Visualizzazione Stampabile
-
io tra il philips 9600 e il sony S790 , secondo me per chi ha grandi pretese VIDEO prenderei il sony senza pensarci , ormai si legge ovunque che sul video il sony è un top! poi se si hanno pretese di uscite analogiche penso che tra panasonic bdt500 e il 9600 prenderei sempre il pana....! entrambi i modelli di cui faccio riferimento s790 e il t500 sono modelli 2012 mentre il philips se non vado errato è del 2010
-
Non credo che Sony abbia intenzione di investire sulle uscite analogiche, poi sarei anche felice di essere smentito.
Dovessi orientarmi ora su un Oppo probabilmente apsetterei qualche mese per l'uscita dei nuovi 103 e 105 con i quali forse sul comparto video verranno ristabilite le gerarchie........
Forse :D
-
Non credo che a livello video il Panasonic abbia molto da invidiare al Sony, almeno dalle recensioni che ho letto, sia in upscaling che con i BD. L'unica differenza è che il Sony sarebbe pronto anche per i TV 4K, anche se in merito ci sarebbe da fare tutto un discorso prima sui tempi, e poi sul paragone da fare con lo scaler dei TV 4K, che sicuramente faranno anch'essi un ottimo lavoro. Inoltre non dimentichiamo che il Sony non è pronto per i supporti 4k, ma esegue solo l'upscaling. Tra 5 anni qualsiasi sorgente comprata oggi sarà obsoleta, Sony compreso, e dubito che prima di allora il 4K sarà davvero indispensabile.
Ritorniamo al solito discorso, per quello che costa il Sony è fenomenale, ma prima di dire che non esiste nulla di paragonabile cerchiamo di capire cosa hanno da offrire i prodotti appena usciti ;)
P.S. a me il Panasonic deve ancora arrivare, ma la mia scelta è ricaduta proprio su quello. Poi farò un paragone con il mio onesto Sony S470.
-
Ma fatemi capire...il 4k non lo si sfrutta oggi con le attuali tv?
-
sui nuovi oppo secondo me l'unica cosa che c'è da costatare è il prezzo :D dato che sono sicuro che i primi mesi saranno a prezzo di listino....e per chi ha un budget come me massimo di 500/600 euro..gli viene il mal di testa :). il sony è ottimo come video , fa lo scaling 4k (per ora non serve ma tutti i nuovi lettori saranno equipaggiati di questo chip come tutti i nuovi sinto in uscita ), legge i SACD , non ha uscite analogiche , il panasonic come video siamo li , ha le uscite analogiche , non fa lo scaling 4k e non legge i SACD! Quindi io sono fiducioso su questo nuovo philips 9700 che sembra aver tutto insieme e mi piace anche come estetica....!
-
@dc_gem
No, ci vuole un TV 4k.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dc_gem
Ma fatemi capire...il 4k non lo si sfrutta oggi con le attuali tv?
No non proprio, grosso modo dovrebbe essere come guardare un DVD upscalato a 1080P su un monitor HDready
-
Quindi si può dire che se sulla mia samsung ue46d6500 non funzia...questi prodotti precorrono i tempi?
-
Esatto.
C'è un lato positivo, però. Il dover riuscire a proporre un upscaling fino al 4k ha costretto i produttori a migliorare le performance dello scaler, sia attraverso algoritmi più efficienti che processori più potenti. Infatti anche un DVD viene upscalato al Full-HD meglio di prima, senza bisogno di arrivare al 4k. Il BD invece viene processato in modo più fluido (ma qui lo scaler non entra in funzione).
In sostanza le prestazioni sono migliorate anche in Full-HD, e quindi l'introduzione della compatibilità 4K è stata comunque positiva.
-
Una cosa è certa...mi gira un pò la testa ogni volta che apro questa discussione e vi leggo...ma...sto imparando un bel pò di cose!!!;)
-
Gente io ho un masterizzatore blu ray samsung se-506ab. Dal punto di vista della qualità video ci sono differenze rilevanti tra il vedere un blu ray con cotale masterizzatore (collegato ad un miniPC, a sua volta collegato ad un 40" full HD tramite HDMI) e vederlo con un lettore blu ray da tavolo tipo il samsung bd-e5500?
-
Più che dal lettore dipenda dalla scheda video del PC. In genere gli HTPC danno ottimi risultati, ma se la scheda video è di bassa qualità è probabile che sia meglio un lettore stand-alone.
-
Ciao a tutti, mi serve un lettore BluRay 3D di qualità, deve fare solo quello, leggere BluRay 3D e non...
In futuro lo attaccherò ad un amplificatore quindi anche lato audio deve essere a posto.
Grazie a tutti :)
-
-
Scusami l'ho dimenticato, il budget è molto vario, fammi tre proposte in 3 fasce di prezzo diverse e dimmi i vari pregi difetti, in base a quello sceglierò il budget :)
Grazie ancora!!!