Ma allora trasmetteranno per chi? :confused:
Giugno è dietro l'angolo...
Visualizzazione Stampabile
Ma allora trasmetteranno per chi? :confused:
Giugno è dietro l'angolo...
facciamo un ragionamento pratico:
1) ok ovviamente non si può per i decoder esterni...manca un collegamento dati HD al televisore;
2) però cosa si può dire dei decoder incorporati già nei tv? le differenze tra il decoder DTT del sony X3500 e per esempio il mio tv (toshiba Z3030) in cosa consistono? sinceramente non penso che quello sony abbia una potenza di calcolo così mostruosamente superiore alla media degli altri tv...così come l'unità di upscaling/deinterlacing ecc ecc.
anzi, in quanto a potenza di elaborazione del segnale video il mio toshiba ha il dcdi faroudja che non mi sembra proprio una ciofeca...
E' una sperimentazione, tant'è che hanno ammesso non sarà neppure presente in tutte le Regioni.
Se non ricordo male lo scorso anno c'era stata una partnership fra la RAI e la Sony per lo sviluppo di contenuti in alta definizione.
Guarda caso attualmente la Sony è fra i pochi che ha dotato la sua serie di punta (Bravia X3500) di decoder DTT con pieno suppporto H.264
Se anche gli altri seguiranno la sua strada in futuro le trasmissioni RAI in HD saranno visibili a tutti.
Sono d'accordo con te, spidertex.Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
Prima di tutto vorrei ricordare che quello della trasmissione su DVB-T è solo frutto di una indiscrezione. Per le certezze dovremo aspettare il pomeriggio, al termine della conferenza stampa annunciata alle 12:30.
Se le voci saranno confermate (quindi Hd su DVB-T in AVC solo in zone limitate) credo mi toccherà programmare una bella vacanza a casa di qualche fortunato forumer. In tal caso a chi mi ospiterà prometto di portare un bel proiettore full-HD e un PC opportunamente attrezzato (sinto DVB-T e decoder software) da utilizzare per la proiezione :D:D:D
Emidio
@Gallabala
Stiamo parlando di decoder hardware. In circolazione esistono già diversi encoder/decoder H.264 su piccoli chip (vedi quelli delle recenti videocamere HD)... non hanno una potenza mostruosa ma fanno solo quello e lo fanno bene.
La Sony ne ha installato uno nell'hardware dei suoi Bravia X3500 mentre la Toshiba probabilmente no... magari avrà anche un ottimo decoder MPEG2 ma se non è compatibile con l'MPEG4 dubito lo diventerà mai con semplici aggiornamenti software.
Insomma,se la cosa va in porto,trasmissioni solo in Sardegna e Val D'Aosta?
Non c'è ancora certezza sulle notizie
circa le aree in oggetto, la mia è solo una ipotesi
ciao
è ovvio che nn ci sono le basi per una diffusione totalitaria del servio Hd
- sara per pochisssssime persone..aimè
ma cosa vi costa aspettare un paio d'ore ed attendere il comunicato ufficiale dettagliato, piuttosto che farvi tanti, inutili castelli in aria? :)
Mi hai letto nel pensiero Sabatino....
e vabèè si fa per chiacciarare e passare il tempo invece di studiareee :-)...
RAI stupiscici..anche se....ho tanta paura della solita SOLAAAAA
Mah,anche per me ricchissima bolla di sapone...sempre per parlare,eh:D
E dai ragazzi, ed il gusto della previsione, dell'attesa, dell'aspettativa, dove li mettiamo?
E' anche divertente azzardare previsioni, sopratutto con gente in gamba come voi, oltre che discutere del fatto certo, no? ;)
le opzioni solo solo 2:
trasmetto sul sat
o poche persone sul dtt : persone normodotate di decoder dtt con hdmi nel quale arriva un determinato segnale..
Il satellite lo escluderei per i diritti che non ci sono.