Visualizzazione Stampabile
-
Emmanuele, riassumi un la modalità della prova per favore.
se ho capito bene traccia DTS HD MA decodificata dal lettore, convertita dal lettore e data in pasto al HTS in analogico oppure stessa traccia di cui passa solo il "CORE" in digitale al HTS che decodifica e converte? è corretto?
-
A dimostrazione che proprio matto non sono
-
I miei dubbi sul lavoro dell oppo si infittiscono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
se ho capito bene traccia DTS HD MA decodificata dal lettore, convertita dal lettore e data in pasto al HTS in analogico oppure stessa traccia di cui passa solo il "CORE" in digitale al HTS che decodifica e converte? è corretto?
esattamente
in pratica switchando col telecomando del HTS l'input da "analog 7.1" a "optic 2" (dove ho innestato il cavo ottico proveniente dal lettore), senza toccare nient'altro.
non ho misurato i dB quindi non so se il livello sonoro restasse il medesimo, ad orecchio sembrava coerente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
I miei dubbi sul lavoro dell oppo si infittiscono
e anche del Cambridge :D
-
allora la modifica non serve a niente :D
scherzi a parte (ma neanche tanto), non saprei proprio che dirti, anzi sì, prova a fare ancora questa prova, selezione la traccia DTS HD MA sul lettore e poi il DTS normale e senti se ci sono differenze (ovviamente con connessione analogica) poi fai la stessa prova tra DTS core con dolcifica lettore e con codifica HTS
-
Mi porrei molti dubbi, visto che la modifica al pre è praticamente tutta sulla parte analogica.....almeno, ai tempi la parte digitale non veniva toccata.
Fai la prova di Stazza e vediamo cosa ne esce....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
selezione la traccia DTS HD MA sul lettore e poi il DTS normale e senti se ci sono differenze (ovviamente con connessione analogica) poi fai la stessa prova tra DTS core con dolcifica lettore e con codifica HTS
Fatta, anche se, come si diceva, essendo tracce diverse (originale DTS MA contro ITA DTS) il missaggio è un po' diverso.
In ogni caso la differenza è enorme a favore della traccia HD, com'è normale aspettarsi, sia sul confronto con decodifica deputata al player (quindi con HTS che lavora in "analog 7.1") sia con decodifica del HTS (con input "optical 2")
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
esattamente
in pratica switchando col telecomando del HTS l'input da "analog 7.1" a "optic 2" (dove ho innestato il cavo ottico proveniente dal lettore), senza toccare nient'altro.
non ho misurato i dB quindi non so se il livello sonoro restasse il medesimo, ad orecchio sembrava coerente
Non ci vedo assolutamente niente di strano, tanto e' vero che in USA sostengono che il flusso HD decodificato dal Krell Foundation sia superiore a quello decodificato e inviato in analogico da Oppo, in quel caso a parita' di flusso dati.
La decodifica dell'Oppo e uscire in analogico e' attualmente il collo di bottiglia per i Krell, a mio modesto parere.
I confronti con traccia ita e originale purtroppo lasciano il tempo che trovano, la qualita' alla base spesso e' diversa e la presa diretta e' ben altra cosa.
-
non c'è la possibilità di impostare il lettore in modo che non utilizzi i dati aggiuntivi, ma processi solo il CORE del DTS? questo per avere uniformità di traccia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Non ci vedo assolutamente niente di strano, tanto e' vero che in USA sostengono che il flusso HD decodificato dal Krell Foundation sia superiore a quello decodificato e inviato in analogico da Oppo, in quel caso a parita' di flusso dati..........[CUT]
aspetta, il Krell non può decodificare il flusso HD
-
ma lui alludeva al Foundation, credo sia compatibile con le codifiche HD, sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
non c'è la possibilità di impostare il lettore in modo che non utilizzi i dati aggiuntivi, ma processi solo il CORE del DTS? questo per avere uniformità di traccia
a questo non avevo pensato, proverò a vedere se è possibile
-
Perché sia comparabile deve essere fatta per forza sulla stessa traccia con le due diverse codifiche (dts hd ma contro dts) E nella stessa lingua.
Se fai in lingue diverse le tracce quasi sicuramente sono molto diverse, soprattutto da quella originale.
Le prese audio in lingua originale vengono fatte quasi interamente in diretta, mentre per farle nelle altre lingue devono "pulirle" dai dialoghi e mettercene sopra degli altri. Di originale rimane poco.
-
alla luce di quanto scrive Dakhan, ma anche Ale prima di lui, queste prove farebbero emergere la "scarsa" qualità (relativamente parlando) di Oppo e Cambridge non certo dubbi sulla bontà del HTS che, semmai, ne uscirebbe benissimo (con i soliti limiti, certo, ma in intrinsecamente ...)