mah...sui canali sd non mi farei problemi...io li guardo anche con il decoder a 1080i e non noto differenze di sorta...poi in sd praticamente ci guardo poco o nulla e quel poco che ci guardo è quasi tutto via dig-t
Visualizzazione Stampabile
mah...sui canali sd non mi farei problemi...io li guardo anche con il decoder a 1080i e non noto differenze di sorta...poi in sd praticamente ci guardo poco o nulla e quel poco che ci guardo è quasi tutto via dig-t
Siccome le trasmissioni sky hd sono trasmesse in 1080i e quelle sd 576i se imposti l'uscita a 720p il decoder dovrà SEMPRE effettuare scaling e deinterlacing.
In altre parole tu puoi settare solo l'uscita dal dedoder, il segnale resta sempre interlacciato.
Inoltre (almeno sul mio decoder sky-hd) non è possibile settare l'uscita hdmi su 576i e se si imposta su "originale" il segnale viene comunque deinterlacciato in 576p.
Da quello che ho potuto notare io (su un plasma hd-ready) l'upscaling dei segnali sd a 1080i non è malaccio mentre il deinterlacing introduce un fastidiosissimo "sharpening" che peggiora di molto la visione.
In definitiva il mio consiglio è di impostare l'uscita hdmi (impostazioni "alta definizione" del decoder) su 1080i.
Se volete sentire la mia,nel mio caso almeno,non cambia un bel nulla:eek: sia su 720p che su 1080 vedo,anzi,ci sono gli stessi artefatti sulle partite.
Insomma,in un modo o nell'altro il risultato non è così soddisfacente,anche se c'è da dire che anche sky ci mette del suo certe volte eh:mad:
Inoltre,credo che non sia il de-interlacer a provocare il fenomeno dei palloni scattosi su IFC ON,è "semplicemente" interpolato male,tutto quì!:( Lo stesso dicasi per i color banding e i doppi contorni impostando su "off",è qualcosa in più del semplice de-interlacer,forse è il pannello stesso ad avere qualcosa di anomalo....:confused:
Tutto dipende dal decoder ragazzi, se avete un decoder con processore potente impostate pure 720p e andrà tutto liscio, cmq mi pare che siamo un poco OT....
ma hai mai contattato un tecnico Pana?Citazione:
Originariamente scritto da Jok3r88
mi sembra che il tuo esemplare abbia tutti i mali del mondo:D :D :D
a mio parere non siamo OT in quanto si parlava di deinterlacciamento dei prodotti attuali e sulle prospettive future...si è un pò deviato parlando di decoder e di sky ma sempre correlato al discorso processore/elettronica
E' incurabile! :DCitazione:
Originariamente scritto da HHH
Ecco i prezzi di uscita americani...
https://clevelandplasma.com/store/plasma_tv_s/panasonic
Non sono i prezzi di listino, sono i prezzi di un negozio.
2500$ significa che i prezzi di uscita in europa saranno allineati alla serie VT20 dell'anno scorso. Una buona notizi.Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Non so se è OT ma a questo punto parlando di Futuro bisognerà cominciare ad immaginare le prestazioni (e il prezzo) del LG Oled 55 pollici in uscita nel 2012
Lg ha dichiarato che ci vorranno altri 2 anni per avere prezzi "non elevati". Insomma la tecnologia Plasma fino al 2014 sopravviverà poi....
:confused: Quando dovrebbero essere annunciati tagli europei ?
considerando il lancio a marzo, credo già a febbraio dovrebbero essere comunicati ufficialmente.
In ogni caso, un po' prima del lancio della nuova gamma
p.s: comunque, a giudicare dai prezzi americani, con il 55" a 2600 dollari, le prospettive paiono buone. L'anno scorso il 50VT20 fu lanciato a 2.699 euro, per poi scendere dopo qualche giorno a 2.599 euro...
Io ci andrei con i piedi di piombo, LG è solita fare queste "sparate", ma poi all'atto pratico... Quest'anno ad esempio aveva annunciato in pompa magna di avere l'Lcd a LED più grande del mondo!!!:sofico: :tapiro:Citazione:
Originariamente scritto da funnyking
.....per poi non presentarlo neanche dopo aver scoperto che la samsung ce l'aveva più grosso :D
Per non dire del NERO che avrebbero dovuto avere i suoi TV lo scorso anno!!! Ma per piacere...:nonsifa: