Nel menu di servizio (vedi immagine allegata)Citazione:
Originariamente scritto da peluse
Ciao! :)
Visualizzazione Stampabile
Nel menu di servizio (vedi immagine allegata)Citazione:
Originariamente scritto da peluse
Ciao! :)
Le impostazioni le ho cambiate solo dopo un primo periodo di rodaggio regolando a mio piacimento (grazie ai tool free di calibrazione come il Merighi e il Regolo) sulle varie fonti e non le ho più toccate.Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
Facendo rigirare i tool di calibrazione non credo che noterei differenze. Il decadimento del nero da quanto ho capito lo rende più grigio ma non cambia ciò che vedo nei vari passaggi del test (intendo quando calibro i neri e i bianchi)
azz è differente dal mio in almeno 5 punti dipende dai pollici :confused:
Ti ho chiesto la tua certezza perchè prima mi hai chiesto come si faceva a trovare il fpga, subito dopo mi hai scritto per completezza 51.06
per la precisione
lsi data 1.00.04
pdp soft 02.50
pdp eep 41.03
fpga 51.02
pdrom 41.00
Citazione:
Originariamente scritto da peluse
Hai ragione scusa :). Poi la sera quando sono arrivato a casa ho aperto il menu di servizio ed ho subito visto il valore dell'fpga.Citazione:
Originariamente scritto da peluse
Non saprei cosa dirti, è probabile che dipenda dalla differenza di pollici anche perchè l'unico valore superiore al tuo è proprio l'fpga.
Sarebbe da capire i valori riscontrati da altri per questi 2 tagli aggiungendo magari anche il 50" per un confronto maggiore.
Ragazzi, postate!
Postate chi ha un 46 con il mio stesso firmware oppure un 50 dai che confrontiamo cosa cambia e se cambia cosa.
Grazie a tutti coloro che posteranno :) :) :)
Certo ragazzi che quelli di Panasonic sono proprio dei fenomeni. Premesso che sul sito italiano nella sezione Supporto non viene pubblicato nulla, ho notato che sul sito Global (www.panasonic.net) invece c'è decisamente più roba. Peccato che si trova ovunque materiale per la serie Viera 2010 e nulla per la serie 2009.
Paradossalmente chi avrebbe più bisogno dei download siamo noi che possediamo un serie G10 non dotato di porta LAN, mentre le serie 20 ne sono dotate tutte e posso quindi aggiornare il tv direttamente da internet.
Ho scritto a Pana in merito, ma vedo che già in molti ci hanno provato con scarsi risultati, chissa se risponderanno....:mad:
Il fatto di avere una porta lan non aiuta molto. Il g15 (anch'esso serie 2009) ha la porta lan ma di aggiornamenti neanche l'ombra da praticamente un anno. Sembra quasi che ogni anno che passa Panasonic dimentichi le tv delle serie precedenti (cosa che non succede con altri apparecchi della casa come ad es. i lettori bd che sono comunque aggiornabili ogni 2/3 mesi)
Salve a tutti, posseggo un TX-P50U10E, che produce un pò di fruscio dell'immagine(bordi poco definiti specie nei contrasti forti) in pratica se vedo una gara della moto gp(ad esempio) vedo tutto scalettato... se aggiorno il firmware posso avere miglioramenti?
Stasera è venuto il tecnico panasonic è mi ha detto che non ci sono aggiornamenti se non quelli che scarica la TV via etere, e che secondo lui è normale che si veda così anzi "l'apparecchio è perfetto!".... per vederla bene ci vuole sky HD...:eek:
Altro esempio se metto su K2, il logo K2 ad ogni cabio di immagine si sgana(presenta come delle macchie nere) e si definisce lentamente a vista d'occhio in 3 passaggi
attualmente monta la 1209,
Inoltre quello per la serie G (ho trovato il 1216, del 1215 non ho trovato link funzionanti) va bene sul mio???
Quello di k2 é normale. Sono segnali a bitrate schifosamente basso che dovrebbero essere dichiarati anticostituzionali :)
Anche mtv è così. Nei canali rai o con le serie tv vedi le stesse cose?
Per la motogp non saprei ma la bassa definizione fa un po' pena dappertutto. Io ste scalette non le vedo
Per il firmware no non va bene e non migliorerebbe una ceppa di sicuro
Grazie mille della risposta.:)
prego :)
Ho una domanda ma non so se e la sezzione giusta. riguarda pero il mio panasonic p46g10E e compattibile per il 3D? visto che monta lo
stesso pannello del g20......
un limite potrebbe essere hdmi 1.3? oppure con un aggiornamento
il problema e risolto.... grazie :confused:
Magari dico un'inesattezza ma neppure il g20 è compatibile con il 3D (lo è il GT20). Che io sappia il g10 (come il g15) non è compatibile con il 3D (considerando i costi dei tv 3D dubito che panasonic abbia un mente un qualsiasi aggiornamento per rendere i nostri tv compatibili con il3D)
Hai detto bene. Solo i gt e i vt sono 3d
buonasera a tutti, mi sono appena iscritto! :D
vi faccio i complimenti perchè siete molto competenti e da quando ho scoperto questo forum ho imparato molte cose. Possiedo un TX46G10 da quasi 1 anno e dopo aver applicato i settaggi pubblicati in prima pag in effetti si vede molto meglio... :cool:
Utilizzo la tv al 95% per SKY HD e 5% per bluray disk.
Vengo subito al punto: appena comprato il bd samsung (quello con 10 dvd in omaggio...) e provato il primo bluray a 1080p ho subito notato che la visione risulta generalmente molto scattosa in ogni contesto, ovviamente di più in scene in movimento laterale, credo si chiami effetto "judder". Insomma tutta la scena appare poco fluida e la visione non mi soddisfa affatto.
Pensando che fosse il lettore appena acquistato l'ho provato sul nuovo pana G20 di mio padre: un altro mondo, immagini assolutamente ferme, stabili, nessuna "scattosità" e forte senso "di essere lì".
Invece lo sport e documentari in HD di sky si vedono molto bene e in modo abbastanza simile in entrambe G10-G20. Sul mio G10 i film in HD di sky si vedono generalmente più fluidi rispetto al bluray, certo un pò di scattini ci sono sempre ma credo sia normale, se mandano Toystory o L'era glaciale 3 in hd sono perfetti.
Se sul lettore bluray imposto una risoluzione più bassa non cambia nulla.
Vorrei capire se secondo voi:
1- il G10 è fatto così e c'è una tale differenza di visione tra un G10 e il G20 visto che quello è più nuovo
2- se avete qualche dritta su eventuali settaggi da fare sul tv. Per ora ho applicato solo quelli pubblicati nel primo post.
3- se può dipendere dalla versione del firmware, che è quella iniziale cioè 1206.
4- oppure...????
Mi aiutate??? possibile che il G10 si veda così scattoso nel riprodurre i bluray? :cry:
grazie per il vostro aiuto
Alessandro