sono passato anch'io al sony !
Ciao a tutti,
dopo un periodo di utilizzo del sanyo plv55
sono passato al sony 50
per ora lo trovo un ottimo prodotto, sicuramente mi consente più flessibilità come utilizzo, visto che ci sono anche due tuner, per quanto riguarda il contrasto mi sembra decisamente superiore, anche se però non bisogna esagerare, sia con contrasto che con nitidezza poichè secondo me crea artefatti che il sanyo non creava.
Per quanto riguarda il nero e le scene scure in generale, mi sembra un po meglio del sanyo.
Inoltre noto che sul sony l'allineamento delle matrici / e o l'aberrazione ottica dell'obbiettivo, che di solito creano degli aloni colorati attorno a soggetti bianchi perfettamente delimitati (vedi menu o scritte in sovraimpressione, titoli di coda) sono decisamente meglio del sanyo.
per ora sono soddisfatto e non mi mancano i 5 pollici in +
il sony e + silenzioso
forse il sanyo era un po meglio collegato in hdmi/DVI a SKY hd ma si tratta di differenze lievi.
Comunque sia secondo me questi schermi x dare il meglio devono essere precedudi da uno scaler e collegati in digitale.:)
....help me pleaseeeeeeeee.....
..ciao a tutte/i...ieri sera stavo vedendo in hd brasile francia ed il mio sony kdf-e50 (2 mesi di vita), si spegne ....lo riaccendo e dopo 2 minuti si rispegne ...stacco i cavi di alimentazione, riprovo senza riaccendere il decoder hd...e si spegne ancora!...da quel che ho sentito in giro, forse questa tecnonogia hd puo' creare problemi ai televisori (il decoder scalda tantissimo)..ma allora non mi spiego xche' anke con il decoder spento il sony si spegneva ....
...a proposito...oggi funziona tutto come se niente fosse...almeno sino ad ora...mi chiedo se qualcuno di Voi (spero di no) ha' avuto di questi problemi e come li ha risolti..grz a ki risponde..ciauz!
tv sony kdf-e50a11e....audio 6+1 yamaha rx-v457....dvd(x) scott...ecc...ecc...