Tyson dai portatelo dietro e vieni da me cosi ci facciamo un bel confronto
Visualizzazione Stampabile
Tyson dai portatelo dietro e vieni da me cosi ci facciamo un bel confronto
No, continui a sbagliare :D
il paragone NON può essere fatto con due tracce così diverse. Quella DTS HD MA inglese ha i dialoghi registrati in presa diretta, mentre quella DD italiana ho i dialoghi doppiati e missati in un secondo momento, per cui i livelli possono essere anche stati modificati. il paragono DEVI farlo con la stessa traccia DTS HD MA della quale fai passare solo il "core" per un confronto diretto.
Dai Michele è una semplice discussione tra appassionati :) domani sarò a Bologna a ma non credo di riuscire a passare :)
Io ho dovuto disdire per l'evento di Bologna in quanto ho il dentista!lo farei volentieri il confronto ma sono di parte,sono innamorato del mio anthem
Io son serenissimo. Domani sarò anche io allo show penso primissima mattinata
Dai domani ne parliamo di persona allora
Si ma tirate su una bella rissa altrimenti non sa di nulla :D
Tyson è dal dentista per l'ultimo shoot out
Lascia perdere che penso che un nuovo finalino mi sarebbe saltato fuori! Peccato perché tra shootout e la prova dell'hts me lo sarei gustato volentieri
si ma infatti inutile sprecare ancora fiato su cose dette 3000 volte , vai a sentirlo e poi vedrai se ti puo garbare o no.
Quello che non si e" ancora capito, o che si fa finta di capire e' che l hts in se nel 95% dei casi ora si usa come pre analogico sia multicanale che 2 can... Oramai quasi nessuno lo usa per decodificare il segnale.
Affidatato a sorgenti super restituisce a detta di molti un risultato eccezionale. Nel suo segmento e' una macchina per questo scopo eccezionale altro che vintage... Se non lo si vede in questa ottica inutile parlarne.
Fai un confronto con l anthem, macchina valida per l amor di dio in multicanale filmico (a mio parare cmq non a livello del krell in analogico ) ma prova a mettere poi un br musicale e li senti subito ce qualcosa che non va... Gia provato... Se poi ci attacchi un dac di livello 2 canali addio.. Ma roba da rimanerci male...:cry: Cioe insomma stiamo parlando di macchine diverse .
Questo non vuol dire che tu sia molto soddisfatto del tuo pre, per l uso che ne fai ne sarai sicuramente soddisfatto soprattutto se apprezzi le equalizzazioni attive sui film
Sicuramente avrai ragione su ciò che dici,io usando prettamente per film con arc la mia potrebbe essere la soluzione ottimale,non ascolto musica ma dalla prova fatta da spazio 2m ho ascoltato le b&w800,non ricordo cosa le alimentava ma qualcosa non all'altezza,a detta sua,e sono rimasto incantato,chiudevo gli occhi e sembrava di essere a bordo palco!quello sarebbe un investimento,quindi ecco il mio perché sull 'hts,tanti soldi per modifiche ma poi?sarebbe bello ascoltarle col krell per valutare anche se penso che non cambierebbe più di tanto!
Comunque nessuno mette indubbio ogni elettronica, ma ci sono due modi diversi di ascoltare :)
La sezione analogica del hts è molto valida,anche se non risulta assolutamente essere così diversa da quella di un anthem o di in classe' attuali.il problema,come giustamente facevi notare,è l' assenza di una correzione acustica attiva utilizzabile con i vecchi prodotti analogici,o quasi,come il krell in questione.ci sarebbe anche da considerare il bass management presente nelle sorgenti attuali,a dir poco limitato,ma facciamo una cosa alla volta.
Le soluzioni esterne di drc stanno diventando sempre più performanti,ma ciò che manca ancora è un dac 7.1 canali con ingresso hdmi di alto livello.
Allo stato attuale,la tua soluzione resta a mio avviso la migliore nel rapporto praticità/prestazioni.
Non ho capito bene l'ultima parte del discorso... comunque con HTS , modificato magari , avrai un prestazione in 2 canali come hai ascoltato le 800 e anche in multicanale ... lo scopo di questo parecchio proprio questo.... cmq vallo a sentire .. magari da K . Ti toglierari molti dubbi. Il problema dopo sta sempre quando si torna a casa e si riaccende il proprio impianto...:D
Io anni fa vivevo felice ...poi dopo quando ho ascoltato certi impianti è incominciato la scalata che non ho ancora avuto una fine , a breve farò un'importante upgrade di diffusori con appunto la serie 800 e via .. ho speso tanti soldi però adesso quando accendo l'impianto è sempre un'emozione cosa che prima non succedeva;)
io facevo delle valutazioni su l'hts in base alle mie esigenze e tranquillo che lo ascolterò prima o poi per curiosità e senza avere problemi ad accendere poi il mio in quanto non lo reputo inferiore a niente,non voglio andare ot ma mk 300 ascoltale e poi mi dici,con lavm 60 o per l'arc mi da un equilibrio ed un impatto che se passi da Milano te lo faccio ascoltare,poi ne parliamo!certo le 800 sono spaziali ma se non si ha un certo ambiente non ha proprio senso,la mia stanza dedicata è di 25/26 mq e con l'impianto che ho ne cresce