali BR o console si abbiano risultati differenti (sempre in termini di si vede/non si vede) ma l'esperienza di Fred sebbene possa essere differente per probabile diverso HW, mi fa ben sperare.
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
[...]e' indispensabile che il cavo sia di buona qualita' e fattura.
Il cavo che ho tra le mani è il peggiore che si possa comprare... al massimo ho buttato via 15e e provvederò alla sostituzione prima dell'installazione definitiva.
@Fred, grazie per le info.
Ora non mi resta che la straziante attesa del paccozzo... per il dubbio sul supporto a soffitto (e relativi fori di ancoraggio) ho tagliato la testa la toro acquistandone uno nuovo dal colore piu' appropriato...
-
Arrivato alle ore 15:08 in ufficio.
Inutile dirvi che non ho piu' combinato nulla fino a quando non sono arrivato affannosamente a casa. Tassellatore alla mano, esattamente come non bisognerebbe fare (con la fretta del voglio vedere tutto e subito) ho aggiornato il supporto e agganciato il giocattolo in tempo record. Naturalmente sbagliando fori.(un po di stucco su...)
Per il resto appena acceso, nessuna regolazione, restituische un'immagine notevole. Il cavo hdmi da 15m funziona egregiamente sebbene di scarsa qualità.
Molto soddisfatto pur non avendo ancora avuto modo di approfondire...
Come rumore è decisamente inferiore all'x1.
PS: non me lo immaginavo così grande! E' il doppio in larghezza dell'X1 e un peso che sta mettendo a dura prova il supporto.
-
Dove lo hai comprato? anche in privato grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da ubyone
......un peso che sta mettendo a dura prova il supporto.
Tranquillo, non e' cosi pesante come vorresti farci credere.
Io lo smonto da solo (In82), dal soffitto, e da solo lo riaggancio, tenendo presente che sono su di una scala a 1,70m. da terra.
-
[QUOTE=ubyone]Arrivato alle ore 15:08 in ufficio.
QUOTE]
ciao potrei sapere anch'io dove lo hai preso e a quanto? se vuoi in pm grazie mille
ps:l'hai provato con blue ray?
-
Citazione:
dove lo hai preso e a quanto?
sul noto sito d'aste on line avendo cura di spuntare come "luogo" unione europea...
Si trova da 899E
Citazione:
ps:l'hai provato con blue ray?
Certo ma dall'htpc con power dvd non da un lettore stand alone.
-
preso a 894 in germania
Salve
sono nuovo e mi presento , sono paparaz da verona.
avevo un epson 848x480 e ho fatto il fatidico salto
dopo averlo trovato a meno di 900 euri
ricerca su google preis.de e si trovano motori di ricerca sui prezzi tedeschi.piccolo difetto i negozi non hanno pagine in inglese..
la qualita dell'immagine mi sembra straordinaria, non capisco cosa sia l'effetto raimbow ma forse l' x10 non ne soffre particolarmente.
l'unico neo e' forse la zoommata un po' corta a 4,5 mt di distanza dallo schermo riesco ad avere uno schermo di soli 100 pollici circa (2 metri lato lungo)
comunque la console di comandi e' veramente ottima, ci sono una marea di aggiustamenti possibili , faccio il fotografo e un po' ci capisco .
altro piccolo difetto se perdete il telecomando
perdete tuttto .
paparaz
-
Guarda che per ottenere 100" in 16:9 hai bisogno di una base di circa 2,20m ed i 4,5m. di distanza del telo dall'obiettivo rappresentano lo spazio indispensabile a quel tipo di ottica, comune alla serie In 80-83
tuttavia, per ottenere i 100" adoperi lo zoom al massimo e credo tu perda un po' nei dettagli....