Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
di rendite da posizione tipo farmacisti, notai, tassisti ecc. ecc. ...eliminare il prima possibile e con qualsiasi mezzo (anche con l'esercito!).
Questa mi sembra un pò drastica come soluzione ed assolutamente populista.
Mia sorella è diventata notaio e credimi si è fatta un mazzo così per diventarlo e se lo fa ancora per esercitare la sua professione.
E' una professione difficile e che comporta l'assunzione di grossissime responsabilità.
Non per niente è una figura che ultimamente stanno introducendo anche nel diritto anglosassone, in considerazione delle garanzie che offre.
Che poi esistano professionisti superficiali ed imbroglioni è un altro discorso.
Ma chissà perchè quando si parla di rendite di posizione si guardano sempre quelle degli altri, forse perchè a molti farebbero comodo, ma non sono riusciti a conseguirle.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da vlad
io credo nel made in italy, made in germany, made in USA o UK ma non in made in china o india fatto per l`usa o getta.
Attenzione, il problema è propio che questa tua affermazione è condivisa dalla stragrande maggioranza dei cittadini europei e dei politici. Ma è ormai vecchia di vent'anni.
I cosidetti paesi emergenti sono GIA' EMERSI.
Cina non vuol dire solo copie di basso livello, ma anche alta ed altissima tecnologia.
Aziende come:
HTC primo produttore al mondo di smart phones;
Royaltek primo prouttore al mondo di antenne GPS;
Mitac primo produttore al mondo di GPS portatili (MIO, Navman, ed altri 42 brand);
SONO TUTTE CINESI, ed hanno una tecnologia avanti di diversi anni rispetto ai concorrenti occidentali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Cosa vorrebbe dire eliminare le rendite dei farmacisti con l'esercito?:confused:
Facile Gianluca prendianmo un arro armato e radiamo al suolo le farmacie, poi saliamo con i cingoli su tutti i taxi che incontriamo ed infine spariamo una bella cannonata agli studi dei notai.
Tanto i farmaci si possono vendere tranquillamente al supermercato, le compravendite immobiliari le potrebbe fare anche il salumiere, ecc..
Ecco un altro guaio dell'Italia la scarsa considerazione delle professionalità acquisite dopo anni di studio e dura gavetta spesso non retribuita.
Quando leggo certe cose mi cadono veramente le braccia :( .
Ciao
Luigi
-
Boh,forse Chiaroscuro intendeva dire che quelle categorie hanno guadagni spropositati rispetto alla media,e rispetto allo sforzo che fanno.Comunque bisognerebbe vivere un po' tutte le realta' professionali,e le relative difficolta',prima di giudicare.Io,come commerciante,ho subito per anni il luogo comune di ladro ed evasore a prescindere,senza che nessuno si rendesse conto che un fermo lavorativo improvviso come quello che c'e' adesso,con centinaia di migliaia di euro di merce da pagare ferma,ti puo' mettere in ginocchio nel giro di 3 mesi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
spariamo una bella cannonata agli studi dei notai.
Luigi
No i direi che dovremmo invece lasciare aperte un pò di porte aperte
all' ingresso di questa professione che personalmente è fin troppo pagata ed è contro tutti i principi di concorrenza che i ns ministro Bersani ha predicato per mesi.
Perchè lui liberizza tutto tranne i notaii.....se penso cosa ho pagato l'atto notarile di casa mi viene male......
-
L'Erba del vicino è sempre più verde.
D'accordo, ma non tutti siamo uguali e se ci sono dei privilegi è perchè
O li abbiamo ottenuti personalmente con sforzi notevoli;
Qualcuno prima di noi ha fatto sforzi notevoli e ci ha permesso di avere un pò di vantaggio.
Anche Tu Giangi dicevi di aver erditato la Tua attività commerciale che ovviamente in tempi normali Ti garantirebbe grazie all'avviamento guadagni superiori ad una nuova attività intrapresa.
Allo stesso modo un notaio ha sicuramente ottimi guadagni, ma superare il concorso non è facile (altrimenti lo farebbero tutti), così come mandare avanti una farmacia richiede esposizioni finanziarie notevolissime: le ASL pagano con mesi di ritardo.
