Le ho lette tutte...questa per me è la più bella! Voto 10! :winner:Citazione:
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
Visualizzazione Stampabile
Le ho lette tutte...questa per me è la più bella! Voto 10! :winner:Citazione:
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
Mannaggia, Girmi, ho avuto grossi problemi con i privilegi e i permessi. Prima di metterlo sul piatto rotante, stavolta ho voluto provare a collegarlo con l'USB. Appena collegato, hanno cominciato a girare velocissime le ventole (io veramente credevo non ce ne fossero sul MAC, abituato all'elicottero PC... Dopo l'esperienza di oggi ho anche capito a cosa servivano:D ), e dopo un po' ho visto tutto il sistema operativo nella cronologia che si riavvolgeva:eek: , proprio come i servizi del TG1:D. Altro che Time Machine. Pensa ad un certo punto sul Mac è apparsa una faccina tipo questa, Lo schermo è diventato monocromatico, e il Trackpad non mi funzionava piu'. Ho dovuto reinstallare il sistema operativo, ma l'unico risultato che ne deriva era una schermata nera con un lampeggiatore tipo >_ ma non mi fa fare nulla... Ora sto scrivendo col mio palmare. Penso che per oggi la finiro' con gli esperimenti.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Provato con i DVD non ne ho tratto grande beneficio, però un consiglio: in analogico è fantastico! Su vinili da 180g aumenta l'aria intorno agli strumenti (forse per via della ventilazione introdotta dalla rotazione), ma anche la scena ne beneficia, in ampiezza e in altezza, nonché in microdettaglio.
Urge verifica dei suoi effetti anche sui componenti dell'impianto: adesso lo sto provando con le molle che reggono i componenti, in seguito mi riservo di provare con i feltri.
Tiomeo ti rispondo cosi'.
Il mio amico Nordy :ubriachi:presto chiudera' il thread e aprira' un sondaggio per sapere chi l'avra' sparata piu' grossa o chi avra' fatto il commento piu' divertente.
A me è successo qualche cosa di più grave... è comparso c:\> :DCitazione:
Originariamente scritto da f.ree
Leggendo il tuo post, mi sono incuriosito e ho guardato alla base... ragazzi, non ci crederete:eek: è scritto Made in REDMOND, WA!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Kilo
Ma l'hai girato il DVD?? se lo metti a faccia in su per forza che riavvolge solo il primo strato....giralo e vedrai che riavvolge anche l'altro....Citazione:
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
Se non le sapete le cose lasciate stare....la tecnologia non fa proprio per voi...
:D
Sapete se esiste anche la versione wireless?
Non avendo lo spazio per metterlo in salotto dovrei sistemarlo in cucina, con tutti i disagi del caso.
Potrei provare ad attaccarlo alla presa usb della lavastoviglie, ma non sono sicuro della compatibilità, oltretutto sarebbe di una scomodità assurda, visto che, da quello che ho sperimentato, la lavastoviglie attiva la porta usb solo durante il ciclo di lavaggio intenso (non capirò mai il perchè...).
Non vorrei quindi comprare un oggetto che poi non riuscirei ad utilizzare.
In alternativa potrei comprare un cavo usb da 25-30 metri, con il rischio di inciamparci ogni volta che passo da una stanza all'altra.
Una domanda da niubbo (non prendetemi in giro), risentono dello stesso problema anche i film in divx memorizzati su una microSD? questo spiegherebbe molti disagi che ho con la riproduzione dei medesimi sul mio cellulare...
Ragazzi, vi prego aiutatemi, sto impazzendo... Ho telefonato a mio fratello, che ne capisce un po' piu' di me in fatto di tecnologia, e mi ha detto, che devo provare a collegarlo al Picci' tramite USB. Gli ho detto che col Mac non va, ma lui mi ha risposto solo: "Mac? Che c'entra il tennista..." Allora ho lasciato stare e ho provato col Picci' di mia moglie, questa volta non mettendolo direttamente sopra di esso. Beh, devo dire che la compatibilità con Windows ora è comprovata. Una volta collegato al computer, mi dice di inserire il Cd di installazione (effettivamente presente nella scatola del maggico Rewinder). Allora io lo inserisco sul Rewinder, porca miseria, ma non succede niente, l'unico risultato è che il Cd gira in senso antiorario tutto il tempo sulla piattaforma e ad un certo punto viene espulso a mo' di toast dal tostapane, tant'e' che bisogna stare vicini vicini e avere riflessi prontissimi per afferrarlo al volo prima che decapiti il povero canarino...
Ragazzi, dove sbaglio:cry:
Concordo pienamente, infatti la storia che vada in palla con i Dual layer mi sembra effettivamente una panzana.Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Ma vuoi che un'azienda del genere metta in giro un prodotto simile senza averlo prima testato?
Al limite ci possono essere dei DVD Dual Layer flaggati male.
Ciao.
Sei pazzoooo???Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
Guarda che mio cugino ha un amico che gli ha detto che ha fatto girare un CD al contrario sul rewinder e ha sentito frasi di tipo satanico.
E' per quello che non funziona sui double layer o almeno non dovrebbe.. Certo, se poi non segui il libretto di istruzioni, dopo non è che ti puoi lamentare...
D'altronde già i Beatles avevano lasciato dei messaggi sul vinile e bastava far girare l'LP al contrario, vuoi che non lo facessero anche con le nuove tecnologie?
Cautela, ragazzi, cautela..
Avendo contribuito all'apertura e alla degenazione di un thread del genere, Nordata dovrà ricevere davvero in regalo il suddetto indispensabile apparecchio, e tutte le volte che vorrà vedere un dvd se lo dovrà riavvolgere sul serio :asd:
Grazie della rivelazione obiwankenobi :eek:
La spiegazione piu' tecnica che ho trovato in rete, è la seguente (non cito testualmente):
A voler essere "precisi" è una sorta di DEFRAMMENTAZIONE quello che fa il nostro amato DVD-Rewinder, non un riavvolgimento naturalmente.Cosicche' tutti i settori del dvd-video verranno allocati piu' vicini, questo permettera' una maggiore velocita' di lettura, garantendo una migliore resa dell'audio e del video del dvd.E c'è chi giura che i dvd si vedono e si sentono meglio da quando utilizza regolarmente il suddetto prodotto :eek:
No, io non ce la faccio ad aspettare, corro ad acquistarlo, il solo pensiero che vedro' meglio e sentiro' meglio i miei dvd mi fa impazzire.
Ma anzi no, ancora meglio, Io sto a sentire a mio Cuggino, che ne sta brevettando uno suo.Lui ne capisce.E' uno esperto.Ha fatto per 30 anni riparazioni di lavatrici, non so che centri, ma lui mi risponde sempre cosi' quando gli chiedo della sua esperienza nel settore.
Se gradite vi daro' tutte le info del caso quando mio cuggino avra' ultimato il suo prodotto.Pero' ho bisogno di sapere chi è seriamente interessato al suo articolo.Lo so non ci sono foto, non ho ancora niente.Ma basta solo dirvi che è uno esperto di lavatrici, ho detto tutto.Fatemi sapere
Prego, figurati. :)Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Sono qui per questo... :D
Comunque, tornando serio, devo ammettere che la questione del vedere/sentire meglio dopo una deframmentazione è un po' come la storia dei cavi hi-end, e degli elastici. :cool: :) :D
:eek: ma allora c'è qualche verita' in questa abnorme panzana? :eek: :DCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
In tal caso sollecito Mio Cuggino ad affrettare la progettazione del suo prodotto.Urge al piu' presto un "CD/DvD-Defrag" per tutti noi :eek: