essendo un neofita chiedo scusa per la poca chiarezza della domanda :cry:, nello specifico volevo sapere se è possibile riprodurre trasmissioni in streaming, grazie cmq della risposta Plasm-on.
Visualizzazione Stampabile
Da quella distanza ci vuole almeno un 80' meglio un 85' se parliamo di 4K, ho visto l'Oled LG 970 curvo da 65' ed anche da vicino sembra davvero piccolo, per avere effetto cinema, il minino sindacale col 4K sarebbe un 70-75 a patto di stare a non più 2,5m, ad uno schermo più grande ci si abitua molto presto.. ;)
col 4K al di sotto dei 65' sono soldi in buona parte buttati, col 4K oggi il taglio da 65' è come il 46' Full-hd di qualche anno fa, cioè il minomo sindacale per godere di una parte dei vantaggi offerti dalla maggiore densità dei pixel con materiale nativo 4K ovviamente, inoltre con film con le bande nere, al di sotto dei 70', non bastano neppure in Full-HD già da 2,5m
un 65' Full-HD va bene max da 2,6 m, io ho un 60' da 2,3m circa, e vorrei avere un 70' stando poco più indietro, figuriamoci col 4K
3,0 m cominciano ad essere troppi, sia con i videogiochi che con i film blu-ray in 2.40:1
Con il nuovo salotto avrò una distanza di visione di 3.5m, certo che soprattutto con il 4k sarà davvero dura (anche economicamente) avere un'immagine reference :(
Piu che altro ragazzi mi sta venendo un dubbio...
Ma il mercato continuerà ad andare sui 16:9 oppure tra un pò inizieranno a spingere i 21:9 ?
E secondo voi , è meglio un 16:9 o un 21:9 .
..EDIT..
Aenor hai ragione , in effetti se guardiamo ai monitor per PC tutti i nuovi modelli li stanno facendo 21:9 , ma da profano ( non ho mai approfondito la questione ) mi sembra che i 21:9 propio per il loro fattore di forma non hanno le bande nere dei film , mentre come sappiamo bene con i 16:9 ci sono , quindi si uno acquista un tv da 55 o 65 e vede bello grande il calcio e il tennis , le serie tv , ma poi perde moltissimi pollici con i Film , e quindi credo anche qui la voglia di avere sempre tv piu' grandi ( tipo 75 o 85 pollici ) .
D'altro canto forse un 65 pollici 21:9 risulterebbe gia piu grande di un 65 16:9 ? , ma il calcio , il tennis , e le serie tv , il DVB-T , come si vedrebbe ? deformato ? .
Più che altro si avrebbero anche TV con risoluzioni pari a 2560 x 1080.. insomma la vedo proprio infattibile anche perchè ad esempio con film BR non si avrebbe più un mapping 1:1 dei pixel .. per quanto in effetti si andrebbero a sacrificare le cosidette bande nere (previa apposita rielaborazione dell'immagine). In ambito PC invece è la cosa è molto più fattibile.
Spulciando su google mi sono imbattuto in questo 21:9 da 82 pollici , la risoluzione è di 5120 x 2160 ( 5K ) , quindi tralasciando i bluray a 1920x1080 , e pensando ai nuovi bluray 4K in uscita Dicembre 2015 con risoluzione di 3840 x 2160 , il pannello non mapperà 1:1 , a questo punto perchè farlo 5K e non 4K ? il 21:9 ha problemi a quella risoluzione ? :
https://www.youtube.com/watch?t=38&v=NJahH-2qhaM
.
Infatti sembrano piccoli, siccome bisogna considerare anche l'altezza dello schermo.
Per mantenere il mapping 1:1 dovrebbero mantenere il 3840 orizzontale e riproporzionare il 2180 verticale, diminuendo la risoluzione. Ma a questo punto a quanto?? Tenete ben presente che l'aspect ratio "21:9" è un 2,33:1. I film "con le bande nere" non sono tutti uguali, possono essere 2,35:1, 2,20:1 (Frozen), 2,40:1, 2,45:1, 1,85:1..... sarebbe un casino.....
Ma che li girassero tutti in 16/9! ....lo dico sottovoce!