Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gabba
scusa, ma cosa intendi con "larghezza monitor"?
Se intendi la larghezza in cui infilare il tuo tv, allora lascia stare ogni risposta fin qui data perchè nemmeno l'unico plasma 37" attualmente in commercio ci sta!
;)
scusa, intendevo riferirmi alla lunghezza massima accettabile del pannello. Dopo un paio di misure precise mi son reso conto che posso allungarmi fino alla misura di 42", pur sbordando un po' dal mobile ma cmq. gestibile in termini di spazio occupatoproprio per come è fatto il mobile.
Tra i 42" plasma ce ne sono! ;) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
penso semplicemente che hai potuto vedere poco un Philips ben tarato, parlo di 96/9732/ Aurea, colori stupefacenti....incredibile nitidezza, risalto dei dettagli.....
se consideriamo che nei nuovi Philips 96/9703 l' elaborazione dei colori è salita a ben 2250 trilioni RGB 17 bit.......
si fa presto a capire che il potenziale è davvero notevole, poi che i plasma facciamo meglio è questione di opinioni, io penso che questo è un concetto errato ed ancora troppo radicato soprattutto nei plasmisti incalliti
Ovviamente quoto in PIENO ;)
-
E' bello discutere in serenità accettando le opinioni e i gusti altrui , pero io non sono un palmista incallito :D ....sono ancora alla ricerca del mio TV e per quello che ho visto fino a oggi ( e ne ho visto :O ) i plasma sono ancora avanti anche hai top LCD
Ciao e buona visione a tutti
-
ragazzi avevate ragione!
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
E' bello discutere in serenità accettando le opinioni e i gusti altrui , pero io non sono un palmista incallito ...sono ancora alla ricerca del mio TV e per quello che ho visto fino a oggi (e ne ho visto) i plasma sono ancora avanti anche hai top LCD
Ciao e buona visione a tutti
Quoto anche io!
Sono andato al MW a dare un'occhiata. Diciamo che è stata la prima occhiata seria che davo negli ultimi 3 anni perché non ho mai avuto bisogno di un TV.
Ho visto Philips, LG, Samsung, Panasonic, e Pioneer. Allora un po' di considerazioni:
- Sembrano quasi tutti uguali
- e cioé tutti di ottima qualità.
- Girava sui TV o del materiale Sky HD o del materiale promo probabilmente dato dalle case produttrici. Il materiale che gira su Sky HD non mi pareva per niente di buona qualità, ma mi sbaglierò sicuramente io. Però a volte sembrava di vedere delle JPEG ad alto fattore di compressione. Poi ho visto anche Discovery HD, e National Geo HD e li la musica (finalmente) è cambiata e la qualità mi è parsa ben più alta.
- Avete ragione voi: a 3m di distanza un 42" è quasi piccolo! :cry:
O meglio lo è se si vuole dare un effetto cinema al proprio salotto di casa, ci vuole un 50" non ci sono storie. :(
Invece se ci si accontenta di vedere dei contenuti HD con un effetto di visione molto migliore delle vecchie TV SD ma rinunciando all'effetto sala cinematografica, si può prendere un pannello più piccolo. :cool:
Anche se l'HD richiede pannelli grossi perché tra l'HD Ready e FHD si fa fatica a cogliere la differenza se non si ha un pannello grosso già da vicino, figurarsi a 3m sul divano.
- QUALITA': da profano!
- Sono rimasto impressionato da due marche in particolare: Pioneer , avevano lì la serie 8 al plasma, cavoli che colori, molto molto belli, una varianza di colori eccezionale e senza nessuno sparo ed un nero vero!:eek:
E che prezzi! :cry:
Ma sono pazzi!:confused:
- Philips la serie 9900 ... credo Aurea o qualcosa di simile: beh quando girava qualcosa di nero ... lì era nero profondo come su nessun altro LCD a fianco compresi pure gli altri Philips ... e poi avevano una sorta di microcontrasto (non contrasto generale, perché le immagini non erano "sparate" per nulla!) che dava una percezione di dettaglio eccezionale! ;)
Cyborgh avevi ragione!:O
Non so come spiegarlo ma dava l'idea che ci fosse quasi una risoluzione migliore .. anche del plasma. Però solo il top di gamma ... gli altri Philips erano come tutti gli altri LCD nella sala ... almeno ad una prima impressione
Beh adesso ... vedrò ... sono ancora più indeciso di prima!
ciao a tutti!
-
Sull'aurea ti posso tranquillamente dire che ti sei fatto abbagliare dall'ambilight: il livello del nero dei philips non è assolutamente tra i migliori,nemmeno tra gli lcd,anzi,è un grigino scuro.
Decisamente sconsiglio l'aurea: lo paghi carissimo solo per l'effetto estetico,non per la qualità della tv(è un 9732 con l'ambilight anche sulla cornice),a quel punto molto meglio un pioneer(tanto i prezzi sono quelli).
Comunque io le tv attualmente in circolazione le lascerei perdere tutte: ormai sono imminenti i nuovi modelli(a parte i panasonic hd-ready,che sono già usciti),non ha senso comprare appena prima che escano i nuovi modelli(anche perchè i modelli che presto saranno vecchi non te li scontano di certo adesso,ma dopo che saranno usciti i nuovi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
i plasma sono ancora avanti anche hai top LCD
Rispettabilissima opinione, ma non è la mia........:)
Probabilmente il mio ideale d' immagine la trovo quando sto davanti
ad un X3500, un F96, un Philips 96/9732......Aurea :eek:
non posso dire che un Pio Full mi lasci indifferente, ma non noto differenze sostanziali coi modelli sopracitati....
previa regolazione dettagliata!!!
........:)
NB: relativamente al nero, penso che troppo spesso ci lasciamo prendere dalle misurazioni tecniche riportate su carta, in quanto a percezione visiva, è difficile notare differenze sostanziali di profondità del colore............
ammettendo che un occhio più allenato può cogliere meglio la gradazione e la profondità.......
e cmq per alcuni è un fattore imprescindibile al fine di una valutazione che sostanzialmente poi ne "snatura" il valore complessivo ed effettivo di un TV...........
-
:cool:
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Sull'aurea ti posso tranquillamente dire che ti sei fatto abbagliare dall'ambilight: il livello del nero dei philips non è assolutamente tra i migliori,nemmeno tra gli lcd,anzi,è un grigino scuro.
[cut].
No. L'ambilight l'ho spento! :D
Si poteva spegnerlo da un pannello posto davanti al tv per vedere la differenza. E devo dire che lo preferisco spento!
In ogni caso si vedeva una diversa profondità di nero proprio quando han fatto girare i titoli di coda o in altre situazioni con poca luce. E la differenza era evidente. Ma ripeto solo il top di gamma, gli alti Philips non erano così capaci.
Ed i colori erano molto ricchi e dettagliati.
Certo che non sono intenzionato a prendere questi modelli che sono oramai vecchi ma i nuovi Philips o altro che stanno per uscire a Maggio! :cool:
Certo che sei vuoi un TV top devi spendere davvero una fraccata di soldi :cry: E sapendo che, con la tecnologia che incalza, questi pannelli son destinati a durar in una casa molto meno delle vecchie TV che ti facevano 10 anni senza problemi :cool: , beh qualche pensiero te lo fanno venire!
Anche perché dove stanno tutte ste sorgenti HD di qualità ? Lo ripeto vedere JPEG in movimento sgranate e tutte a matrici ... non mi va se spendo 2000€ x un TV top! :eek:
-
scusate ho postato 2 volte x errore! :D
-
... fidati che una tv del genere.... difficilmentre tra 2 anni la dovrai buttare xchè "obsoleta" ;)
-> http://www.ais001.com/image/pioneer/test.php
... è + facile che tra 2 anni, ancora non abbiamo abb sorgenti HD e quindi siamo ancora legati ai segnali SD :rolleyes:
-
@hackaro70
Allora le tv non erano minimamente tarate,perchè,davvero,se c'è un aspetto su cui i philips non eccellono è il nero(ci sono le misurazioni,non sono dati discutibili,ed anche ad occhio si deve notare,visto che non parliamo di piccole differenze).
Fossi in te eviterei anche di fissarmi su delle tv(specialmente se non ancora uscite)senza averle viste(ma guardale tarate,altrimenti tanto vale non andarle nemmeno a vedere)e confrontate con altre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
@hackaro70
Allora le tv non erano minimamente tarate,perchè,davvero,se c'è un aspetto su cui i philips non eccellono è il nero(ci sono le misurazioni,non sono dati discutibili,ed anche ad occhio si deve notare,visto che non parliamo di piccole differenze).
Fossi in te eviterei anche di fissarmi su delle tv(specialmente se non ancora uscite)senza averle viste(ma guardale tarate,altrimenti tanto vale non andarle nemmeno a vedere)e confrontate con altre.
e come fai a vederle tarate? :confused: Ni centri commerciali mica te le lasciano regolare :rolleyes: ... e poi con che cosa le tari? ... :confused:
Mi sa che è difficile riuscire un posto dove hanno il modello che vuoi vedere tu e, per di più, tarato!
notte! :)
-
Infatti nei centri commerciali non le vedrai mai tarate,ed è proprio il motivo per cui i centri commerciali sono proprio gli ultimi posti utili per valutare una tv(anche perchè non capita di rado che facciano figurare meglio solo le tv che vogliono vendere al momento,falsando completamente ogni confronto).
Conviene cercarsi un negozio,preferibilmente specializzato,e rivolgersi a quello: se è specializzato le tv sono sempre tarate,altrimenti,in molti casi,ti permettono di tararle(basta un dvd di test,anche il THX contenuto in diversi dvd va benissimo).
Vederle non tarate è più un danno che altro(ed il motivo è ovvio: se prendo una tv e regolo tutti i parametri in modo sballato,come fai a capire quanto può rendere bene?).
Mi risponderai che è un bel caos,ma purtroppo non ci sono alternative(se non quella di basare un acquisto su impressioni falsate in partenza).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Probabilmente il mio ideale d' immagine la trovo quando sto davanti
ad un X3500, un F96, un Philips 96/9732......Aurea :eek:
...
Totalmente daccordo. Che nei philips il nero sia grigino non esiste proprio. Per quanto mi riguarda i philips (top di gamma) hanno il miglior nero di tutto il parco lcd (e non per l'ambilight). Il mio occhio vede questo... mi interessano poco le misurazioni tecniche. Il tutto IMHO ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hackaro70
Pioneer , avevano lì la serie 8 al plasma, cavoli che colori, molto molto belli, una varianza di colori eccezionale e senza nessuno sparo ed un nero vero!:eek:
E che prezzi! :cry:
Ma sono pazzi!:confused:
Quale modello hai visto?
Citazione:
Originariamente scritto da hackaro70
Philips la serie 9900 ... credo Aurea o qualcosa di simile
Perchè Philips te lo regala? Piuttosto che spendere 4000€ per l'aurea, preferisco mille volte spenderli per un Pioneer anche se solo HD Ready.
-
Ci sono commessi disponibili e gentili anche nei centri commerciali.Bisogna documentarsi,munirsi delle giuste regolazioni e farsi passare il telecomando.Mi pare che lo stesso Onslaught a suo tempo faceva cosi'.