Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Per il discorso colori, si diceva che il primo modello RGB di Samsung oltre ad essere meno luminoso aveva una riproduzione del blu con qualche problema, lessi una cosa simile anche per W-Oled riguardo al blu, in un confronto tra Oled LG, credo fosse il 980 e ZT60, durante la visione di TDKR, si poteva notare un nero profondissimo del mantello, ma anche la perdita di dettaglio del mantello stesso
questo tizio che adora lo ZT, dice che l'Oled Samsung ha colori migliori dell'Oled LG
https://www.youtube.com/watch?v=Dfi3NAE77EQ
-
Sì, questo è verissimo. Ricordo anche io, e c'erano delle foto molto significative, che l'OLED Samsung mangiava dettagli sul near black, e NON POCO! Bisogna però anche dire che quello era un primo "esperimento", per nulla affinato....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Si sapeva da un po' della road-map di LG per arrivare a produrre TV OLED sottilissimi, ma non credevo ci arrivassero in così poco tempo.
http://www.dday.it..........[CUT]
E poi nota bene che riferiscono di ulteriori aumenti del rendimento, che è la cosa più importante di tutte! Quello che permetterà di abbassare i prezzi anche di sotto degli LCD FALD.
Comunque lo spessore è importante, perchè rende questi TV cool, interesanti anche per i non appassionati (danarosi), che potrebbero essere mossi verso la rivoluzione Oled propro da aspetti del genere, più che dalla qualità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Anto, ma perchè il Blu sarebbe asimmetrico nel Full RGB?
Giorgio perché negli Oled RGB (non utilizzando filtri) devono usare 3 materiali differenti per far illuminare il subpixel dei colori primari, ora il materiale organico che genera la luce blu è più critico e dura di meno degli altri due. Se non ricordo male quello che durava di più era il verde. Invece con i WRGB che hanno gli Oled bianchi che poi vengono "colorati" dai filtri, questo ovviamente non succede in quanto il materiale organico è sempre lo stesso per tutti e 4 i subpixel.
-
Giusto, subentra il fattore intrinseco legato alla composizione chimica delle sub componenti(giustamente essendo un Organic-LED). Grazie ! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
al limite, era uscito fuori l'argomento con plasm-on, il quarto subpixel bianco forse crea qualche problemino per la realizzazione di un buon CMS. E forse a pensarci bene, restringe anche il gamut alla massima luminanza. Ma questo è un altro discorso.
Esatto il quarto pixel bianco rende critico il CMS (ed anche la calibrazione RGB) con gli attuali programmi che sono fatti per gestire pannelli con 3 primari. Credo che i problemi di calibrazione del CMS sugli Oled LG dipenda dal fatto che hanno utilizzato il firmware nato per gli lcd che hanno 3 colori primari (nel caso WRGB ci sono 4 colori primari essendoci il subpixel bianco). Credo però che questo possa essere risolto con un nuovo firmware che gestisca indipendentemente i 4 colori. A questo punto anche i software di calibrazione dovranno adeguarsi e considerare la componente bianca oltre all'RGB.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Esatto il quarto pixel bianco rende critico il CMS (ed anche la calibrazione RGB) con gli attuali programmi che sono fatti per gestire pannelli con 3 primari. Credo che i problemi di calibrazione del CMS sugli Oled LG dipenda dal fatto che hanno utilizzato il firmware nato per gli lcd che hanno 3 colori primari
Fin qui d'accordo al 100%
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Credo però che questo possa essere risolto con un nuovo firmware che gestisca indipendentemente i 4 colori. A questo punto anche i software di calibrazione dovranno adeguarsi e considerare la componente bianca oltre all'RGB.
Beh, non sono quattro variabili indipendenti, il bianco è combinazione lineare delle tre RGB (ai fini di uno spazio tristimolo). Anzì, il problema al CMS forse è conseguenza prorpio del fatto che il subpixel bianco non si comporta esattamente secondo la relazione matematica che lo lega alle altre tre variabili, loro sì indipendenti.
Per i software di calibtazione poi non cambia assolutamente nulla.
Comunque queste sono solo nostre congetture, ipotesi.
-
Tornando al discorso del formato 21:9 su quello schermo oltre gli 80 pollici, probabilmente solo con questo formato si potrebbe trarre vantaggio nell'avere uno schermo curvo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
La buona notizia in quell'articolo di dday è che l'efficienza produttiva è arrivata ai livelli degli lcd questo significa che dobbiamo aspettarci un veloce abbassamento dei prezzi appena l'onda novità si sarà esaurita.
Non solo, in quella presentazione Yeo Sang-Deog, direttore della divisione OLED a LG Display, ha confermato che LG sta fornendo i pannelli oled a Panasonic ed ha annunciato anche che hanno migliorato in modo significativo la qualità della produzione di schermi OLED: ci sono voluti un anno e mezzo per arrivarci, contro dieci anni per LCD.
http://www.lesnumeriques.com/tv-tele...in-n42235.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ma il deficiente invece di togliere subito il tv da quella posizione, con il vetro della mensola frantumato che potrebbe graffiare il pannello, che fa? Si mette a fare la foto? Meritava che il tv si frantumasse!
Magari è assicurato ed ha fatto la foto per l'assicurazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Non solo, in quella presentazione Yeo Sang-Deog, direttore della divisione OLED a LG Display, ha confermato che LG sta fornendo i pannelli oled a Panasonic ed ha annunciato anche che hanno migliorato in modo significativo la qualità della produzione di schermi OLED: ci sono voluti un anno e mezzo per arrivarci, contro dieci anni per L..........[CUT]
Allora se Panasonic sta comprando davvero i pannelli i tv verranno fuori presto, vedo malissimo Samsung per il prossimo futuro... non credo che, una volta che gli Oled saranno presenti massicciamente nei negozi, sarà facile continuare a vendere i suoi lcd anche se li chiamerà supermegaultra led tv. :D
-
Può sempre chiamarli SHD Uled :D .
-
Sì, col micro-dimming ssj di quinto livello... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mirco80
Può sempre chiamarli SHD Uled :D .
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sì, col micro-dimming ssj di quinto livello... :D
:D
http://s15.postimg.org/sks0th1kr/lsqzg.jpg
.
-
Ma LOL!! :rotfl:
(quello però è un semplice "secondo livello". :O)