@mde79 a destra della costruzione dovresti vedere in mezzo alla nuvola un dettaglio che scompare alzando il contrasto
Visualizzazione Stampabile
@mde79 a destra della costruzione dovresti vedere in mezzo alla nuvola un dettaglio che scompare alzando il contrasto
Mi hanno detto la stessa cosa, e in effetti è una questione di vicinanza al muro, ho visto il mio televistore con niente attorno nel raggio di 30cm e le ventole erano in un range assolutamente più che tollerabile, quindi rimane l'effetto risonanza che viene amplificato dal silenzio della stanza.
Ho fatto lo gnorri sul discorso blob e mi ha stato detto che non ne sapeva nulla ne aveva in casa televisori con questo problema, deduco che non è lo stesso CAT di gladiator e maverik
Intendi dire che in un test come il color clipping sia meglio vedere fino al valore 249 o va bene anche sul 240? :rolleyes: Ma in pratica perchè parlate di ottenere un test su bianco senza clip, anzichè fermarsi su 242? Io sono fermo ai "vantaggi" del 242 rispetto a 235, ma sopra 242 perchè?
ho trovato i dati delle due precedenti calibrazioni del 50vt60:
con luminosità su basso e contrasto a 60 avevo ottenuto 90 cd
con luminosità su media e contrasto a 46 avevo ottenuto 66 cd
Io normalmente tengo a 50 e vedo fino alla 243 abbassando non notavo nessun dettaglio aggiuntivo, ma alzandolo vedevo sparire qualcosa, al prossimo tentativo proverò a focalizzarmi su quella zona per vedere se\quando compare qualcosa, tieni conto però che ho quel problema sul pattern del bianco nel color space che potrebbe influire
Be', tutto sommato non mi sembrano valori così inaccettabili, tutt'altro. Una calibrazione Night su Basso mi sembra più che affrontabile, almeno per quanto riguarda il valore target di Y ipotizzabile. Poi andranno considerati tutti gli altri aspetti.
Diciamo che nel frattempo, sommando tutti gli eventuali controlli da fare anche tramite Service, il quadro che sta emergendo mi sembra più che incoraggiante. Si dovrebbe poter eliminare il white clipping e liberare ogni livello abbassando il SUB-BRT, probabilmente si possono linearizzare i livelli RGB, eliminando le dominanti e al tempo stesso alzando il gamma del near black agendo sull'ALL-CUT, poi calibrando normalmente dal menu utente prima sui comandi a 2p e poi su quelli a 10p si dovrebbe poter avere un quadro ottimo, con regolazioni meno estreme e, a sentire Bumptious e unendo i vari indizi letti qua e là, anche più corrette dal punto di vista degli effetti indesiderati (DFC, dithering e dominanti varie).
Ettore
Al momento, per quanto mi riguarda, quello che dici è esattamente quello che ho indicato qui sopra.
Ora come ora, io nel Service vorrei agire su quei due comandi che ho indicato, con i due relativi target specifici (volti a migliorare le due aree al momento problematiche: white clipping e pulizia del near black, entrambi senza intaccare il picco di Y raggiungibile dal tv), e una volta fatto partire con la normale calibrazione. Così facendo si dovrebbe avere già prima di partire con la normale calibrazione un gamma già più vicino al riferimento anche nella porzione 0-30 IRE, livelli RGB più lineari, meno dominanti in basso. Se così fosse, mi parrebbe niente male...
Ettore
@Ettore:
sì, tutto questo in teoria. Però ricordo che Bum disse di utilizzare un contrasto di 47 (!!!) che corrisponderebbe nemmeno a 70 candele (vedi dati riportati da Riccardo). Ora, va bene tutto, non sono un fanatico della luminosità però mortificare il quadro del VT60 con quella luminosità non capisco come possa portare benefici. Ancora un altro po' e diventa un proiettore, con la dimensione di un tv però (perché anche un 65" al confronto con un VPR pare un videocitofono).... :rolleyes:
Le 90 candele di cui parli tu sono ok, ma a quel punto viene meno tutto il discorso di Bum. Mah, sono un po' perplesso...
Eccomi dopo qualche giorno di utilizzo selvaggio del mio pargolo. Sarò anche orbo ma non ci trovo alcun difetto, si vede splendidamente, nessun problema con i giochi, content in HD si vede da favola, il media player riproduce qualsiasi cosa e legge sia chiavette che HDD senza problema alcuno (almeno i modelli da me provati: OCZ Really2 2.0 32GB NTFS e Lacie Rugged 3.0 1TB NTFS).
Non ho modo di provare al momento le mitiche scene in BN di cui parlavate perchè non ho i suddetti film, però in 5 persone, utenti medi e non esperti, non abbiamo riscontrato "anomalie" di colori, aloni, bolle o altro. Ho fatto partire la schermata di aggiornamento, quella grigia e sembra uniforme.
L'unica cosa, ma credo non sia colpa della tv, è che il content SD (tv normale da dvbt) si vede una "mezza schifezza"; ogni impurità viene accentuata, si vede palesemente. Ripeto che con sorgenti buone, BR, la One, Sky HD non crea alcun disagio visivo.
Aggiungo anche una domanda al volo, ma non ci doveva essere anche la modalità Game tra quelle disponibili? Io Trovo solo : Dinamico, Normale, THX, THX altra roba, Pro1 e Pro2.
Ciao e grazie!
In impostazioni avanzate/opzioni è attivabile la modalità gioco che esclude IFC e 24smooth.
Eventuali problemi sul B/N tipo color bleeding e/o red bobs possono comparire sul formato da 50" superate un cero numero non precisato di ore di utilizzo (200/500 ore).
non che sia fondamentale ma a me da quando ha fatto l'ultimo aggiornamento (almeno credo sia quella la causa) non funziona più bene il web browser .... su molte pagine mi si blocca, sopratutto quando dentro la pagina clicco e voglio far partire un video o un filmato
succede a qualcun'altro ?
Stefano, non era esattamente così... l'avevo anche postato nei giorni scorsi. Lui aveva livelli di contrasto differenti per Day e Night, ma bisognerebbe andare a rivedere quei passi, oppure il post in cui ne avevo riferito. I valori di Y non mi sembravano così limitanti anche per Night, e comunque le rilevazioni fatte da Riccardo sono relative a un plasma nel quale non è stato alterato alcun valore nel Service. Tutti i ragionamenti di Bumpt. erano invece basati proprio su quel tipo di intervento...
Ora vado a ricercare esattamente i vari passaggi, poi nel caso li riposto...
Ettore
Confermo che il fix c'è anche per il 50", vai a sapere perché alcuni CAT non sono informati...
Nel frattempo vi confermo che giovedì il mio fido 50" verrà portato in assistenza come da programma. Ho appena parlato col CAT e, nonostante non mi abbia voluto riferire per telefono - per questioni di privacy giustamente - l'entità dell'intervento sul tv di maverick72 (ce lo potrà riferire poi lui! :D ) mi conferma che il problema pare l'abbiano risolto.
Al che, dopo essermi accordato con lui per portargli il mio, si è limitato a dirmi (avendo visto le mie foto) che col mio "la procedura sarà anche più veloce", sapendo già che prove fare, dove mettere le mani e come risolvere. Quando poi sarò lì, faccia a faccia, gli chiederò ulteriori lumi.
Mi ha inoltre dato ampie garanzie che il tv verrà "trattato coi guanti" e verrà restituito senza un graffio, così come gliel'ho consegnato. Vediamo (e speriamo). :sperem: