la parte spellata è in basso sulla destraCitazione:
Originariamente scritto da antonio leone
http://img684.imageshack.us/img684/3...3011800600.jpg
per ricevuta intendi il tagliando di garanzia o proprio lo scontrino/fattura?
Visualizzazione Stampabile
la parte spellata è in basso sulla destraCitazione:
Originariamente scritto da antonio leone
http://img684.imageshack.us/img684/3...3011800600.jpg
per ricevuta intendi il tagliando di garanzia o proprio lo scontrino/fattura?
quello sembra il classico un colpo da trasporto, se te lo hannomspedito e la spedizione era assicurata puoi farti pagare il danno o in garanzia non ti passano nulla
Indiana Line TESI 560 più Onkyo TX-NR709 vi sembra una buona accoppiata? O ci vuole un'ampli migliore? Grazie.
Parere ovviamente personale, ho il 707 e con le 560 è perfetto.
Ottimo, e sempre a tuo modesto avviso un TX-SR 608 tiene testa alle 560?
secondo me il 608 è scarsino
E 608 più IL Tesi 504 l'accendiamo? Grazie Antonio.
Visto che di già ci sono passato, ti consiglio per esperienza personale;
non stare a guarda differenze di poche centinaia di €, buttati su un 709 e Tesi 560, poi potresti pentirtene ed a breve ricambiare ...
Se non sei interessato a 3D, puoi cercare sull'usato un 707, se lo trovi, lo paghi parecchio meno di un 609 e quanto a potenza è tutt'altra cosa.
Ho avuto il 608 collegato alle tesi 560 e andavano ottimamente insieme.Citazione:
Originariamente scritto da burundz
Collegate in Bi-Amping, il 608 le fa suonare molto bene.
Certo è che un 709 andrebbe ancora meglio, ma se per problemi di budget non ce la fai a prenderlo, fidati... il 608 se la cava egregiamente. :)
a titolo informativo,qualora dovesse usufruire della garanzia la coral eletronic(società distributrice del marchio in italia)non richiede alcun documento per l'avvio di un RMA
solo se c'è il rivenditore ufficiale che mediamente segnala la cosa
Ci tengo a segnalare la serietà di I.L.;
non appena mi sono arrivate le TESI 560, un woofer di un diffusore presentava un problema, la punta che sta proprio al centro del diffusore era praticamente staccata;
non ho neppure fatto presente il problema al rivenditore (acquistate su ebay), ma ho scritto direttamente una e mail alla I.L., e subito nel giro di un'ora o poco più mi ha risposto il Sig. Musso, poi mi ha richiamato lui personalmente al cell. per capire bene il problema, ed il giorno dopo mi ha subito rispedito un nuovo woofer con spese di trasporto a LORO carico ..
Questo è esempio di massima serietà, non ha neppure voluto sapere dove le avevo acquistate, nè la data, gli ho fatto pure presente che gli avrei inviato per e mail la ricevuta di acquisto ... non ha voluto niente ..
esatto,risalgono tramite il numero di matricola(questo è quanto mi han detto,tra l'altro pure io ho avuto la risposta dal Sig. Musso)
a me non ha chiesto niente, gli ho fatto solo presente il nominativo del negozio dove le avevo acquistate, nient'altro .. mi chiedo pertanto come abbia potuto risalire al numero di matricola .. può essere che abbia contattato direttamente lui il negozio ..
fatto sta, cosa molto importante, che ha risolto immediatamente il problema e senza alcun onere da parte mia.
Se n'è parlato parecchio ma mi riassumete le novità di fine 2011 per quanto riguarda le Tesi??
Io ero orientato a fare intanto un 3.1 composto da 260+704+sub perché non ho spazio per le torri. Molto bella la nuova serie laccata x42 ma purtroppo le 242 sono basate sulle 204 e non sulle 260... :(
Che novità ci sono in merito sull'evoluzione della miglior tesi da scaffale(260)?