Ragazzi qualcuno ha gia' provato il nuovo mediacom mymovie hd v38?
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi qualcuno ha gia' provato il nuovo mediacom mymovie hd v38?
Ciao,
Sono in contatto con il servizio tecnico mediacom per risolvere alcuni problemi, vorrei se questi problemi li avete.
-se provo a lanciare un divx che nn riconosce poi provo a lanciare uno che so che si vede mi dice sempre che nn lo riconosce ergo devo spengere ed accendere.
-Telecomando che funziona molto male anche se ho cambiato le batterie.
-HD rumoroso (ma questo non è un problema del box)
-ho scaricato altri video di prova tutti in HD .ts .mp4 .mkv .wmv:, .avi
.su alcuni mi dice che nn li può visualizzare
.altri mi partono e poi si blocca mi da schermo nero e devo staccare la corrente
.altri vanno a scatti
-Quando finisco di sentire/vedere un file la selezione della lista è sfalsata, se faccio ok sul file che trovo evidenziato in realtà me ne prende un altro.
-Ho attaccato l’audio via cavo ottico sul mio HT, non capisco come mai su film dove c’è il dts.il mio ht non lo vede (dal mio lettore dvd lo vede).
-L’audio dei video che ho preso come prova in hd l’audio nn lo sento dall’HT ma solo dal TV (attaccato via HDMI)
Xconteb quali film hai preso in considerazione?
Grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da teddy10
è lo stesso del 37!
l'unica differenza è lo schermo frontale e un uscita eSATA dietro.
Per il resto è completamente identico, elettronica e software
Salve.. Io ho comprato lo iamm ntd37hd e devo dire che funziona perfettamente sia con i divx che con mkv ts avi mpeg4 etc etc.. Per quanto riguarda i famosi mkv ne ho visionati parecchi senza alcun problema ma l'altro giorno ho caricato un demo samsung che si vedeva a scatti adesso sto aspettando di mettergli dentro un paio di film 1080p e vedere cosa succede... L'unico problema serio che ho riscontrato è che il collegamento wireless col pc funziona malissimo e il telecomando non è preciso al 100% ma rispetto alle prime volte avendo cambiato le batterie con delle ricaricabili funziona è molto più veloce... Proverò sti benedetti film 1080p e vi farò sapere i 720p funzionano tutti a meraviglia...!
Ho scaricato tutte le demo 1080p
Ciao,
ho aggiornato il firmware che mi ha inviato la mediacom e alcune cose le ho risolte.
Il telecomando funziona bene e alcuni film demo che prima non me li leggeva adesso me li vede.
Continuo ad avere problemi con alcuni .ts ed mkv a 1080p/720p o non me li legge oppure mi si blocca e devo staccare la corrente.
Continuo ad avere problemi con il dts e non riesco a capire perchè il mio ht nn me lo vede.
Continuo ad avere il problema che quando finisco di sentire/vedere un file la selezione della lista è sfalsata, se faccio ok sul file che trovo evidenziato in realtà me ne prende un altro.
Per quanto riguarda la connesione wireless l'ho provata. Ho provato a trasferire dei file e mi si blocca tutto. Penso che la usb sia meglio.
Volevo provare a far vedere al box i file del pc ma anche se condivido una cartella mi dice che non ci sono file nella cartella condivisa. Ho provato a togliere anche il firewall e dare l'accesso completo alla cartella ma niente.
Non è che la directory sul pc deve avere un particolare nome?
Inoltre volevo chiedere che consiglio mi date sul discorso formato schermo.
Ho una tv 16:9 ed ho messo formato pan&scan. Voi che mi consigliate?
Per conteb da che sito hai scaricato le demo?
Grazie dell'aiuto.
Ciao a tutti, sono nella vostra condizione....acquisto box multimediale. Qualcuno ha provato i prodotti O2media??
Non riesco a capire come alcun non hanno assoutamente problemi con mkv da 1080/720 e altri invece si inchioda o va ascatti....
Possono essere dei T37 difettosi?
Vorrei chiedervi delucidazioni con la modalità NAS, se il PC è accesp insieme al Rooter ma non hanno necessità di accedere al T38. costui va in standbay o i piatti dell'aHD continuano a girare?
Ciao e grazie da Fabio
Ciao,
dopo aver aggiornato il firmware mi rimangono alcuni problemi.
Principalmente mi rimane il problema del dts, ho il collegamento ottico con l'ht ma nn vuole proprio andare.
Per il resto il box non è male anche se ha piccolo pecche sul firmware per quanto riguarda la lentezza sulla gestione dei file.
Per quanto riguarda i dubbi di niodis credo che il problema risieda non tanto nel formato dei filmati (720p,1080p) ma + che altro sul bitrate.
Ho visto alcuni film sia in 720p che 1080p e vanno benissimo anzi devo dire che sono da :eek: fluidissimi.