Quindi, le semplificazioni populiste come quelle di chiaro_scuro mi fanno semplicemente ridere oltre a far trasparire, secondo me, un pò d'invidia.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da samphei498
No i direi che dovremmo invece lasciare aperte un pò di porte aperte
Sì, appunto tutti devono accedere all'università, tutti possono fare qualsiasi professione, tanto poi è la concorrenza a garantire il successo o meno di un professionista premiandone o meno la perizia.
Non sono d'accordo, il notaio è prima di tutto un pubblico ufficiale che ha l'onere di garantire la regolarità delle operazioni che certifica.
Se in Italia il mercato immobiliare non fosse in qualche modo garantito dalle ricerche ed indagini svolte dai notai sono sicuro che in Italia sarebbe il caos.
Infine, probabilmente non hai considerato che gran parte di quello che hai versato al notaio per l'acquisto dell'immobile era dovuto ad imposte di registro ipotecarie e catastali, cioè tasse e solo in minima parte al suo onorario ;) .
Ciao
Luigi
-
Scusate ma il significato di rendita io lo uso per quello che è: farmacie e notai personalmente non mi sono simpatici ma non c'entrano.
Le rendite sono quelle finanziarie, delle grandi speculazioni, quelle che giocano
al rialzo (oggi su grano e rame, ieri sul petrolio ecc. ecc) e che riducono
la gente a non andare piu' da Giangi67 perche' il pane costa il doppio di prima...
-
Citazione:
Originariamente scritto da elche99
giocano
al rialzo (oggi su grano
Permettetemi una piccola considerazione sul prezzo del grano (di cui sono produttore).
Nel 1985 un quintale di grano duro costava circa 50.000 lire http://www.newsfood.com/Articolo/Ita...-duro-pane.asp ed oggi non vedo come ci si possa spaventare di fronte ai 31 € attuali, permettetemi di dire che era ora che i prezzi salissero.
50.000 lire del 1985 avevano un potere d'acquisto molto più alto dei 31€ di oggi ;) .
Ciao
Luigi
-
Radere al suolo notai,farmacisti e tassisti?!
Il notaio oltre a guadagnare meritatamente i soldi(diventarlo ed esercitare è difficilissimo),è una figura istituzionale importantissima..ricordatevi che siamo in Italia,paese dei furbetti e della criminalità organizzata ai massimi livelli
I farmacisti non sono da considerare dei commessi ma dei piccoli medici..mi dispiace che la gente li consideri così poco..i costi dei farmaci non li dettano loro.
Anche a me cadono le braccia:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
cioè tasse e solo in minima parte al suo onorario ;) .
Ciao
Luigi
MAh allora se un notaio fà 60 atti di 60 appartamenti di una lottizazione
quindi i controlli nn ne fà 60 ma sono pochi, gli appartamenti sono tutti uguali, di sconti non ne fà e sinceramente 5000 euro per appartamento mi sembrano Assurdi perchè 5000*60 fanno dei bei soldini
Cmq credo che la casta dei Notai sia l'unica rimasta così protetta...
Per l'università vedi il mio primo post.
ciao
-
Non è che un'esame difficile possa giustificare alti guadagni assicurati, o quasi, dopo. Ditemi perchè non posso criticare le posizioni dei notai, come dei tassisti, come dei farmacisti, come dei dipendenti statali inamovibili, dei politici dal pensionamento facile, degli insegnanti che hanno preso la pensione baby ecc. ecc.
Non si tratta di essere populisti e vorrei tanto sapere per quale motivo una mia amica laureata in farmacia debba poter contare su una protezione estrema perchè il padre ha la farmacia mentre un'altra mia amica sempre laureata in farmacia debba elemosinare un magro stipendio da qualche farmacia o da qualche azienda. Cosa ha fatto in più una rispetto all'altra?
Non critico il mestiere ad es. del notaio, ma la posizione garantita del notaio. Critico la mancanza di competizione e basta. Vuoi avere la farmacia? Rispetta le regole e chiunque può averla (non ad es. una ogni tot abitanti). Ma se fino a poco tempo fa non si poteva neanche fare il parrucchiere entro tot metri dall'altro.....
