ne sono consapevole, era quello che intendevo quando ho scritto questo:
evidentemente mi sono espresso male.
Siccome non sapevo si potesse "chiedere" al lettore di leggere solo il core di una traccia HD non avevo capito bene la proposta di stazza
Visualizzazione Stampabile
ne sono consapevole, era quello che intendevo quando ho scritto questo:
evidentemente mi sono espresso male.
Siccome non sapevo si potesse "chiedere" al lettore di leggere solo il core di una traccia HD non avevo capito bene la proposta di stazza
No, non sbagli,ovviamente mi riferivo al Foundation, per rimanere in casa Krell.
Le comparazioni con questo fra analogico dall'oppo e digitale decodificato dal Krell con colonne sonore in HD hanno visto il Krell vincere a mani basse dalle comparazioni americane, dove il Foundation e' ritenuto uno dei migliori pre per segnali in 7.1 HD.
Assolutamente, il limite e' il lettore (utenti che conosco dicono che suoni peggio anche del mio Marantz 8802a nella decodifica HD, io pero' mai provato), non certo il Krell. Vediamo cosa succede con il 205.
Per la cronaca ovviamente le prove sono tutte con oppo liscio
Dak, e chi ha il lettore truccato che fa? Butta migliaia di euro dal cesso solo perché suona come un Dolby D anche se la traccia è un True HD?
Ma dai non può essere :)
Un bel dac 7.1 ora ci vorrebbe. Il dato di fatto secondo me, e non solo secondo me, sta nel fatto che la traccia letta è sempre la stessa. Quella hd. Ma farlo con l oppo poi analogico nell hts o farlo fare all hts via coax o ottico il core è sempre quello. Quindi forse pochi dettagli non verranno messi on luce dall hts. In particolare per il mio orecchio l analogico ti da piu secchezza e realismo se vogliamo mentre se lavora l hts come decodifica allora il tratto è piu sull effetto. Ma son solo sfumature.
Gigil e allora tutti i pre e sinto con l etichetta dts hd son da buttare per il piu anzianotto krell?
Io non ho basi per valutare quanto sia meglio l'oppo modificato, per questo ho precisato che parlavo dell'oppo liscio.
Comunque nessuno ha detto che suona come un DD, le prove erano in DTS core (che e' a 1536 comunque e non DTS liscio a 768 o DD magari a 448) e le differenze erano sottili.
C'e' una bella differenza fra un lossy a 1536 DTS (anche se ha encoder meno efficiente del DD) e un DD a 448 ed e' chiaro che un DTS lossy a 1536 abbia differenze meno marcate con lo stesso HD a 3500 o 4000, questo per la precisione
Dott ma il tuo lettore e' modificato?? 105?? No perche se non lo e' lo credo che abbia dei limiti... Ti posso assicurare che un 105 pesantemente modificato fa spavento con tracce Hd , altro che hts che decodifica... Credo che stiate facendo molto casino.. Nessuno mette in dubbio che il segnale non HD codificato dal hts sia piu che buono, ma sentire la stessa traccia in Hd dall oppo modificato in analogico e' di ben altro livello.
Ho potuto sentire poi le differenze in 2 can con l ultima modifica 3.0s (che ancora non ho) e quello che usciva in stereofonia era ancora migliore,ottimo veramente .. Segno che il limite non era del lettore... ( parlo di oppo modificato, il liscio lo reputo buono ma con molti limiti se si punta a prestazioni al top)
Beh ma se tu lo hai modificato perche' non fai le stesse prove e ci dici come vanno?
Almeno abbiamo un'opinione in piu'.
Originalissimo
Guardi che il flusso Hd passa solo via c
hdmi su ste macchine, come su l'oppo, l'unica differenza che oppo/hts non viaggia bene come oppo/Foundation, credo che il succo sia questo.
Se no continiamo a fare test su cose vecchie :D
Come quando qualcuno voleva fare il confronto D2v via analogico.....meglio usarlo per quel che è nato e difatti io lo uso via
Hdmi e Coax...
Sempre bello incontrarti eh gnagno :p
Ma se quindi l'oppo é scarso e non vale la pena usare le analogiche....cosa serve modificare il pre per migliorare l'analogico?
Non vale la pena modificare la scheda digitale?
O prendere direttamente un Foundation....
Qui e' colpa mia che mi sono spiegato male, vedo di correggere.
Allora il confronto era con oppo in analogico + hts liscio e oppo in digitale + Foundation, mentre in analogico, anche in 2ch molti ritengono l'hts ottimo, in MCH con decodifica dell'Oppo i risultati sono inferiori.
Allo stesso modo l'oppo in analogico pare peggiore pure del mio Marantz (ovvero il mio 8802a suona meglio con l'oppo in digitale che collegato con l'oppo in analogico) mentre in digitale le prende dal Foundation (ovviamente aggiungo) a parita' di lettore.
Da qui il (probabile) collo di bottiglia dell'oppo nell'insieme, spero sia piu' chiaro.