Premetto ho un tv hd-ready (42px70ea) e per prova ho messo la demo di matrix in 720p e contemporaneamente ho messo il dvd (ho un'ottimo lettore dvd con un buon upscaling e attaccato in HDMI). Io la differenza la vedo non so se è una questione di occhi.
Volevo provare a far vedere al box i file del pc ma anche se condivido una cartella mi dice che non ci sono file nella cartella condivisa. Ho provato a togliere anche il firewall e dare l'accesso completo alla cartella ma niente.
Non è che la directory sul pc deve avere un particolare nome?
Inoltre volevo chiedere che consiglio mi date sul discorso formato schermo.
Ho una tv 16:9 ed ho messo formato pan&scan. Voi che mi consigliate??
Grazie dalla risposta Farncino....
altra curiosità... visto che ha funzionalità NAS, mi sai dire se funzionano in contemporanea alla porta USB?
Cioè, a parte che non ho capito se la presa USB serve per collegarlo al PC o incrementare lo storage con un altro HD esterno... ma la parte interessante sapere se la rete che USB lavorino insieme oppure devi decidere prima cosa far andare.
Grazie da Fabio
Comprato oggi PM... ed a mie spese ho costato la non funzionalità contemporanea del lettore collegato al PC tramite USB ed lo stesso come Player.
Vabbe poco male... ora sto cercando invece di far andare il NDAS, non ne vuole di funzionare.
Ho eseguito l'intallazione a doch ma l'inona del "Mangement NDAS" mi rimane nera, in pratica la periferica è registrata con sucesso ma non si collega.
Avete idea di che sia?
PS.: (Il tutto sotto XP-pro SP2)
Fabio
Sono riuscito a farlo funzionare come NDAS, non so perchè ma nella registrazione periferica hanno messo 2 codici e io ho preso quello sbagliato.
Chissa a che serve l'altro?
cmq... ho fatto delle prime valutazioni:
Di positivo c'e' che il sistema è molto stabile anche con grossi file, e sembrerebbe che la funzione NDAS funzioni in contemporanea con il lettore mkv, invece per l'USB2 al PC si disisnserisce.
Di negativo è la velocità della rete, la ritengo un po lentina.
Con HDBench ho ottenuto 3.5Mb/s in lettura e 1.5MB/s in scrittura, sarà dura avere uno straming per i file in HD!!
Fabio
salve a tutti,entro in questa discussione anchio,ho da circa 5 mesi il mymovie t37,non ho mai avuto problemi,solo un paio di volte con il telecomando,che invece di selezionare un film ne selezionava un altro,poco male,ma x quanto riguarda ciò che interessa di più,cioè lettura file,dico solo una parola,eccezionale,sia con 720p,che 1080p,nessun prob,li vedo con vpr planar 7010,e me lo sto godendo alla grande,e devo dire che è un degno compagno del mio lettore blu ray samsung bd 1400,certe volte non capisco se il segnale arriva dal bd o dal mymovie,volevo mettere un processore video tipo dvdo vp30,ma mi sa che lascio xdere,i soldi risparmiati x il processore li spendo x un bel paio di diff.da pavimento proac response 140.
P.S. ovviamente legge e si vedono benissimo i dvd,e sentite sentite,anche i file divx.conclusione a me va alla grande e non sono cavolate,vuol dire che sono stato fortunato ed ho uno dei migliori che sono usciti boh che dire,non ho aggiornato nessun fimaware e non ho nessuna intenzione di toccarlo.
Altra notizia cattiva... le 2 prese USB per espandere con altri HD non funzionano con il sistema NDAS, ovvero i client vedono solo l'HD del T37 ma non i 2 attaccati ad esso.
Ed in più (questa non l'ho capita) non funziona come Hub, ovvero il PC collegato al T37 continua a vedere solo l'HD del lettore e non gli altri 2 attacati ad esso.
Ma io mi chiedo, quindi per usare ste prese devo prima caricare di film l'HD attandolo al PC poi staccarlo e attacarlo al lettore?
Mi sfugge qualcosa....:what:
Fabio
Salve, registrato ora dopo che ho letto questo forum. Ho appena visto in un negozio questo T37 Mediacom. Sembra tutto molto interessante anche leggendo il forum. Ma il quesito che pongo è ?
- è compatibile con Apple ( MacBookPro), avendo in casa sia PC ( fissi e portatili, ed è in arrivo MacBookPro) ?
- l'obbiettivo è vedere su TV Full HD ( Sony ) sia le foto che ho sparse dappertutto che i video HD 1080 che ho registrato con la telecamera HD.
- mi dicono che Apple TV sia migliore, stabile e vede tutto. Però non parla con i PC, e non so se il T37 parla con Mac. Che fare ?
Grazie