In Italia siamo tutti pronti a criticare però quando qualcuno vuole toccare il proprio orticello si reagisce in malo modo, vero Luipic? Per fortuna mi viene naturale non invidiare nessuno ma non per questo mi ritengo così stupido da non capire, almeno in parte, cosa è giusto e cosa è sbagliato. Le ricerche sulle ipoteche non si fanno bene se si ha una rendita alta garantita e male se non la si ha. E non ti preoccupare delle esposizioni finanziarie dei farmacisti che a quelle ci pensano quelli che si sentono in grado di aprire una farmacia.
Quando dicevo dell'esercito mi riferivo ai blocchi "selvaggi" dei tassisti di qualche tempo fa, come dei camionisti. Era un modo per evidenziare che le proteste di certe categorie sono così clamorose che ci vorrebbe un esercito per fermarle (quel tipo di prosteste e non le proteste in generale). In un post non si può esprimere tutto il proprio pensiero e mi fa specie che ci si attacchi ad una minuscola osservazione fatta tra parentesi!
In ogni caso credo che alla base di molti problemi italiani ci sia la mancanza di competizione, la mancanza dei controlli e il fatto che non ci sia mai un vero responsabile (ci sono tante cariche di responsabilità per giustificare lauti compensi ma quando qualcuno sbaglia è sempre arduo, se non impossibile, trovare il responsabile).
Ciao.
-
Citazione:
Radere al suolo notai,farmacisti e tassisti?!
No, mai. Permettere a tutti quelli che rispettano le regole di poter esercitare una di queste professioni.
Citazione:
I farmacisti non sono da considerare dei commessi ma dei piccoli medici..mi dispiace che la gente li consideri così poco..i costi dei farmaci non li dettano loro
Io vivo tra medici e farmacisti e posso assicurarti che quel mondo non è come lo racconti tu. Del resto perchè sui farmaci da banco ora i farmacisti possono permettersi di fare degli sconti sul prezzo stampato? Se vuoi ti racconto una storiella sulla vitamina k che si da ai neonati nei primi mesi di vita e di come medici, farmacisti e case farmaceutiche ci lucrano sopra (ti dico solo che invece di far spendere ai genitori 1,5 euro a confezione fanno spendere, se non ricordo male, quasi 10 euro).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Cina non vuol dire solo copie di basso livello, ma anche alta ed altissima tecnologia.
Aziende come:
HTC primo produttore al mondo di smart phones;
Royaltek primo prouttore al mondo di antenne GPS;
Mitac primo produttore al mondo di GPS portatili (MIO, Navman, ed altri 42 brand);
SONO TUTTE CINESI, ed hanno una tecnologia avanti di diversi anni rispetto ai concorrenti occidentali.
anche la PS 3 fatta in cina ed e` ben fatta, anche le ditte citate da te non dubito che siano ottime, ma io preferisco il prodotto europeo, americano o giapponese:) . io preferisco avere paesi dove tutti vivono piu` o meno bene, hanno dei diritti per legge sul lavoro che un paese dove i dipendenti non vengono ben pagati e non hanno i benefici che esistono i europa. tutto perche alcuni sono avidi e poi si nascondono dietro gli interessi degli azionisti. io preferisco che ci sia posto per tutte le classi sociali dato che tutte hanno un ruolo nella societa`. e poi non e` un pochino seccante che oramai proprio tutto puo` essere comprato in un supermercato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
padre ha la farmacia mentre un'altra mia amica sempre laureata in farmacia debba elemosinare un magro stipendio da qualche farmacia o da qualche azienda. Cosa ha fatto in più una rispetto all'altra?Ciao.
Qui la risposta è molto semplice un padre che stava bene di famiglia già 40 anni fà che ha studiato e ha investito (comprato una farmacia)....nel mio paese la farmacia era in vendita 4 anni fà se la tua amica aveva un miliardo (vecchie lire) se la comprava con i muri.....ma chi ha un miliardo
per comprarla? Un 'altro fortunato con chi ha investito nel figlio/a
Alla fine il farmacista è un medico/commerciante.